Il riporto delle perdite nella dichiarazione dei redditi

di Devis Nucibella

Pubblicato il 14 ottobre 2020

La Legge di bilancio 2019 ha modificato il regime di utilizzo delle perdite pregresse dei soggetti Irpef equiparandolo a quello dei soggetti Ires (limiti di utilizzo pari all’80% del reddito che incrociano; nessun limite di utilizzo per le perdite generate nei primi tre periodi dell’attività) introducendo, contestualmente, un regime transitorio in relazione alle perdite delle imprese minori.
Vediamo come avviene la compilazione della dichiarazione dei redditi.

Riporto perdite fiscali in dichiarazione redditi
riporto perdite dichiarazione redditiCome noto, la Legge di bilancio 2019 ha modificano, con effetto retroattivo al 1/01/2018:

 

Art. 8 comma 1 Tuir
Il reddito complessivo si determina sommando i redditi di ogni categoria che concorrono a formarlo e sottraendo le perdite derivanti dall'esercizio di arti e professioni.

Non concorrono a formare il reddito complessivo dei percipienti i compensi