La notifica del ricorso deve essere eseguita presso un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) risultante da pubblici elenchi (registro IPA).
Ove eseguita presso indirizzo non contenuto nei pubblici registri, ne conseguirà nullità della stes
Genya telematici: la transizione digitale degli Studi professionali fa passi avanti
La transizione digitale degli Studi professionali incombe: con Genya Telematici, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia innova l’efficienza operativa dello Studio.
Contributi a fondo perduto per bar, ristoranti e piscine: ecco come ottenerli
C’è tempo fino al 6 dicembre 2022 per presentare istanza all’Agenzia Entrate per accedere al contributo a fondo perduto destinato alle imprese dei settori bar, ristoranti, piscine e catering.
Esaminiamo il recente provvedimento che ha definito modell
Primo esercizio di efficacia dell’opzione della tassazione per trasparenza: versamento acconto IRES – Diario quotidiano del 25 novembre 2022
Nel DQ del 25 Novembre 2022:
1) Mobilità in deroga: l’indennità una tantum di 200 euro arriva in automatico
2) La notificazione della cartella al socio esclude la decadenza anche verso gli altri soci
3) Presentato il CUD ma non la dichiarazione dei r
Secondo acconto imposte 2022: scadenza al 30 novembre 2022
Come di consueto, entro la data del 30 novembre 2022 va versata la seconda (o unica) rata degli acconti 2022 relativi alle imposte IRPEF, IRES, IRAP, alla cedolare secca sulle locazioni di immobili abitativi, alle imposte patrimoniali su immobili e a
Autodichiarazione aiuti di stato in caso di definizione agevolata degli avvisi bonari
Continuiamo a ricevere i dubbi dei lettori su come compilare l’autodichiarazione aiuti di stato in scadenza a fine mese.
L’indicazione della definizione agevolata degli avvisi bonari sembra essere una delle più complesse.
Le anticipazioni bancarie nelle procedure concorsuali: recente giurisprudenza di Cassazione e Codice della Crisi
Ritorniamo su un tema che abbiamo già trattato, le anticipazioni bancarie nelle procedure concorsuali, per un aggiornamento sulla base della recente giurisprudenza e anche per analizzarne il trattamento previsto dal nuovo Codice della Crisi.
APE sociale: termine per invio entro il 30 novembre
Si avvicina il termine per l’invio della domanda di APE sociale per chi matura i requisiti d’accesso entro il 2022, che rispetto al passato comporta qualche piccola differenza dovuta alle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022.
Scissione societaria: chi risponde dei debiti fiscali della scissa anteriori all’operazione?
In tema di scissione societaria, la società beneficiaria è solidalmente responsabile per i debiti erariali della società scissa relativi a periodi d’imposta anteriori alla data dalla quale l’operazione produce effetti.
La società beneficiaria può ino
Nuovo bonus registratore di cassa per la lotteria degli scontrini – Diario Quotidiano del 24 Novembre 2022
Nel DQ del 24 Novembre 2022:
1) Bonus riqualificazione alberghi: disponibile l’elenco dei beneficiari
2) Domande di indennità di disoccupazione e/o Assegno al nucleo familiare per i lavoratori agricoli dipendenti
3) Invalidità civile: procedura di s
Redazione e deposito dei bilanci degli ETS esaminiamo le scadenze
Il Codice del Terzo Settore dispone che gli Enti del Terzo Settore non commerciali devono redigere il bilancio secondo determinati schemi.
Il bilancio deve essere depositato presso il RUNTS entro il 30 giugno di ogni anno.
Insieme al bilancio vanno d
I bonus energia nel Decreto Aiuti ter
Il decreto Aiuti-ter ripropone alcuni crediti di imposta già disciplinati dai precedenti decreti per contrastare l’aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas in capo alle imprese, e in origine operanti in relazione alle spese sostenute nel pr
Il rischio di pignoramento della pensione autorizza l'impugnazione dell'estratto di ruolo
Secondo una recentissima sentenza di Cassazione, il rischio di pignoramento della pensione autorizza l’impugnazione dell’estratto di ruolo per garantire la tutela dei diritti del contribuente.
La delibera di revoca degli amministratori nelle società di capitali
Considerazioni in ordine alla revoca degli amministratori, ai relativi presupposti e alla necessità di distinguere il recesso potestativo della società dalla giusta causa, alla base quest’ultima della sola legittimità della pretesa risarcitoria dell’
Lavoratrici e rientro post-partum: regole per esonero contributi a loro carico
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto uno sgravio a favore delle lavoratrici madri che rientrano sul luogo di lavoro a seguito del periodo di astensione obbligatoria di maternità.
Tale sgravio comporta il dimezzamento dei contributi previdenziali
Decreto Aiuti quater: le modifiche al Superbonus
Dopo una lunga gestazione, il Decreto Aiuti Quater è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 novembre 2022 e sono divenute quindi ufficiali le modifiche alla disciplina del Superbonus che hanno generato molta preoccupazione fra gli a
Le principali novità sulla fiscalità del trust alla luce degli ultimi chiarimenti del Fisco
L’Agenzia Entrate ha diramato gli orientamenti in tema di fiscalità del trust. Nella recente circolare, dopo un preambolo civilistico, affronta tre importanti aspetti: la fiscalità diretta, la fiscalità indiretta e il monitoraggio fiscale.
Lo scopo d
Cartelle notificate agli eredi: quali sono le somme dovute? Le sanzioni vanno pagate? Con fac-simile
Come noto, i debiti ereditari si trasferiscono su coloro che hanno accettato l’eredità, anche se con beneficio di inventario.
Le somme addebitate nelle iscrizioni a ruolo a titolo di sanzioni amministrative tributarie riferibili al defunto non si tra
Indetraibilità IVA erroneamente imputata
In caso di operazione erroneamente assoggettata ad IVA, non è ammessa per il cessionario la detrazione dell’imposta pagata e fatturata, atteso che l’esercizio del relativo diritto presuppone l’effettiva realizzazione di un’operazione assoggettabile a
I compensi dell’agente sportivo non possono essere considerati aprioristicamente redditi di lavoro autonomo
L’Agenzia Entrate torna a trattare il tema della natura dei compensi dell’agente sportivo, soffermandosi sul trattamento fiscale degli stessi. Tuttavia, non soddisfa, dal punto di vista giuridico, l’interpretazione fornita…
Bonus carburante e bonus bollette: le novità di fine anno 2022
Bonus carburante e aumento della soglia dei fringe benefit, due interventi di welfare aziendale utilizzabili dai datori di lavoro per aiutare i propri dipendenti a contenere gli impatti economici dell’aumento dei prezzi dei carburanti, con un bonus d
Detrazione IVA a seguito di rivalsa tardiva – Diario Quotidiano del 23 Novembre 2022
Nel Dq del 23 Novembre 2022:
1) Manovra 2023: estesa la flat tax fino a 85.000 euro per autonomi e partite Iva, tregua fiscale” per cittadini e imprese in difficoltà
2) Agente sportivo: i compensi sono redditi di lavoro autonomo
3) Robotica riabilita
Contributo Fondo Perduto per ristoranti, bar, piscine e catering 2022 – Diario Quotidiano del 22 Novembre 2022
Nel DQ del 22 Novembre 2022:
1) Contributo Fondo Perduto per ristoranti, bar, piscine e catering: da oggi al via le domande
2) Enti del Terzo Settore: attenzione all’obbligo di comunicazioni a carico dei revisori e delle società di revisione degli en
Reverse charge interno: dichiarazione IVA compilata con trasmissione al SdI
Per gli acquisti interni per i quali l’operatore IVA italiano riceve una fattura elettronica riportante uno dei codici previsti per la natura «N6» (operazione effettuata in regime di inversione contabile o reverse charge), si rende necessario procede