Rientro dei titolari di pensioni estere nel modello Redditi 2020

di Devis Nucibella

Pubblicato il 13 agosto 2020

La legge di bilancio 2019 ha introdotto un regime agevolato per i titolari di pensioni estere che scelgano come residenza fiscale uno dei comuni del Mezzogiorno con comuni al di sotto dei 20.000 abitanti. In questo articolo approfondiamo in cosa consiste esattametne questo regime di favore, quali sono gli effetti, quale la durata e l'eventuale revoca e come va compilato il Modello Redditi a seguito del debutto della nuova sezione XVIII nel quadro RM.

Modello Redditi 2020: titolari pensioni estere - Premessa

pensioni estere modello redditiLa legge di Bilancio 2019 (legge 145/2018) ha introdotto un regime fiscale agevolato, in vigore a partire dal periodo di imposta 2019, a cui possono accedere le persone fisiche non residenti, titolari di pensioni estere, le quali trasferiscono la propria residenza fiscale nei Comuni delle regioni del Mezzogiorno d’Italia con popolazione non superiore ai 20.000 abitanti.

Tale regime prevede l’opzione per l’assoggettamento dei redditi di qualunque categoria, prodotti all’estero, ad un’imposta sostitutiva, con aliquota del 7% da applicarsi fino ad un massimo di dieci periodi d’imposta a partire da quello di prima opzione.

L'esercizio dell'opzione avviene indicando tali redditi nella nuova sezione XVIII nel quadro RM del modello Redditi PF 2020 periodo 2019.

 

Ambito soggettivo

Possono optare per il regime fiscale previsto dall’articolo 24-ter del TUIR le persone fisiche non residenti

"titolari dei redditi da pensione di cui all'articolo 49, comma 2, lettera