Il riaddebito dei costi ai medici in un’associazione di medicina di gruppo è esente da IVA, purché non ci siano maggiorazioni. Tuttavia, le quote a carico di terzi non aderenti al gruppo sono soggette all’IVA. Questo chiarimento, contenuto nella risp
Risultati della ricerca per: studi di settore
Uffici, negozi e settore produttivo: il mercato immobiliare è dinamico
Il mercato immobiliare continua a evidenziare dinamiche interessanti nonostante i contenuti cali dei tassi di interesse. Scopriamo i trend del mercato immobiliare non residenziale
e i numeri ed i possibili trend elaborati dal Fisco.
Lavoro occasionale – PrestO: le regole per il settore balneare
Oggi puntiamo il mouse sull’utilizzo delle prestazioni occasionali nel settore balneare, che gode, a fronte delle specificità relative all’attività svolta, di alcune deroghe rispetto alle regole generali per le prestazioni di carattere occasionale.
Novità per imprese e professionisti: arriva la patente a punti nel settore edile
A far data dal prossimo 1° ottobre 2024 e all’esito della integrazione del nuovo Portale nazionale del sommerso presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sono tenuti al possesso della patente le imprese e i lavoratori autonomi che ope
Riapertura sportello dei contratti di sviluppo per il settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli
Il settore agroalimentare è uno dei settori di punta dell’economia italiana nel mondo, pertanto è destinatario di molti aiuti.
Da venerdì 20 ottobre 2023 riapre la possibilità di accedere alle agevolazione destinate ai contratti di sviluppo del setto
Credito start up innovative nel settore dell’ambiente, delle energie rinnovabili e della sanità
Il decreto bollette, convertito in legge,istituisce un credito d’imposta per le start-up innovative operanti nei settori dell’ambiente, dell’energia da fonti rinnovabili e della sanità.
L’agevolazione è finanziata per il solo anno 2023 con due milion
Corso in Aula | Controllo di Gestione nel settore della cura della persona – Faenza, 17 aprile 2023
Una giornata di full immersion per approfondire il controllo di gestione per le attività che offrono servizi di cura della persona, come parrucchieri, barbieri, centri estetici e saloni di bellezza. A cura di Prof. Gianrico Quattrocolo.
Data: 17 april
Corso Online Registrato | Il nuovo Registro unico nazionale del Terzo settore: tempi e procedure di iscrizione per gli enti non profit
Webinar di approfondimento del Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) e delle modalità di iscrizione in vista della sua imminente operatività.
Relatore: Avv. Gabriele Sepio.
Registrato il 25/10/2021. Registrazione non accreditata
Corso Online Registrato | Gli enti sportivi dilettantistici e il nuovo Registro unico nazionale del Terzo settore
Webinar di approfondimento delle associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD e SSD) in relazione alla possibilità di iscrizione al nuovo RUNTS.
Relatore: Avv. Gabriele Sepio.
Corso registrato il 29/11/2021. Registrazione non accreditata.
Consulenza Adempimenti Antiriciclaggio presso il tuo Studio
Ricevi un esperto di Antiriciclaggio presso il tuo Studio professionale (o consultalo in videochiamata) per risolvere ogni problema incontrato nell’assolvimento degli adempimenti e regolarizzare alla perfezione il tuo Studio. Scopri subito come fare
eBook | Guida all’IVA in Edilizia e nel Settore Immobiliare – 2024
Una guida pratica e schematica dedicata al regime IVA (e alle imposte di registro e ipo-catastali) nei settori edile e immobiliare, ricca di casistiche. Include riferimenti normativi e utili facsimili pronti da compilare.
Edizione: XXIV, Gennaio 2024
Enti del Terzo Settore: quando sono commerciali?
Esaminiamo i vari casi in cui le attività degli Enti del Terzo Settore sono considerate non commerciali e le relative caratteristiche: acquisto e perdita di tale qualifica.
Il socio o collaboratore dello studio non può essere nominato sindaco
E’ da ritenersi incompatibile la carico di sindaco per soci e collaboratori dello studio di consulenza della società sottoposta a controllo legale.
Secondo la Corte di Cassazione, parzialità e indipendenza risultano comunque compromesse quando le pre
Software per commercialisti: ottimizzazione dei costi dello Studio
Per le aziende è importante adottare politiche economiche/gestionali per riorganizzare l’attività, in modo da ridurre i costi legati all’erogazione di servizizi o alla vendita dei prodotti. Non sfuggono a questa congiuntura economica anche gli operat
Periodo di scadenze e soluzioni contrattuali flessibili per studi professionali e CAF
Gli studi professionali e i centri di assistenza fiscale (CAF) sono spesso caratterizzati da criticità e picchi di lavoro che non si riescono a gestire, e talvolta nemmeno a programmare, con il personale normalmente e ordinariamente impiegato.
Durant
Consegnati oggi i Premi di studio Commercialista Telematico ai neolaureati del Campus di Rimini
Borse di studio Commercialista Telematico, i neolaureati del Campus Rimini dell’Università di Bologna in Amministrazione e gestione d’impresa analizzano l’effetto Pandemia su imprese e turismo di Rimini.
Terzo Settore: contabilizzazione e rappresentazione in Bilancio di erogazioni liberali e finanziamento 5×1000
Si avvicina la scadenza per la redazione e approvazione dei bilanci o rendiconti dell’anno 2021 da parte Enti del Terzo Settore (ETS) non commerciali, per i quali c’è una grande novità determinata dal lungo percorso di riforma ancora in atto.
Il Codi
Liquidità immediata ai clienti di uno studio? Facile, semplice, veloce
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato due nuovi applicativi che risolvono la necessità di liquidità delle PMI, delle microimprese e delle partite IVA. La cessione dei crediti sia fiscali che commerciali è oggi digitale, semplice, veloc
Lavoro: la CIG negli studi professionali
Terzo settore: i commercialisti aggiornano la circolare sulle ultime novità
Il CNDCEC e la FNC hanno aggiornato il documento sulla riforma del terzo settore con le previsioni normative esistenti, accogliendo le evoluzioni della prassi e della dottrina in materia, nonché integrando il testo, oltre che con le novità normative,
Cosa si intende con carichi di lavoro nello studio professionale? Posso capirli dal Software di rilevazione dei tempi?
Nella gestione dello studio professionale è fondamentale gestire correttamente i carichi di lavoro. Quali sono gli strumenti per capire come sono distribuiti tali carichi e se è possibile ottimizzare le risorse?
La pandemia, la legge antisprechi e l’esenzione da imposte dei beni donati al Terzo settore
Prima ancora che la pandemia rendesse necessari interventi legislativi connessi al rischio sanitario da Covid-19, molte sono state le disposizioni tese alla promozione, formazione e a misure preventive in materia di riduzione degli sprechi. Soffermia
Studi professionali: Covid-19 e aiuti ai dipendenti ad opera dei fondi bilaterali
Esaminiamo come stanno operando, in questo periodo di emergenza da Covid-19, i Fondi di solidarietà bilaterali, nati per tutelare i dipendenti dei singoli settori sia in caso di costanza del rapporto di lavoro sia in caso di sospensione o riduzione,
Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali: più sostegno ai piccoli studi
Gli ammortizzatori sociali cosiddetti in costanza di rapporto di lavoro, ovvero gli strumenti di intervento da parte dello Stato nelle situazioni di contrazione e crisi aziendale o riduzione dell’attività lavorativa, sono istituiti al fine di garanti