Con il Decreto Agosto viene introdotta una specifica misura per aiutare le aree più svantaggiate del Paese a mantenere l’occupazione. È infatti previsto lo sgravio del 30% dei contributi dovuti (senza un importo massimo già stabilito), fatta eccezion
2020
Nuovi contributi a fondo perduto concessi in due step – Decreto Ristori
Contributi a fondo perduto concessi in due step: entro il 15/11 ai vecchi beneficiari e ai nuovi entro il 15/12.
Sono 53 i codici Ateco delle attività interessate.
Falsità della dichiarazione di intenti
Secondo il fisco il fornitore è responsabile dei controlli sulla veridicità della dichiarazione di intenti presentata dall’esportatore abituale, anche se ha effettuato una verifica meramente formale sulla dichiarazione di intento: l’Agenzia ritiene c
Associazione sportiva dilettantistica: ok al credito di imposta per canoni di sublocazione ex DL Rilancio
Un’Associazione Sportiva Dilettantistica iscritta al Coni può accedere al bonus affitti previsto dal decreto Rilancio, per i canoni corrisposti sulla base di un contratto di sublocazione, purché sussistano tutte le altre condizioni previste dalla nor
Testo integrale DL n. 137 del 28 Ottobre 2020: Decreto Ristori
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28 ottobre 2020, il c.d. Decreto Ristori, emanato per far fronte all’emergenza finanziaria conseguente all’epidemia di CoronaVirus, che ci introduce alle nuove misure adottate dal Governo.
Ritenuta di acconto sul contributo una tantum dal Comune, che non è esente
Il contributo corrisposto a seguito delibera comunale assume rilevanza ai fini delle imposte sui redditi e deve essere assoggettato a ritenuta d’acconto del 4%.
31 dicembre 2020: ultima chiamata per il bonus Sud. Il punto sugli agricoltori
Il 31 dicembre 2020 è, salvo proroghe dell’ultimo momento, l’ultimo giorno utile per effettuare gli investimenti agevolabili con il bonus Sud. L’approssimarsi del termine induce, quindi, a verificare le possibilità di accedere all’agevolazione a quan
Modello 730/2020 rettificativo: scadenza entro la data del 10 novembre 2020
Anche quest’anno si procede alla presentazione dei Modelli 730 rettificativi, la cui scadenza è fissata al 10 novembre, ai quali si arriva a seguito dei controlli, da parte di CAF e professionisti abilitati, tesi alla verifica della conformità dei da
Il visto di conformità per la cessione o lo sconto in fattura del credito da Superbonus 110%
Il visto di conformità è cosa ben diversa dall’asseverazione, in quanto il primo è rilasciato, tra i pochi abilitati, dagli iscritti all’O.D.C.E.C., laddove l’asseverazione è rilasciata dai tecnici abilitati.
Il visto di conformità è preteso dalla no
Trasferta e trasfertismo: facciamo un po’ di chiarezza!
Capita sovente che i dipendenti vengano inviati dal loro datore di lavoro a svolgere l’attività lavorativa presso un’altra sede di lavoro rispetto a quella abituale, oppure che non vi sia una sede abituale di lavoro e che i dipendenti siano tenuti a
La sospensione degli ammortamenti per il 2020
Una delle misure previste dal Decreto Agosto per contrastare emergenza CoronaVirus e l’impatto sui bilanci. Visto che molte attività avranno lavorato meno nel 2020 per effetto delle restrizioni, diventa possibile sospendere gli ammortamenti dei beni
31 dicembre 2020: ultima chiamata per il bonus Sud salvo proroga dell’ultimo momento
Il 31 dicembre 2020 è l’ultimo giorno utile per richiedere ed effettuare gli investimenti agevolabili con il bonus Sud.
L’approssimarsi del termine induce, quindi, a verificare le possibilità di accedere all’agevolazione a quanti, pur avendone diritt
Fondo ristorazione, agriturismi e catering previsti nel Decreto Agosto
Fra i tanti bonus previsti per contrastare l’emergenza da Covid-19 vi sono alcuni contributi a fondo perduto per il settore ristorazione, agriturismi e catering: si tratta di bonus a fondo perduto per l’acquisto di produzione agroalimentare italiana
No inventario, sì induttivo
Le gravi irregolarità di tenuta del libro giornale, dal quale non risultava redatto l’inventario, e le gravi discrasie tra rimanenze iniziali e finali e tra queste e quelle riportate nel modello Unico, non conciliabili proprio per l’assenza dell’inve
Licenziamento per assenza ingiustificata: attenzione a valutare preventivamente tutti gli elementi!
Nell’ambito del licenziamento per giusta causa, il licenziamento per assenza ingiustificata ha suscitato l’interesse della Cassazione. Cerchiamo, attraverso un caso di studio, di comprendere le responsabilità del lavoratore e del datore di lavoro e l
Decreto Ristori: le principali misure in arrivo
Finalmente sono state rese note le misure del Decreto Ristori, emanato per far fronte all’emergenza finanziaria conseguente all’epidemia di CoronaVirus: si riapre il fondo perduto per bar, ristoranti e discoteche; arriva il sostegno ai lavoratori di
Rifiuto di fattura elettronica da parte di Pubbliche Amministrazioni
Le pubbliche amministrazioni non possono rifiutare la fattura nei casi in cui gli elementi informativi possano essere corretti mediante note di variazione IVA.
Scambi intracomunitari di partecipazioni
Il regime di neutralità fiscale degli scambi internazionali di partecipazioni mediante permute e conferimenti: uno sguardo ai soggetti interessati, attraverso utili esempi pratici. Normativa interna ed europea a confronto.
Cumulo agevolazioni per investimenti in beni strumentali: non deve superare il costo dei beni
L’Agenzia delle entrate ritorna sulla questione del cumulo di più agevolazioni, confermando il principio che il cumulo, ove ammesso, non deve portare al superamento del costo sostenuto per l’investimento.
Alcuni esempi pratici serviranno a individuar
Quarantena, sorveglianza sanitaria e smart working: quando interviene la malattia
Come gestire i casi di quarantena e sorveglianza durante il rapporto di lavoro? In quali circostanze ci si può avvalere della prestazione della malattia e in quali casi non è concesso? A tali domande rispondono diversi interventi di prassi introdotti
Appalti e Fisco: urgenti modifiche legislative
Dal 17 Luglio scorso un operatore economico può essere escluso dalla partecipazione a una procedura d’appalto se la stazione appaltante è a conoscenza e può adeguatamente dimostrare che lo stesso non ha ottemperato agli obblighi relativi al pagamento
D.L. n. 129/2020: stop ai pignoramenti
A fronte della continuata emergenza per Covid-19 arriva un stop ai pignoramenti effettuati dall’Agenzia Entrate Riscossione presso terzi, effettuati su salari, stipendi… Analisi del nuovo DL n. 129/2020 in materia di riscossione che contiene ulterior
Statuti Terzo settore: adeguamenti con semplice scrittura privata registrata
L’ente associativo, costituito con atto pubblico (atto costitutivo), può procedere con le successive delibere modificative dello Statuto sociale attraverso una semplice scrittura privata.
DPCM 24 ottobre 2020 – chiusura ristoranti alle 18 e altre regole
Pubblichiamo il testo integrale del DPCM datato 24/10/2020 e presentato in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, nella mattinata di domenica 25 ottobre, contenente le varie norme per evitare la diffusione del co