Quarantena e malattia: i chiarimenti dell’INPS
A seguito delle repentine modificazioni in materia di gestione dei rapporti di lavoro durante l’emergenza Covid-19, l’Istituto Previdenziale, come tutti gli enti preposti, è tenuto a un aggiornamento costante delle disposizioni operative in modo da essere perfettamente in linea con il dettato normativo.
Ciò vale anche con riferimento alla gestione della malattia, e più in particolare, relativamente al rapporto tra malattia e situazioni quali quarantena, sorveglianza sanitaria e smart working, ma anche quarantena scolastica dei figli (il cui congedo apposito è stato di recente introdotto).
Allo scopo di chiarire i dubbi, e a seguito dei precedenti Messaggi INPS n. 1822 del 30 aprile 2020 e n. 2584 del 24 giugno 2020, l’Istituto fornisce ulteriori (e certamente non ultimi) chiarimenti con il Messaggio n. 3653 del 9 ottobre 2020.
Per approfondire puoi leggere:
"Quarantena dei figli: astensione o smart-working nell’ultimo Decreto Legge"
"Malattia equiparata a quarantena: i chiarimenti dell’INPS"
Quando interviene la malattia
Secondo quanto recentemente specificato con il Messaggio suddetto, l’INPS specifica che sia q