Redditi 2020

4 ottobre 2021
Sempre sanabile l’omessa compilazione del quadro IS di Redditi 2020 per l’esonero dal saldo
Il Fisco ha confermato che è sempre sanabile l’omessa compilazione del quadro IS di Redditi 2020 per l’esonero dal saldo Irap 2019, tramite l’istituto del
Continua a leggere
4 marzo 2021
I.S.A., Studi di settore e grave incongruenza dello scostamento
Dopo gli studi di settore, il nuovo spauracchio dei contribuenti sono gli ISA (Indici sintetici di affidabilità fiscale). In questo articolo vediamo come il concetto
Continua a leggere
1 marzo 2021
Scadenze fiscali di marzo 2021
Anche questo mese segnaliamo importanti scadenze da tenere a mente. Tra le principali di Marzo 2021 ricordiamo l’invio telematico della Certificazione Unica (CU2021) e il
Continua a leggere
26 febbraio 2021
Presentazione tardiva dei Modelli Redditi e IRAP 2020: scadenza al 10 marzo 2021
Per gli abbonati
Si approssima la data del 10 marzo, termine ultimo per la presentazione tardiva del Modello Redditi e IRAP per il 2020. In questo contributo spieghiamo
Continua a leggere
16 febbraio 2021
Cumulo delle agevolazioni fiscali sugli investimenti nel 2021
Per gli abbonati
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto novità in materia di agevolazioni per investimenti in beni strumentali, in particolare ha prorogato il bonus Sud e
Continua a leggere
11 febbraio 2021
Codici ATECO delle attività cui non si applicano gli ISA per l’anno 2020 se…
Contribuenti ai quali non si applicano gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale per l’anno 2020 se ricorrono determinate condizioni (ma devono comunque inviare il modulo).
Continua a leggere
11 febbraio 2021
Fringe benefit e stock option: comunicazione entro il 22 febbraio
Per gli abbonati
L’INPS segnala – anche sulla base di quanto recentemente previsto in merito dal Decreto Agosto – che resta tempo fino al 22 febbraio prossimo per
Continua a leggere
9 febbraio 2021
MEF – Decreto 2 febbraio 2021: approvazione modifiche Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA)
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9/2/2021 il Decreto, datato 2 febbraio 2021, che determina i requisiti per la non applicazione degli ISA per
Continua a leggere
3 febbraio 2021
L’Agenzia conferma: gli aiuti al circolante sono in conto esercizio
Per gli abbonati
Gli aiuti al circolante sono da considerare contributi in conto esercizio e come tali vanno trattati sotto il profilo contabile e fiscale. Lo sostiene l’Agenzia
Continua a leggere
28 gennaio 2021
La dichiarazione tardiva, integrativa e omessa del contribuente e dell’intermediario
Per gli abbonati
Il 10 dicembre 2020 è scaduto il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi. E’ opportuno rispolverare la normativa da considerare qualora fosse necessario operare
Continua a leggere
19 gennaio 2021
L’Agenzia Entrate aggiorna il Registro nazionale degli aiuti di Stato
Per gli abbonati
Alla fine del 2020 l’Agenzia delle entrate ha aggiornato il Registro nazionale degli aiuti di Stato sulla base di quanto dichiarato dai contribuenti, mediante la
Continua a leggere
29 dicembre 2020
Tardiva trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, ravvedimento
La sanzione a carico dell’intermediario può essere ridotta alla metà se la dichiarazione è trasmessa con un ritardo non superiore a trenta giorni e può
Continua a leggere
28 dicembre 2020
Intermediario responsabile della trasmissione in ritardo del modello Redditi: quali conseguenze?
Per gli abbonati
Il ravvedimento per il modello Redditi 2020 non presentato o trasmesso con ritardo da parte dell’intermediario è effettuabile entro 90 giorni dal 10 dicembre 2020:
Continua a leggere
17 dicembre 2020
Se il datore di lavoro non può erogare il rimborso scaturente dal Modello 730
Il caso del datore di lavoro in carenza di liquidità e impossibilitato ad erogare il rimborso da Modello 730 al contribuente. Vediamo come procedere anche
Continua a leggere
14 dicembre 2020
Esonero dal versamento del primo acconto IRAP per il 2020: come indicarlo in bilancio
Per gli abbonati
Il Decreto Rilancio ha introdotto l’esonero dal versamento del saldo IRAP per il 2019 e del primo acconto per il 2020 per tanti soggetti: esaminiamo
Continua a leggere
25 novembre 2020
Modello Redditi 2020: la compilazione del Quadro RS per gli Aiuti di Stato
Per gli abbonati
Nei modelli Redditi 2020 (anno d’imposta 2019) e nei modelli IRAP 2020 (anno d’imposta 2019) occorre compilare la sezione dedicata al monitoraggio degli Aiuti di
Continua a leggere
24 novembre 2020
Disapplicare gli ISA per il 2020
Il Consiglio nazionale Commercialisti chiede la disapplicazione degli ISA per il 2020 e misure più consistenti su capitalizzazione imprese e credito d’imposta per investimenti e
Continua a leggere
24 novembre 2020
Credito di imposta beni Industria 4.0: occorre comprovare l’interconnessione entro il 31/12/2020 per fruirne
Per gli abbonati
Relativamente al credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali nuovi occorre comprovare l’interconnessione entro il 31/12/2020 al fine di fruirne già dal 2021: è infatti
Continua a leggere
21 novembre 2020
Bonus registratore di cassa telematico in dichiarazione dei redditi – Risposta al Volo
Bonus registratore di cassa: il credito d’imposta va indicato nel quadro RS del Modello Redditi? Risponde al volo Vito Dulcamare
Continua a leggere
21 novembre 2020
Decreto Ristori bis: il differimento del termine per il versamento degli acconti delle imposte
Il decreto Ristori bis prevede ulteriori misure di sostegno economico in favore degli operatori che hanno subìto i maggiori danni dall’emergenza epidemiologica di Covid–19. Le
Continua a leggere
20 novembre 2020
La tassazione italiana dei fondi pensione esteri
Per gli abbonati
La tassazione in Italia dei fondi pensione esteri è sempre stata oggetto di particolari incertezze. Grazie però alle recenti risposte ad interpello, è possibile delineare
Continua a leggere
20 novembre 2020
L’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità in caso di operazioni straordinarie
Per gli abbonati
In vista della imminente scadenza relativa alla presentazione delle dichiarazioni fiscali, è opportuno soffermarsi sull’applicabilità di situazioni di esclusione dagli ISA in caso di operazioni
Continua a leggere
9 novembre 2020
Reati tributari e Unico 2020: l’avvento delle novità nelle dichiarazioni dei redditi
Per gli abbonati
Con una serie di interventi dell’avv. Carlo Nocera verranno affrontate le novità che hanno interessato l’intera disciplina dei reati tributari. In questo articolo iniziamo a
Continua a leggere
29 ottobre 2020
Modello 730/2020 rettificativo: scadenza entro la data del 10 novembre 2020
Anche quest’anno si procede alla presentazione dei Modelli 730 rettificativi, la cui scadenza è fissata al 10 novembre, ai quali si arriva a seguito dei
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd