Legge di Bilancio 2020

14 gennaio 2021
Codici tributo Bonus investimenti in beni strumentali nuovi, Legge di Bilancio 2021
Istituiti, con un unico documento di prassi, i sei codici tributo che consentono alle imprese di utilizzare in compensazione, tramite il modello F24, il credito
Continua a leggere
4 dicembre 2020
Spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria: invio mensile dei dati dal 2021
La novità più rilevante per tutti è il cambio di periodicità, da annuale a mensile (!), che dovrebbe avviarsi da inizio 2021. Ma…
Continua a leggere
3 dicembre 2020
Bonus bancomat: cashback fino a 150 euro nel mese di dicembre
Al via il bonus bancomat: periodo sperimentale dall’8 dicembre 2020 al 31 dicembre 2020 e cashback fino a 150 euro. Ecco le regole per essere
Continua a leggere
23 novembre 2020
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi anche se locati
Per gli abbonati
Traendo spunto dall’analisi del particolare caso dei magazzini autoportanti automatizzati si analizza in questo approfondimento la possibilità di fruire del credito d’imposta (ex super e
Continua a leggere
19 novembre 2020
Il forfetario incapiente può cedere il superbonus 110 per cento alla banca
Per gli abbonati
Il contribuente che applica il regime forfetario, salvo il rispetto di tutti i requisiti per la fruizione del sisma bonus, può avvalersi dell’opzione per la
Continua a leggere
9 novembre 2020
Dati sanitari della precompilata: le nuove regole per l’invio dei dati al Sistema Tessera
Con la pubblicazione del decreto del MEF arrivano nuove complicazioni per chi opera nel settore medico e per i loro consulenti: il Sistema della Tessera
Continua a leggere
29 ottobre 2020
31 dicembre 2020: ultima chiamata per il bonus Sud. Il punto sugli agricoltori
Per gli abbonati
Il 31 dicembre 2020 è, salvo proroghe dell’ultimo momento, l’ultimo giorno utile per effettuare gli investimenti agevolabili con il bonus Sud. L’approssimarsi del termine induce,
Continua a leggere
28 ottobre 2020
31 dicembre 2020: ultima chiamata per il bonus Sud salvo proroga dell’ultimo momento
Per gli abbonati
Il 31 dicembre 2020 è l’ultimo giorno utile per richiedere ed effettuare gli investimenti agevolabili con il bonus Sud. L’approssimarsi del termine induce, quindi, a
Continua a leggere
16 ottobre 2020
Superammortamento per il periodo d’imposta 2020
Per gli abbonati
La Legge di Bilancio 2020 ha sostituito, a decorrere dal 1/1/2020, l’agevolazione conosciuta come superammortamento in un credito d’imposta da suddividere in 5 rate annuali
Continua a leggere
1 ottobre 2020
Trust: il debutto della tassazione dei beneficiari residenti nel Modello Redditi (con video)
Per gli abbonati
Approfondiamo bene (ANCHE ATTRAVERSO UN VIDEO) il tema della tassazione IRPEF dei beneficiari di un trust e la distinzione tra trust opaco e trust trasparente
Continua a leggere
25 settembre 2020
Il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali
Per gli abbonati
La legge di bilancio 2020 ha ridefinito la disciplina degli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali nuovi (ex maxi ammortamento e iper ammortamento), che,
Continua a leggere
19 settembre 2020
Sanatoria per il fotovoltaico prorogata al 31 dicembre 2020
Per gli abbonati
Sanatoria per il fotovoltaico prorogata al 31 dicembre 2020 dalla legge di conversione del Decreto Semplificazione. Si prospetta, quindi, una precisa scelta delle imprese che
Continua a leggere
12 settembre 2020
Bonus Pos: istituito il codice tributo 6916
L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo del credito di imposta per le commissioni addebitate sulle transazioni effettuate mediante strumenti di pagamento
Continua a leggere
9 settembre 2020
Fringe benefits autoveicoli: i chiarimenti delle Entrate sull’entrata in vigore delle novità previste dal
Per gli abbonati
Le Entrate forniscono chiarimenti in merito alle modifiche recate dalla legge di Bilancio 2020 al TUIR; in particolare il fringe benefit deve essere computato in
Continua a leggere
7 settembre 2020
Credito d’imposta del 30% per le commissioni POS
Per gli abbonati
Il decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020 ha stabilito che, per gli esercenti attività di impresa, arte o professioni, dal 1° luglio scorso,
Continua a leggere
20 agosto 2020
Contratti a termine ed esclusioni dal contributo addizionale
Per gli abbonati
La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto nuove esclusioni al pagamento del contributo addizionale e conseguentemente anche del suo aumento ad ogni rinnovo, previsto dal
Continua a leggere
14 agosto 2020
Credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo nelle aree del Mezzogiorno
Per gli abbonati
Il decreto Rilancio nella sua versione definitiva introduce una maggiorazione dell’aliquota del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo destinato alle
Continua a leggere
30 luglio 2020
Modello Redditi 2020: il calcolo dell’agevolazione ACE per i soggetti IRPEF
Per gli abbonati
La legge di Bilancio 2020 ha reintrodotto l’ACE (Aiuto alla Crescita Economica), ma con quali caratteristiche? Cosa cambia nel calcolo dell’ACE per l’anno d’imposta 2019?
Continua a leggere
3 luglio 2020
Accertamento esecutivo, valido anche durante la sospensione
Per gli abbonati
Con una interessante Risoluzione l’Amministrazione finanziaria ha chiarito il ruolo degli enti locali e dei soggetti affidatari della gestione delle loro entrate ai fini della
Continua a leggere
30 giugno 2020
Dal 1° luglio nuovo fringe benefit per le auto ad uso promiscuo
Per gli abbonati
Dal 1° luglio decorrono le nuove regole introdotte dalla legge di bilancio 2020 sulla tassazione del fringe benefit per le autovetture aziendali date in uso
Continua a leggere
24 giugno 2020
Agricoltura: esonero contributivo per nuove iscrizioni
Per gli abbonati
L’INPS illustra il procedimento d’accesso allo sgravio contributivo biennale per gli imprenditori agricoli e coltivatori diretti con età inferiore a quaranta anni, i quali decidono
Continua a leggere
9 giugno 2020
Decreto Rilancio: consegna dei beni a fine anno 2020 per il superammortamento
Per gli abbonati
E’ prorogato al 31 dicembre 2020 il termine finale di efficacia del cd. superammortamento, ovvero l’agevolazione che consente di maggiorare del 30% a fini fiscali
Continua a leggere
28 maggio 2020
Estromissione agevolata degli immobili: l’emissione della fattura non è rinviata
Per gli abbonati
Il 31 maggio è il termine ultimo per l’esercizio dell’opzione per l’estromissione agevolata degli immobili dalle imprese individuali: l’agevolazione consiste nel pagamento dell’imposta sostitutiva IRPEF
Continua a leggere
18 marzo 2020
Indebita compensazione negli appalti: i chiarimenti su somministrazione di lavoro e utilizzo di manodopera
Per gli abbonati
Facciamo il punto sulla disciplina introdotta con la Legge di Bilancio in materia di contrasto all’indebita compensazione e omesso o insufficiente versamento di ritenute durante
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd