E’ legittimo l’accertamento se l’ufficio determina le percentuali di ricarico per un anno di imposta diverso; è il contribuente che deve dimostrare i motivi della diversa percentuale di ricarico legati ad eventuali mutamenti del mercato o della propr
Registro unico del Terzo Settore: le regole per accesso e trasmigrazione nel RUNTS
Il Ministero del Lavoro fornisce nuove indicazioni, finalizzate alla realizzazione di una prassi applicativa comune a tutti gli uffici coinvolti, per garantire l’uniformità di trattamento sull’intero territorio nazionale per l’accesso al RUNTS dei so
La detrazione per le spese di iscrizione e abbonamento a scuole musicali
Con la Legge di bilancio 2020 è possibile detrarre a fini IRPEF le spese per iscrizione e abbonamento a scuole musicali: vediamo come indicarle nella prossima dichiarazione dei redditi.
Sconto in fattura per il rilascio del visto di conformità – Diario Quotidiano del 5 Maggio 2022
Nel DQ del 5 Maggio 2022:
1) Cfp per la ristorazione collettiva: istanze dal 6 giugno 2022
2) OIC: pubblicato documento interpretativo su rivalutazione e riallineamento e modifiche ai principi nazionali
3) Commercio elettronico, vendite a distanza im
Il valore della scrittura privata non registrata (riduzione del canone di locazione)
E’ ammissibile una prova diversa dalla registrazione per dimostrare l’esistenza della scrittura privata e la sua data certa e, conseguentemente, la riduzione del canone e la debenza di una minore imposta.
E’ probante ai fini della dimostrazione della
Decreto PNRR 2: fattura elettronica forfettari, sanzioni POS e altre novità
Esame delle principali novità introdotte in tema di controllo dell’evasione fiscale dal Decreto Legge del 30 aprile 2022 avente ad oggetto il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Decreto PNRR2: novità anche in materia di lavoro
Il c.d. Decreto PNRR2 introduce novità che permettono di rendere più agevole il percorso in salita del PNRR per rilanciare l’intero Paese. Tra le novità in esso contenute, alcune riguardano in particolare il mondo del lavoro, sia pubblico che privato
Aggiustamenti di prezzo: trattamento ai fini IVA e doganale
In questo periodo i prezzi delle materie prime hanno un andamento (crescente) imprevedibile. Il rischio per alcuni imprenditori è di vendere beni ad un prezzo troppo basso.
Consapevoli di questo, alcuni clienti esteri sono disposti a concedere una “s
Comunicazione telematica entro il 30 giugno degli Aiuti anticovid ricevuti
Il nuovo obbligo dichiarativo in scadenza per il 30 giugno prossimo, per dichiarare al Fisco i contributi a Fondo Perduto ricevuti, spaventa giustamente consulenti e contribuenti.
In questo articolo approfondiamo bene quali sono gli aiuti da dichiara
Bonus Sud: i presupposti per ottenere l'agevolazione
Torniamo sui presupposti per ottenere l’agevolazione “Bonus Sud”, all’interno della complessa normativa sugli aiuti di stato: in questo intervento puntiamo il mouse sui presupposti del progetto di investimento iniziale e sull’esclusione degli investi
Sull’impignorabilità del veicolo adibito ad attività professionale
Il pignoramento mobiliare presso il debitore è un atto dell’esecuzione che consiste nella richiesta rivolta dal creditore all’ufficiale giudiziario di ricercare, individuare ed acquisire le cose mobili del debitore per soddisfare il credito contenuto
Il contratto di acquisto di un pacchetto turistico: caratteristiche e casi di esclusione
Esaminiamo le norme che riguardano la vendita di pacchetti turistici al tempo dell’e-commerce, puntando il mouse sul diritto di recesso.