Resta tempo fino al 15 luglio per presentare domanda all’INPS per la certificazione del possesso dei requisiti per l’APE sociale per chi matura tali requisiti entro il 31 dicembre 2022.
Nell’articolo ricordiamo anche le modifiche all’Ape sociale arri
Risultati della ricerca per: pensione
L’organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
Vediamo i meccanismi di funzionamento dell’organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento, le modalità con cui i professionisti possono iscriversi e come vengono calcolati i compensi
Le cause di esclusione dagli ISA 2022
In vista della predisposizione delle dichiarazioni annuali dei redditi, vediamo quali sono le nuove cause di esclusione dagli ISA per il modello Redditi 2022, periodo d’imposta 2021: oltre alle note cause di esclusione sono ancora operative quelle pe
Infortuni significativi e aggiornamento del Documento di Valutazione Rischi
Quali sono gli obblighi del datore di lavoro in tema di documento di valutazione dei rischi? Quando va aggiornato? L’infortunio sul lavoro implica un aggiornamento del DVR?
La riserva da rivalutazione dei beni d'impresa: natura civilistica contabile e fiscale
La gestione della riserva di rivalutazione può creare dubbi: in questo articolo, prendendo spunto dall’incrocio fra rivalutazione e superAce, vediamo alcuni esempi di effetti della rivalutazione e gestione della riserva: il caso del bilancio in utile
Pensioni: l’INPS avvisa del pagamento della quattordicesima a luglio
Socio lavoratore di cooperativa: sorte della retribuzione e contribuzione in caso di crisi
In caso di crisi di una società di tipo cooperativo, qual è la sorte della retribuzione e contribuzione dei soci lavoratori?
Contributo addizionale da versare anche con CIGD per crisi aziendale
Anche le imprese che si avvalgono della cassa integrazione guadagni in deroga per crisi aziendale sono tenute al versamento del contributo addizionale. Vediamo meglio i dettagli.
Accertamento con adesione: vincolante per l'anno d'imposta concordato
L’accertamento con adesione, accordo di diritto pubblico vincolante sia per il contribuente che per l’ufficio finanziario, consente a quest’ultimo di accertare solo il periodo di imposta siglato con l’accordo, che rappresenta un forma di esercizio de
Superbonus e cessione del credito: controlli sempre più complessi
Con riferimento al Superbonus 110 non si andrà nella direzione di semplificare ma in quella di effettuare controlli e verifiche sempre più rigorosi in fase di acquisto; le Entrate forniscono con un corposo documento le linee guida per gli adempimenti
Bonus 200 euro per stagionali e collaboratori: presentazione domanda dal sito Inps
Bonus 200: l’Inps pagherà per gli esclusi di luglio
Altra attività lavorativa durante la malattia: è sempre legittimo il licenziamento?
L’assenza dal lavoro per malattia trova giustificazione nel fatto che dalla stessa deriva, per il lavoratore, una incapacità lavorativa tale da rendere questo evento incompatibile con le prestazioni ordinarie di lavoro in un ben definito arco tempora
Contributi casalinghe e casalinghi: online l’applicativo
E’ attivo, sul sito INPS, l’applicativo online per il versamento dei contributi al Fondo casalinghe e casalinghi. introdotto nel 1997 e rivolto alle persone che svolgono in casa lavori solitamente non retribuiti ma suscettibili di rivestire responsab
Ferie non godute: la gestione in vista della scadenza del 30 giugno 2022
Entro il prossimo 30 giugno 2022 i datori di lavoro sono tenuti a verificare il godimento delle ferie legali maturate nell’anno 2020 tenendo in considerazione che la “mancata fruizione delle ferie” può dare origine all’irrogazione di specifiche sanzi
Al via l'albo dei curatori e commissari giudiziari – Diario Quotidiano del 24 Giugno 2022
Nel DQ del 24 Giugno:
1) Codice della crisi d’impresa: in Gazzetta Ufficiale il Regolamento sul funzionamento dell’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria
2) Crisi d’impresa: “Albo curatori, commissari e liquidatori, requisiti di acces
Regime fiscale degli ammortamenti, loro ratio e principio di cassa nel reddito di lavoro autonomo
Vediamo quali sono le implicazioni fiscali degli ammortamenti nel regime di cassa IRPEF per i contribuenti che producono reddito da lavoro autonomo.
L’ammortamento dei beni strumentali è una deroga al principio di cassa utilizzato come regola general
Bonus 200 euro: chiarimenti dall’INPS
L’INPS ritorna sulle istruzioni relative alla corresponsione del bonus 200 euro una tantum a favore dei lavoratori dipendenti per fornire chiarimenti e ulteriori istruzioni per la gestione del recupero in Uniemens da parte dei datori di lavoro.
La compilazione del quadro RR alla luce dell’esonero INPS
Le modalità di compilazione del Quadro RR del Modello Redditi 2022 cui devono attenersi gli artigiani e commercianti e i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata, termini e modalità di versamento dei contributi a saldo 2021 e 1° acconto 20
Molti gli invitati al balletto delle scadenze di fine luglio 2022
La circostanza che il 30 luglio quest’anno cada di sabato, causa un allungamento extra al 22 di agosto per il pagamento delle imposte sui redditi senza necessità di proroghe.
Vediamo lo stato delle scadenze alla fine del mese di Luglio…
Contenzioso tributario in calo nel 2021 – Diario Quotidiano del 16 Giugno 2022
Nel DQ del 16 giugno 2022:
1) INPS: Gestioni speciali artigiani e commercianti e Gestione separata, errata corrige
2) Vigili del Fuoco e Corpo Forestale: calcolo quota retributiva pensione
3) CIG in deroga e crisi aziendale: precisazioni sugli obblig
Il contratto in regime di call-off stock
Il contratto di call-off stock, dapprima non regolamentato per molti anni, è attualmente riconosciuto a livello di Unione Europea e, ovviamente, ha una propria disciplina normativa attribuita anche dal nostro Paese. Un certo parallelo si può fare con
Bonus da 200 euro: criticità per le imprese – Diario Quotidiano del 13 Giugno 2022
Nel DQ del 13 Giugno 2022:
1) Compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2022-PF”: saldo 2021 e acconto 2022
2) Bonus riqualificazione alberghi: istanze al Turismo dal 13 giugno 2022, si tratta di un click day
3) Dal Patent Box alla “maggiorazio
Compensi amministratori di società pubbliche: avviato l'iter finale per l’approvazione del Regolamento
Gli organi di stampa hanno diffuso la notizia che il Governo Draghi ha avviato l’iter conclusivo per l’approvazione del regolamento sulla determinazione dei limiti dei compensi massimi previsti. La relazione illustrativa, che circolò qualche anno fa