Legge di Stabilità 2016

7 giugno 2023
Premi di risultato e welfare aziendale
Per gli abbonati
Le regole per ottenere l’esenzione dei benefit erogati ai dipendenti, a seguito delle novità legislative avvicendatesi fino all’ultimo Decreto Lavoro.
Continua a leggere
9 marzo 2023
Estromissione agevolata dei beni immobili dell’imprenditore individuale
Per gli abbonati
Analisi dei requisiti soggettivi e oggettivi e della determinazione del valore dei beni immobili dell’imprenditore individuale nel caso in cui si opti per l’estromissione agevolata.
Continua a leggere
1 giugno 2022
Criteri di incoerenza che possono determinare i controlli sui 730/2022 a rimborso
Anche quest’anno è stato emanato il provvedimento che vale ai fini dei controlli sui modelli 730 a rimborso, che sono stati oggetto di rettifica rispetto
Continua a leggere
16 giugno 2021
Imponibilità o esenzione delle prestazioni assistenziali ad anziani non autosufficienti? Dipende da chi le
L’esenzione dall’IVA ha natura oggettiva, cioè si applica a prescindere da chi rende le prestazioni e indipendentemente dalle modalità di effettuazione, ovvero sia se fornite
Continua a leggere
29 ottobre 2020
31 dicembre 2020: ultima chiamata per il bonus Sud. Il punto sugli agricoltori
Per gli abbonati
Il 31 dicembre 2020 è, salvo proroghe dell’ultimo momento, l’ultimo giorno utile per effettuare gli investimenti agevolabili con il bonus Sud. L’approssimarsi del termine induce,
Continua a leggere
28 ottobre 2020
31 dicembre 2020: ultima chiamata per il bonus Sud salvo proroga dell’ultimo momento
Per gli abbonati
Il 31 dicembre 2020 è l’ultimo giorno utile per richiedere ed effettuare gli investimenti agevolabili con il bonus Sud. L’approssimarsi del termine induce, quindi, a
Continua a leggere
2 luglio 2020
Le società benefit: cosa sono e come funzionano
Per gli abbonati
Nell’anno in cui gli enti del Terzo settore ricevono la giusta gratifica per l’encomiabile e frenetica attività che li ha visti aiutare le persone colpite
Continua a leggere
7 febbraio 2020
Credito imposta mezzogiorno: la legge di Bilancio 2020 proroga per un altro anno l’agevolazione
Per gli abbonati
La legge di Bilancio 2020 proroga per tutto il 2020 il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive nelle zone
Continua a leggere
4 novembre 2019
Detassazione Premi di Risultato erogati in esecuzione di contratti aziendali
I criteri di misurazione devono essere determinati con ragionevole anticipo rispetto ad una eventuale produttività futura non ancora realizzatasi.
Continua a leggere
31 ottobre 2018
Detassazione premi di produttività 2017: le istruzioni INPS
Per gli abbonati
L’INPS fornisce le specifiche istruzioni per datori di lavoro e intermediari con riferimento alla gestione dei premi di produttività disciplinati dalla Legge di Bilancio 2016
Continua a leggere
1 marzo 2018
TARI: le linee guida dal MEF per definire le Tariffe
Per gli abbonati
Il MEF ha fornito le linee guida in materia di TARI con la finalità di coadiuvare e supportare i Comuni nella determinazione delle tariffe del
Continua a leggere
10 ottobre 2017
Costi black list: il trattamento delle operazioni intercorse con società operanti in Stati con
il trattamento ai fini del reddito d’impresa dei costi black list, cioè proveniente da controparti site in Paesi considerati paradisi fiscali: ricordiamo che la Legge
Continua a leggere
15 giugno 2017
Acquisto di immobili e detrazione del 50% dell’IVA pagata: i dubbi in vista delle
la legge di Stabilità del 2016 ha previsto una nuova detrazione Irpef pari al 50% dell’Iva pagata per l’acquisto di immobili abitativi nuovi. Cosa accade
Continua a leggere
3 giugno 2017
FISCUS di Maggio: la manovra correttiva 2017 ed il Jobs act delle professioni
il problema della detrazione IVA con termini abbreviati, la rottamazione dei ruoli, le nuove norme sulle locazioni brevi, la compensazione dei crediti in F24, il
Continua a leggere
4 marzo 2017
Le agevolazioni prima casa: approfondimento
proponiamo un riassunto di 8 pagine della normativa sulle agevolazioni prima casa: i riferimenti, i requisiti che deve avere la prima casa, i casi di
Continua a leggere
24 febbraio 2017
Credito di imposta Mezzogiorno per l’acquisto di beni strumentali nuovi
Le modalità per l’acquisto di beni strumentali nuovi in relazione al credito di imposta nel Mezzogiorno (introdotto dalla legge di Stabilità 2016) come definite dal
Continua a leggere
19 dicembre 2016
Fallimento e recupero dell’IVA: la Legge di bilancio 2017 cancella la Legge di Stabilità
una delle pillole avvelenate della Legge di bilancio 2017 è la norma sulle note di variazione IVA: l’agevolazione promessa dall’ultima Legge di Stabilità viene cancellata
Continua a leggere
23 novembre 2016
Aliquote IVA: attenzione alle trappole sulle aliquote ridotte del 4%, del 5%, del 10%
un ripasso delle norme riguardanti l’applicazione delle aliquote IVA ridotte: ad esempio l’aliquota del 5% per le cooperative socio-sanitarie, l’aliquota ridotta del 4% sull’editoria elettronica,
Continua a leggere
21 luglio 2016
Normativa immobiliare e catastale: chiarimenti del Fisco
Tanti chiarimenti sulla normativa immobiliare a livello fiscale: le problematiche relative ai benefici prima casa, la disciplina relativa ai contratti di locazione, le regole per
Continua a leggere
16 luglio 2016
Estromissione degli immobili strumentali: il comportamento concludente
in caso di estromissione dell’immobile dalla ditta individuale il contribuente deve attuare una serie di atti (compresi i pagamenti) per portare a buon fine l’operazione:
Continua a leggere
14 luglio 2016
Condizioni di applicazione delle nuove norme sulle Controlled Foreign Companies
le Controlled Foreign Companies sono le società estere a controllo di proprietari italiani: la legislazione fiscale cerca di evitare che vengano utilizzate per spostare o
Continua a leggere
4 giugno 2016
L’acquisto della prima casa in leasing: i rischi connessi all’operazione
l’acquisto della prima casa in leasing (previsto dalla Legge di stabilità 2016) può essere estremamente conveniente dal punto di vista fiscale, tuttavia il contratto può
Continua a leggere
24 maggio 2016
DTA convertibili in crediti d’imposta: aspetti generali
Le attività per imposte anticipate iscritte in bilancio delle imprese soggette all’IRES possono essere convertite in crediti di imposta, in presenza di condizioni normativamente stabilite;
Continua a leggere
19 maggio 2016
Cessione gratuita di beni deperibili: fino a € 15.000 niente comunicazione al Fisco
come previsto dalla legge di stabilità 2016, l’impresa che intenda cedere, in maniera gratuita, i propri prodotti perché deperibili non deve fare nessuna comunicazione all’Amministrazione
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd