Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato sul proprio sito internet il documento dal titolo le “Linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653, dell'art. 1, della Legge n. 147 del 2013” che saranno molto utili per i Comuni che, nel corso del 2018, potranno prendere in considerazione, per la determinazione dei costi relativi al servizio di smaltimento rifiuti, anche le risultanze dei fabbisogni standard, secondo quanto previsto dalla legge di Stabilità 2014.
La normativa sui rifiuti: un iter legislativo molto complesso
La normativa sui rifiuti nasce col D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507 seguito poi dal D.Lgs. 5 febbraio 1997, n. 22 (cd. decreto Ronchi), e successive modificazioni. Col primo decreto è stata istituita la tassa per il servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni, svolto in regime di privativa dai comuni (art. 58); è stata disciplinata la attivazione del servizio, di raccolta e di smaltimento, prevedendo che se il servizio di raccolta, sebbene is