Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Articoli taggati “Redditi 2020” / Pagina 2

Redditi 2020

20 Novembre 2020

L’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità in caso di operazioni straordinarie

In vista della imminente scadenza relativa alla presentazione delle dichiarazioni fiscali, è opportuno soffermarsi sull’applicabilità di situazioni di esclusione dagli ISA in caso di operazioni straordinarie quali conferimenti, trasformazioni, fusion

Per abbonati
Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
9 Novembre 2020

Reati tributari e Unico 2020: l'avvento delle novità nelle dichiarazioni dei redditi

Con una serie di interventi dell’avv. Carlo Nocera verranno affrontate le novità che hanno interessato l’intera disciplina dei reati tributari.
In questo articolo iniziamo a trattare quali sono i reati tributari connessi con la presentazione della di

Per abbonati
Carlo Noceradi Carlo Nocera
29 Ottobre 2020

Modello 730/2020 rettificativo: scadenza entro la data del 10 novembre 2020

Anche quest’anno si procede alla presentazione dei Modelli 730 rettificativi, la cui scadenza è fissata al 10 novembre, ai quali si arriva a seguito dei controlli, da parte di CAF e professionisti abilitati, tesi alla verifica della conformità dei da

Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
21 Ottobre 2020

Il ravvedimento del flag relativo al possesso della documentazione del transfer price

Spesso le imprese non hanno predisposto in modo definitivo la documentazione per la penalty protection ai fini del transfer pricing alla data di invio della dichiarazione dei redditi.
Questa, infatti, è generalmente finalizzata in un momento successi

Per abbonati
Ennio Vialdi Ennio Vial
19 Ottobre 202019 Aprile 2024

Tracciabilità delle spese sanitarie e veterinarie e di altri oneri detraibili

Nella dichiarazione dei redditi precompilata appariranno solo gli oneri detraibili pagati con pagamenti tracciabili, l’unica eccezione è quella relativa agli acquisti di medicinali e di dispositivi medici e per le prestazioni sanitarie rese dalle str

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
15 Ottobre 2020

Modello 730/2020: modello integrativo in scadenza il 26 ottobre 2020

Anche quest’anno torniamo sul tema della correzione di errori o omissioni del Modello 730: la presentazione del 730/2020 integrativo e la procedura per la regolarizzazione.

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
9 Ottobre 2020

Decreto Agosto: il rinvio della seconda rata degli acconti delle imposte sui redditi

Il Decreto Agosto prevede il differimento del termine per il versamento della seconda rata di acconti delle imposte sui redditi e ai fini Irap, che slitterebbe dal 30 novembre 2020 al 30 aprile 2021. Vediamo a chi spetterà tale beneficio…

Nicola Fortedi Nicola Forte
1 Ottobre 2020

Trust: il debutto della tassazione dei beneficiari residenti nel Modello Redditi (con video)

Approfondiamo bene (ANCHE ATTRAVERSO UN VIDEO) il tema della tassazione IRPEF dei beneficiari di un trust e la distinzione tra trust opaco e trust trasparente alla luce delle disposizioni introdotte dal DL 124/2019.
Come viene recepito dall’Agenzia E

Per abbonati
Ennio Vialdi Ennio Vial
18 Settembre 2020

Gli ISA: l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e le modifiche degli indicatori

Si è svolta l’11 settembre scorso la riunione della Commissione degli Esperti degli ISA che, sulla base delle indicazioni fornite dal Decreto Rilancio, ha delineato il programma ritenuto necessario per definire le modifiche degli indicatori rese indi

Nicola Fortedi Nicola Forte
3 Settembre 2020

Esonero dal versamento del Saldo IRAP 2019 nel prospetto aiuti di Stato IRAP 2020

Il prospetto degli aiuti di Stato della dichiarazione IRAP relativa al 2019 deve contenere anche l’indicazione dell’esonero del saldo IRAP 2019, trattandosi di un aiuto di Stato a carattere automatico ma, a causa del diverso criterio di rilevanza, bi

Per abbonati
Vito DulcamareGiuseppe Dulcamaredi Vito Dulcamare, Giuseppe Dulcamare
19 Agosto 2020

Canoni di locazione non percepiti: la compilazione della dichiarazione dei redditi

Vediamo come vanno trattati i canoni di locazione non percepiti in dichiarazione dei redditi nel quadro RB con esempi pratici. Ricordiamo che, in base al TUIR, questi canoni devono comunque essere dichiarati a meno che non si sia concluso il procedim

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
13 Agosto 2020

Rientro dei titolari di pensioni estere nel modello Redditi 2020

La legge di bilancio 2019 ha introdotto un regime agevolato per i titolari di pensioni estere che scelgano come residenza fiscale uno dei comuni del Mezzogiorno con comuni al di sotto dei 20.000 abitanti. In questo articolo approfondiamo in cosa cons

Per abbonati
Devis Nucibelladi Devis Nucibella
7 Agosto 2020

Modello Redditi 2020: la compilazione del quadro RS per i soggetti forfetari

I contribuenti forfettari devono compilare il quadro LM del modello redditi per determinare le imposte dovute ed il quadro RS per evidenziare una serie di informazioni richieste dal Fisco.
In questo articolo proponiamo una guida pratica alla compilaz

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
6 Agosto 2020

Risparmio energetico: detrazioni IRPEF per interventi su edifici

Nel presente intervento faremo una sintesi delle detrazioni spettanti per interventi di risparmio energetico spettanti ai soggetti che, alle prese con la dichiarazione dei redditi per l’anno 2019, devono verificare la spettanza della detrazione per g

Per abbonati
Claudio Sabbatinidi Claudio Sabbatini
3 Agosto 2020

I diritti d’autore del soggetto forfetario nel quadro LM

Quest’anno, nel quadro LM del modello Redditi 2020, troviamo un nuovo campo nel quale vanno indicati i compensi percepiti in seguito alla cessione dei diritti d’autore o dell’utilizzo opere dell’ingegno correlate con l’attività svolta, conseguiti dai

Per abbonati
Gianfranco CostaAlberto De Stefanidi Gianfranco Costa, Alberto De Stefani
24 Luglio 2020

Modello Redditi 2020 e quadro RE: la compilazione pratica

Una pratica guida alla compilazione, rigo per rigo, del quadro RE del Modello Redditi 2020, relativo ai redditi derivanti dall’esercizio di arti e professioni.

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
22 Luglio 2020

Approvazione dei bilanci a 180 giorni e possibilità di versare le imposte il 31 luglio: casi pratici

Approfondiamo il tema delle proroghe relative ai bilanci chiusi al 31/12/2019: le società che hanno approvato il bilancio entro i 180 giorni – diciamo ad esempio il 28/6/2020 – possono versare le imposte relative a fine luglio senza maggiorazioni.

Per abbonati
Giancarlo Modolodi Giancarlo Modolo
20 Luglio 2020

Indici ISA nel modello Redditi 2020

I nuovi modelli ISA 2020, relativi al 2019, contengono una serie di novità riguardanti principalmente le indicazioni dei dati contabili.

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
20 Luglio 2020

Novità per gli oneri detraibili nel modello Redditi 2020

Il punto sulle novità in tema di oneri detraibili applicabili al Modello Redditi 2020: dal nuovo limite reddituale per figli a carico, ai nuovi limiti di detraibilità relativi all’istruzione, i nuovi crediti di imposta e molto altro.

Per abbonati
Devis Nucibelladi Devis Nucibella
17 Luglio 2020

Modello Redditi 2020: guida al quadro LM per i contribuenti minimi

Anche per il 2020 proponiamo una guida pratica alla compilazione del Quadro LM dedicato ai contribuenti forfettari. La guida analizza il quadro LM del modello Redditi 2020 rigo per rigo.

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
9 Luglio 2020

Come diminuire i termini di decadenza dell'azione del Fisco

Oggi vorremmo segnalare agli utenti di Commercialista Telematico una disposizione non molto conosciuta e poco considerata, che invece con poco impegno permette di ridurre i termini di decadenza dell’azione del Fisco.

Roberto Pasquinidi Roberto Pasquini
8 Luglio 2020

Compensazioni crediti fiscali oltre 5000 euro: prima presentare dichiarazione e poi attendere 10 giorni

Le nuove regole per crediti maturati nel corso del 2019: vediamo i requisiti necessari per utilizzare in compensazione importi superiori a 5mila euro.

Redazionedi Redazione
8 Luglio 2020

Gli interessi passivi e il nuovo ROL per i soggetti IRES

Uno degli aspetti critici della dichiarazione dei redditi è il calcolo degli interessi passivi deducibili. In questo articolo spieghiamo come definire il ROL (Reddito Operativo Lordo) ai fini fiscali e come calcolare di conseguenza gli interessi dedu

Per abbonati
Salvatore Dammaccodi Salvatore Dammacco
26 Giugno 2020

La fiscalità del trust interposto

Un breve ripasso della fiscalità che riguarda il trust interposto in fase di dichiarazione annuale dei redditi.

Ennio VialSilvia Bettioldi Ennio Vial, Silvia Bettiol

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successivo

Flash News
Regime forfettario: novità dal decreto fiscale 2025
17 Luglio 2025 12:07

Per il regime forfettario sono stati allegati al DL Fiscale 2025 spuntano due emendamenti di modifica...

Tax day: pochi giorni al 21 luglio
17 Luglio 2025 11:07

Il primo appuntamento con il tax day delle partite Iva si avvicina: lunedì 21 luglio. Le...

Esonero contributivo legge di bilancio 2021 artigiani e commercianti: il riesame delle domande
17 Luglio 2025 11:07

La legge di bilancio 2021 introdusse la possibilità di esonero contributivo per artigiani e commercianti. Coloro...

Successioni: per l’imposta un nuovo servizio con calcolo automatico
17 Luglio 2025 11:07

Da ieri 16 luglio, è disponibile l’applicativo che calcola automaticamente l’imposta dovuta dal contribuente all’interno della...

Assegno Unico: il calendario ufficiale fino a dicembre 2025
17 Luglio 2025 08:07

L’Assegno Unico e Universale per i figli a carico di luglio arriverà tra il 21 e...

Incentivi per autoimpiego, quali sono e in che tempi richiederli
16 Luglio 2025 12:07

Il decreto Coesione ha previsto degli incentivi per l’autoimpiego. Possono accedervi solo le nuove attività, mai...

Verifiche GdF: fine degli accessi in azienda senza motivazione
16 Luglio 2025 11:07

Due emendamenti al decreto fiscale (dl 84/2025) depositati ieri in commissione finanze, pongono un freno agli...

Bollo su fatture elettroniche: pagamento mediante F24 precompilato
16 Luglio 2025 10:07

Il pagamento del bollo sulle fatture elettroniche può essere ottemperato mediante la funzione online messa a...

Tassazione agevolata mance al personale
16 Luglio 2025 10:07

Le mance al personale di alberghi e ristoranti sono tassate al 5%. La tassazione agevolata si...

Rottamazione quater: debiti rimodulabili fino a dieci volte
16 Luglio 2025 08:07

I debiti riammessi nella rottamazione quater sono rimodulabili fino a 10 volte con il servizio ContiTu...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it