Nel DQ del 30 Novembre 2022:
1) Decreto aiuti quater: il Consiglio nazionale dei commercialisti audito in Senato
2) Nuovo portale per la presentazione telematica delle domande di accredito figurativo per cariche elettive e sindacali
3) Ischia: Mef la
Risultati della ricerca per: pensione
Manovra: quota 103 non è tutto oro …
Il beneficium excussionis è eccepibile anche dal cessionario di ramo d’azienda?
Sussiste la nullità della cartella notificata al cessionario di ramo d’azienda per mancata preventiva escussione del patrimonio della società cedente?
Il cessionario di ramo d’azienda può opporre il beneficium excussionis in sede d’impugnazione della
Tributi locali: decadenza accertamenti e ingiunzioni con tempi allungati
Pensioni: quota 103, ma premi se non lasci
Tassazione delle somme riscosse a titolo di risarcimento
Nelle controversie che hanno ad oggetto la corretta qualificazione tributaria delle somme risarcitorie l’aspetto centrale è senza dubbio rappresentato dalla prova della natura che deve essere attribuita all’erogazione.
In linea di massima è onere del
Nuovo Bonus 150 euro e chiarimenti sulla retribuzione imponibile
L’indennità una tantum di 150 euro introdotta dal Decreto Aiuti-Ter in favore di diverse categorie di soggetti, ha ricevuto le prime istruzioni operative da parte dell’Istituto Previdenziale, insieme ad alcuni altri chiarimenti relativi alla base imp
L'inflazione, la guerra, le cripto e la stabilità del dollaro
Gli eventi degli ultimi anni ci spingono a riesaminare i modelli economici già noti al fine di ristabilire gli equilibri nei mercati internazionali e una maggiore fiducia nei risparmiatori, pressati dalla crescente inflazione e disincentivati dall’in
Le anticipazioni bancarie nelle procedure concorsuali: recente giurisprudenza di Cassazione e Codice della Crisi
Ritorniamo su un tema che abbiamo già trattato, le anticipazioni bancarie nelle procedure concorsuali, per un aggiornamento sulla base della recente giurisprudenza e anche per analizzarne il trattamento previsto dal nuovo Codice della Crisi.
Pensioni: è l’ora di quota 103
Redditi autonomi pensionati: tempo fino al 30 novembre per la dichiarazione
C’è tempo fino al 30 novembre per l’invio della dichiarazione dei redditi autonomi percepiti dai pensionati per cui vige il divieto di cumulo della pensione con il reddito da lavoro autonomo. Alcuni chiarimenti su come procedere…
Bonus 150 euro Inps: chi deve presentare la domanda?
L'assegno di mantenimento e l'ISTAT
L’ISTAT applicata sull’assegno di mantenimento, relativo sia alla separazione coniugale che al divorzio, è lo strumento giuridico fondamentale che la legge individua per tutelare e proteggere il potere d’acquisto dell’assegno dalla svalutazione monet
Indennità una tantum per lavoratori dipendenti e pensionati: novità del decreto Aiuti-ter
Il decreto legge Aiuti-Ter, tra le molte novità contenute, prevede la corresponsione di un’indennità di 150 euro a favore dei lavoratori dipendenti e ai pensionati, nonché a percettori di prestazioni assistenziali, titolari di rapporti di collaborazi
Lavoro autonomo occasionale: aspetti gestionali di carattere fiscale e previdenziale
È diffuso l’utilizzo di schemi negoziali riconducibili al cosiddetto lavoro autonomo reso in forma occasionale, che è una fattispecie diversa dalle prestazioni occasionali, appare quindi utile esaminarne gli aspetti salienti relativi ai risvolti oper
L'omologa del concordato non sospende la riscossione – Diario Quotidiano del 14 Novembre 2022
Nel DQ del 14 Novembre 2022:
1) Erogazioni liberali a favore degli Its Academy
2) Mef: 94.080 nuove partite Iva nel terzo trimestre 2022: Commercio, professioni e costruzioni i settori con il maggior numero di aperture
3) Trasferimento in altro Stato
La definizione delle liti pendenti in Cassazione
Proponiamo alcune valutazioni sulla possibilità di definire le liti tributarie pendenti in Cassazione: l’attuale previsione normativa sembra avere poco appeal per i contribuenti, vediamo perchè…
Operazioni imponibili e non imponibili: gli ultimi chiarimenti sul plafond IVA
Se le operazioni attive non imponibili effettuate da un esportatore abituale dovessero diventare imponibili ai fini Iva, il plafond deve essere rettificato, ridotto o eliminato al fine di non effettuare acquisti senza Iva.
Congedi parentali: riassunto della nuova normativa
Congedi parentali: quali sono le nuove regole relativamente ai diritti per i genitori lavoratori dopo il D.Lgs. n. 105/2022
La comunione legale nel matrimonio, nelle unioni civili e nelle convivenze di fatto
La comunione legale dei beni, nel matrimonio, merita un attento esame per i suoi risvolti, non sempre noti ai più, che possono consentire soluzioni, soprattutto di natura economica, tra i coniugi.
L’estensione, quasi completa, delle relative norme al
Procedure di appalto: esclusione dalla partecipazione
Importanti chiarimenti giungono dal MEF circa i limiti e le condizioni per l’operatività delle cause di esclusione dalla partecipazione a procedure di appalto che abbiano commesso gravi violazioni non definitivamente accertate, in materia fiscale.
Pun
Apprendistato di primo livello, fruizione dello sgravio totale dei contributi
La Legge di Bilancio 2022 dà la possibilità ai datori di lavoro che abbiano alle proprie dipendenze un numero di dipendenti uguale o inferiore a 9 di accedere all’apprendistato di primo livello usufruendo al contempo di uno sgravio totale dai contrib
INL: informativa sui controlli effettuati alle imprese
Fermo del rimborso IVA: sempre con motivazione adeguata?
Analizziamo il caso del fermo ad un rimborso IVA: in quali casi il Fisco può legittimamente bloccare il rimborso?
Quali sono gli strumenti a tutela del contribuente?