Intermediario responsabile della trasmissione in ritardo del modello Redditi: quali conseguenze?

di Antonino & Attilio Romano

Pubblicato il 28 dicembre 2020

Il ravvedimento per il modello Redditi 2020 non presentato o trasmesso con ritardo da parte dell’intermediario è effettuabile entro 90 giorni dal 10 dicembre 2020: il trasgressore è il soggetto, persona fisica o giuridica, abilitato alla trasmissione telematica.

Presentazione del Modello Redditi

intermediario trasmissione ritardo modello unicoI contribuenti persone fisiche, non obbligati alla presentazione telematica della dichiarazione Modello Unico, possono consegnare la dichiarazione, indipendentemente dal proprio domicilio fiscale:

  • agli uffici postali;
     
  • alle banche convenzionate;
     
  • agli Uffici dell'Agenzia delle Entrate, abilitati a fornire assistenza ai contribuenti per la compilazione della dichiarazione, che ne cureranno la presentazione per via telematica;
     
  • agli intermediari autorizzati (professionisti, associazioni di categoria, CAF, altri soggetti abilitati);
     
  • direttamente all'Agenzia delle Entrate, qualora decidano di avvalersi del servizio telematico Entratel o Internet.

Il contribuente è obbligato a presentare la dichiarazione esclusivamente per via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato, se:

  • è tenuto alla presentazione della dichiarazione relativa all'imposta sul valore aggiunto;
     
  • è tenuto alla presentazione del modello per la comunicazione degli indici ISA

Devono, inoltre, essere presentate esclusivamente in via telematica le dichiarazioni predisposte dagli intermediari abilitati, dai curatori fallimentari e dai commissari liquidatori.

 

La consegna del Modello Redditi ad un intermediario abilitato

Il contribuente che decide di avvalersi di un intermediario abilitato deve:

  • consegnare la propria dichiarazione originale sottoscritta;
     
  • conservare la dichiarazione originale recante la firma propria e quella dell'intermediario che ha assunto l'impegno a trasmettere la dichiarazione nonchè i documenti da quest'ultimo rilasciati.

Il contribuente dovrà aver cura di consegnare la dichiarazione da lui compilata all'intermediario a cui intende rivolgersi per la trasmissione telematica in tempo utile per consentire allo st