Legge di Bilancio 2020

28 novembre 2019
Contratti di appalto e subappalto: cambiano le modalità di versamento delle ritenute
Per gli abbonati
Le imprese appaltatrici, sub appaltatrici, o affidatarie del compimento di un’opera o di un servizio non potranno più versare autonomamente le ritenute Irpef operate sulle
Continua a leggere
25 novembre 2019
Manovra 2020: novità su previdenza e lavoro nella bozza di Legge di Bilancio
Per gli abbonati
È stata pubblicata la bozza della Manovra 2020 la quale reca diverse novità non solo riguardo alle misure per il lavoro ma anche per la
Continua a leggere
22 novembre 2019
Lotteria degli scontrini 2020 sanzioni per esercenti
Il D.L. 124/2019 – collegato fiscale alla legge di Bilancio 2020 – ha aggiunto qualche altro tassello alle poche regole finora emanate: sanzioni per gli
Continua a leggere
20 novembre 2019
I nuovi limiti alle compensazioni fiscali influiscono sul versamento degli acconti dovuti
Per gli abbonati
In vista della prossima scadenza del 2 dicembre, cioè del termine ultimo entro cui versare l’unica o la seconda rata degli acconti relativi alle imposte
Continua a leggere
20 novembre 2019
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: novità decreto fiscale 2020
Per gli abbonati
Il Decreto fiscale 2020 introduce una specifica procedura di comunicazione tra Amministrazione e contribuente per individuare il quantum dovuto nel caso di ritardato, omesso o
Continua a leggere
19 novembre 2019
Manovra 2020 rivalutazioni e plusvalenze
Continuiamo l’esame delle regole proposte nel Disegno della prossima Legge di Bilancio, manovra 2020: rivalutazioni e plusvalenze.
Continua a leggere
19 novembre 2019
Manovra fiscale 2020: costeranno di più i fringe benefit per auto dipendenti
Per gli abbonati
In relazione all’ipotesi di revisione della tassazione del finge benefit auto contenute nelle prime bozze del disegno di legge di bilancio per il 2020, nel
Continua a leggere
19 novembre 2019
Bonus POS 2019: credito d’imposta sui pagamenti elettronici
Novità per titolari di partita IVA: previsto un credito d’imposta pari al 30% delle commissioni addebitate per i pagamenti elettronici. In questo articolo illustriamo come
Continua a leggere
16 novembre 2019
Come si paga l’F24 con compensazione Bonus Renzi? – Risposta al volo
Il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020 ha previsto modifiche al pagamento degli F24 che presentano compensazioni di crediti. Da quando si applicano
Continua a leggere
16 novembre 2019
Cumulo Conto Energia e Tremonti ambiente: le novità della Manovra Fiscale 2020
Per gli abbonati
Chi ha fruito del III, IV e V Conto energia e della Tremonti-ambiente sugli impianti deve restituire l’agevolazione entro il 22 novembre 2018, prorogato al
Continua a leggere
13 novembre 2019
Il secondo o unico acconto imposte dirette: il ricalcolo per il 2019
Per gli abbonati
Il 2 dicembre (30 novembre cade di sabato) scade il termine per il pagamento del secondo (o unico in certi casi) acconto delle imposte dirette
Continua a leggere
12 novembre 2019
Il Regime forfettario 2020 in pillole
Il Disegno di Legge di Bilancio 2020 prevede il mantenimento a 65.000 euro del limite dei ricavi conseguiti o compensi percepiti nell’anno precedente per accedere
Continua a leggere
11 novembre 2019
Ripristinata ACE, eliminata mini Ires
Il Disegno Di Legge di Bilancio 2020, all’articolo 30, prevede a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2018, in
Continua a leggere
9 novembre 2019
Bonus Facciate 2020: la detrazione al 90% in Legge di Bilancio
Col Bonus Facciate previsto della Legge di Bilancio 2020, dal 1 gennaio 2020 si potrà detrarre il 90% della spesa sostenuta per il recupero delle
Continua a leggere
8 novembre 2019
Manovra 2020 e regime forfettario: reintroduzione vecchi limiti e rettifica della detrazione
Per gli abbonati
La legge di Bilancio 2020 reintroduce alcune delle vecchie condizioni ostative, applicabili prima delle modifiche intervenute lo scorso anno, in grado di impedire l’accesso al
Continua a leggere
8 novembre 2019
La nuova disciplina dell’accollo del debito di imposta altrui secondo il D.L. 124/2019
Per gli abbonati
Con la pubblicazione in G.U. del decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020, il divieto di compensazione dei crediti tributari con i debiti d’imposta
Continua a leggere
7 novembre 2019
Manovra 2020: alcune delle principali novità fiscali previste dal DDL
Manovra 2020: ecco di seguito alcune delle principali novità fiscali previste dal Disegno di Legge di Bilancio tra le quali – ad esempio – la
Continua a leggere
7 novembre 2019
Manovra fiscale 2020: possibili effetti della modifica alle compensazioni crediti
Il Collegato Fiscale alla Legge di Bilancio 2020, con il dichiarato scopo di contrasto alle indebite compensazioni, stabilisce che, anche per i crediti fiscali diversi
Continua a leggere
7 novembre 2019
Novità su IMU e TASI 2020: ecco cosa cambia
L’imposta municipale propria e la tassa sui servizi indivisibili dovrebbero essere accorpate e per tale ragione confluire in un unico tributo. Nella sostanza viene abrogata
Continua a leggere
6 novembre 2019
Tassazione dei beneficiari del trust alla luce del Decreto fiscale 2020
Per gli abbonati
Il cosiddetto “Decreto fiscale 2020” è intervenuto sul delicato tema della fiscalità dei frutti percepiti dai beneficiari di un trust. La norma, nata probabilmente per
Continua a leggere
6 novembre 2019
Flat Tax – Regime Forfettario 2020: dal nuovo massimale all’abolizione del tetto dei beni
Riassumiamo le importanti novità sul Regime Forfettario introdotte dal Disegno di Legge di Bilancio 2020: nuovo massimale, impiego di lavoratori dipendenti, tetto dei beni strumentali
Continua a leggere
5 novembre 2019
Regime forfettario 2020
Ecco ciò che emerge dal Disegno di Legge di Bilancio relativamente alla possibilità dei contribuenti di avvalersi del regime forfettario nell’anno 2020.
Continua a leggere
5 novembre 2019
La riduzione del versamento dell’acconto dell’imposta sui redditi di novembre
Per i contribuenti soggetti agli ISA cambia la ripartizione degli acconti Irpef, Ires e Irap: le due rate saranno di pari importo, ognuna del 50%,
Continua a leggere
29 ottobre 2019
Principali novità fiscali della Manovra 2020 – D.L. 124/2019
Le principali novità fiscali introdotte dal Decreto Legge 124/2019 collegato alla Legge di Bilancio 2020
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd