Legge di Bilancio 2019

15 febbraio 2022
Ecco le regole per chiedere il bonus per imballaggi e prodotti riciclati
Per chi ha acquistato prodotti riciclati, provenienti dalla raccolta differenziata, o imballaggi biodegradabili e compostabili, è stato previsto un credito di imposta, che sarà richiedibile
Continua a leggere
3 giugno 2021
Super ACE rafforzata nel 2021: operatività immediata
Per gli abbonati
Novità ci arrivano dal Decreto Sostegni bis anche per quanto attiene l’Aiuto alla Crescita Economica (A.C.E.). L’intento è di incentivare la patrimonializzazione delle imprese, ai
Continua a leggere
17 maggio 2021
Credito di imposta Formazione 4.0: condizioni per la fruizione
Per gli abbonati
Per la fruizione del credito di imposta Formazione 4.0 è essenziale aver provveduto al deposito telematico del contratto collettivo presso il Ministero del Lavoro.
Continua a leggere
13 gennaio 2021
La disciplina delle perdite fiscali dei soggetti IRES
Per gli abbonati
Quali sono regole che governano le perdite fiscali dei soggetti IRES? Partendo dal TUIR fino alla Legge di Bilancio 2019, spieghiamo come sono cambiate le
Continua a leggere
15 dicembre 2020
La proroga al 1° marzo 2021 delle rate da rottamazione
Le novità in tema di rottamazione dei ruoli introdotte dal Decreto Ristori quater: dalla decadenza dal diritto alla rateazione in caso di omesso, tardivo o
Continua a leggere
2 dicembre 2020
Riportabilità delle perdite al momento della cessazione dell’attività
Per gli abbonati
Nel periodo di imposta di cessazione dell’attività è possibile dedurre integralmente, sino a concorrenza del reddito di impresa imponibile, le perdite d’impresa rinvenienti dai periodi
Continua a leggere
22 ottobre 2020
Imposta di registro: la riqualificazione degli atti al vaglio della Corte Costituzionale
Per gli abbonati
La Corte Costituzionale nello scorso mese di Luglio ha dato una nuova interpretazione dell’articolo 20 del TUR in relazione alla riqualificazione degli atti in fase
Continua a leggere
14 ottobre 2020
Il riporto delle perdite nella dichiarazione dei redditi
Per gli abbonati
La Legge di bilancio 2019 ha modificato il regime di utilizzo delle perdite pregresse dei soggetti Irpef equiparandolo a quello dei soggetti Ires (limiti di
Continua a leggere
11 settembre 2020
Superamento della soglia di euro 65.000: la fattura emessa per conto dell’A.S.D.
Per gli abbonati
Esonero dalla fatturazione elettronica per le ASD che hanno esercitato l’opzione del regime agevolato e conseguito proventi inferiori ad € 65.000. In caso di superamento
Continua a leggere
19 agosto 2020
Al via incentivi auto e moto
Per gli abbonati
Dalla Legge Finanziaria 2019 al Decreto Rilancio 2020: un rapido excursus delle principali novità in tema di incentivi per l’acquisto di auto e moto.
Continua a leggere
13 agosto 2020
Rientro dei titolari di pensioni estere nel modello Redditi 2020
Per gli abbonati
La legge di bilancio 2019 ha introdotto un regime agevolato per i titolari di pensioni estere che scelgano come residenza fiscale uno dei comuni del
Continua a leggere
29 gennaio 2020
Estensione dell’indennizzo per cessazione di attività commerciale
La Legge di Bilancio 2019 ha reso strutturale l’indennizzo per cessazione di attività commerciale a partire dall’anno 2019. Successivamente è stato stabilito che l’indennizzo fosse
Continua a leggere
13 gennaio 2020
Assicurazione infortuni domestici: ora solo telematica
Per gli abbonati
Buone nuove per quanto riguarda l’assicurazione infortuni domestici (per chi svolge lavoro domestico a titolo gratuito per la famiglia e non è coperto da altre
Continua a leggere
17 dicembre 2019
Ferie non godute nel 2019: attenzione alle sanzioni
Per gli abbonati
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno bisogna tenere d’occhio numerose questioni che riguardano il lavoro dipendente: tra queste, il datore di lavoro ha l’onere di controllare
Continua a leggere
6 dicembre 2019
La compatibilità del regime forfettario col lavoro dipendente contestuale o precedente
Per gli abbonati
Facciamo il punto sulla compatibilità del regime forfetario con il lavoro dipendente contestuale o precedente. La legge intende impedire l’utilizzo del regime forfettario in modo
Continua a leggere
21 novembre 2019
Definizione delle liti pendenti: la sospensione del processo tributario
Per gli abbonati
In prossimità del termine del 2 dicembre 2019, entro il quale è previsto il versamento della terza rata della definizione delle liti pendenti, la Corte
Continua a leggere
5 novembre 2019
Credito ricerca e sviluppo: indicazione in dichiarazione dei redditi
Per gli abbonati
E’ ancora possibile usufruire del credito d’imposta ricerca e sviluppo. Analizziamo con un approfondito intervento gli obblighi documentali e le modalità tecniche per usufruirne. Vediamo
Continua a leggere
17 ottobre 2019
Come richiedere l’indennizzo per cessazione di attività commerciale
Per gli abbonati
L’indennizzo derivante da cessazione di attività commerciale, disciplinato dal D.Lgs. n. 207/1996 è ora divenuto strutturale grazie alla Legge di Bilancio 2019. Ciò comporta che
Continua a leggere
10 settembre 2019
Mini IRES 2019: come funziona il calcolo dell’agevolazione
Per gli abbonati
Sulla base delle più recenti modifiche intervenute con il Decreto Crescita, vediamo in questo approfondimento non solo la disciplina normativa dell’agevolazione Mini IRES, ma anche
Continua a leggere
3 settembre 2019
Regime forfettario: se non c’è controllo di diritto il socio della SRL è forfettario
Per gli abbonati
Il regime forfettario è molto attraente per i contribuenti titolari di partita IVA, tuttavia non sempre è accessibile: in questo articolo analizziamo l’incompatibilità che può
Continua a leggere
16 luglio 2019
Lotteria degli scontrini e recupero dell’evasione
La lotteria degli scontrini potrà essere un ottimo sistema che lo Stato potrà tentare per ridurre l’evasione fiscale: si mettono insieme il conflitto di interessi
Continua a leggere
14 giugno 2019
Rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni alla luce della Legge di Bilancio 2019
Per gli abbonati
La Legge di Bilancio 2019 ha riproposto una ulteriore possibilità di rivalutare i valori dei terreni (agricoli, edificabili e lottizzati) e delle partecipazioni societarie (non
Continua a leggere
4 giugno 2019
Rivalutazione dei beni di impresa: valutazioni di convenienza
Per gli abbonati
La legge di Bilancio del 2019 ha riaperto i termini per effettuare la rivalutazione dei beni di impresa. Si tratta di una misura che ogni
Continua a leggere
4 giugno 2019
Congedo di maternità dopo il parto: prime indicazioni sulla richiesta
Per gli abbonati
Le prime istruzioni per l’accesso alla facoltà di godere del congedo obbligatorio per maternità esclusivamente dopo il parto. Nelle more degli adeguamenti alla procedura e
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd