Nel DQ del 10 Giugno 2022:
1) Termine di presentazione dell’autodichiarazione per gli aiuti di Stato COVID-19: lettera ai Garanti del contribuente
2) Tax credit videogames: istituito il codice tributo per la compensazione con il modello F24
3) Aliquo
Risultati della ricerca per: pensione
Accertamento su frodi IVA: non si può invocare un giudicato esterno se riguarda imposte dirette – Diario Quotidiano del 9 Giugno 2022
Nel DQ del 9 Giugno 2022:
1) Aiuti di Stato: il ricorso al TAR è servito
2) Pagamento dei tributi doganali con pagoPA: nuove funzionalità dichiarazioni a pronta riscossione
3) Inail: sorveglianza sanitaria eccezionale, proroga al 31 luglio 2022v
4) I
Contratti di prossimità per superare le limitazioni dei contratti a termine
Vediamo quali sono i principi generali che ispirano i contratti di prossimità ed i possibili sviluppi che interessano la contrattazione di secondo livello, ma anche le conseguenti criticità.
INPS: richiesta Ape Sociale
Il superammortamento nel caso di eliminazione del bene
Cosa accade se il bene acquistato con l’agevolazione del superammortamento fuoriesce dal compendio aziendale prima della fine del periodo di ammortamento? In quali casi si mantiene il diritto all’agevolazione ed in quali si perde?
Assegno nucleo familiare: domande per periodo luglio 2022 – giugno 2023
A far data dal 1° marzo 2022 l’Assegno per il nucleo familiare è stato sostituito dall’assegno unico universale ma per alcuni soggetti rimane ancora ferma la possibilità di presentare le domande telematiche all’INPS per il periodo che va da luglio 20
Garante Privacy: sanzione all'Inail per data breach – Diario Quotidiano dell'1 Giugno 2022
Nel DQ dell’1 Giugno 2022:
1) Centro operativo di Pescara svolge le attività connesse all’esecuzione di richieste di assistenza in materia di riscossione di crediti tributari sorti in un altro Stato
2) Istituito il codice tributo per l’utilizzo, con
Bonus 200 euro: i lavoratori che devono presentare domanda
INL: accesso ispettivo nelle dimore private legittimo – Diario Quotidiano del 31 Maggio 2022
Nel DQ del 31 Maggio 2022:
1) Assosoftware annuncia modifiche alla dichiarazione IMU
2) Semplificazioni procedurali per le attività di manutenzione e refitting sulle imbarcazioni da diporto
3) Annullamento degli avvisi di addebito gestione dipendent
Licenziamenti per Giustificato Motivo Oggettivo e insussistenza del fatto
La Corte Costituzionale viene chiamata ad esprimersi nuovamente sull’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori: a seguito, infatti, della sentenza del 2021 che aveva dichiarato l’illegittimità di altri aspetti della norma, ora la Corte si interroga sulla
L’emissione e la circolazione dei titoli di debito nelle SRL
L’emissione dei titoli di debito tende, nelle SRL, ad ampliare le modalità di accesso alle fonti di finanziamento, ma l’assunzione della responsabilità ne contiene la diffusione.
Inoltre, è escluso l’appello diretto al pubblico risparmio, essendo la
Credito d'imposta per l’IMU in favore del comparto del turismo
E’ concesso un contributo, sotto forma di credito d’imposta, alle imprese turistico ricettive, pari al 50% dell’importo dell’Imposta municipale propria – IMU versata a titolo di seconda rata per l’anno 2021, a condizione che i relativi proprietari si
Dividendi: regime transitorio e presunzione di prioritaria distribuzione degli utili
Vediamo alcuni chiarimenti sulla tassazione in sede di distribuzione dei dividendi: ricordiamo che le variazioni sulla normativa fiscale incidono in caso di distribuzione di utili stratifcati nel tempo. Analisi anche di un caso pratico…
Impugnazione per revocazione e ricorso per cassazione: una relazione complessa
La contemporanea pendenza del giudizio di cassazione e del giudizio di revocazione della sentenza di appello suscita diverse problematiche processuali.
Il presente lavoro vuole offrire un contributo, in tema di coordinamento tra giudizio di revocazi
Indennità 200 euro una tantum e dintorni
Il neointrodotto “Decreto Aiuti” introduce, tra le altre misure, una indennità una tantum di 200 euro.
Esaminiamo chi sono i soggetti destinatari, mentre un Decreto attuativo dovrà definire, tra l’altro, i criteri e le modalità per la concessione del
Dichiarazione precompilata 2022 al via da oggi – Diario Quotidiano del 23 Maggio 2022
Nel DQ del 23 Maggio 2022:
1) Faq sulle cessioni bonus edilizi: sì per la rata intera
2) Accesso alla dichiarazione 730 precompilata dal 23 maggio 2022: il provvedimento direttoriale pubblicato in “zona cesarini” conferma la scadenza
3) Credito d’imp
Decreto aiuti: a chi spetta il bonus 200 euro?
Maxi-sanzione lavoro nero: casi di applicabilità e di esclusione
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro approfondisce il tema dell’applicabilità della maxi-sanzione per lavoro nero, specificando alcuni casi nei quali si applica o non si applica, tenendo conto delle numerose modifiche intervenute a tale disciplina nel
Disoccupazione pienamente compatibile con servizio civile universale
L’INPS ritorna in argomento compatibilità di NASpI e DIS-COLL con altri istituti. In particolar modo con l’ultimo Messaggio si occupa di stabilire la corretta gestione del servizio civile universale in concomitanza della percezione di tali indennità.
Avvisi bonari: elevato temporaneamente a 60 giorni il termine per il pagamento
I contribuenti avranno più tempo a disposizione per effettuare il versamento delle somme dovute in base agli avvisi bonari o per il versamento della prima rata, a condizione che la notifica della comunicazione di irregolarità sia stata effettuata nel
Pensioni ex INPGI: le mensilità diventeranno 13
La mancata comunicazione della sentenza da parte della cancelleria
Nell’ambito del processo tributario assume una fondamentale rilevanza un corretto computo dei termini, e ciò soprattutto nelle ipotesi in cui gli stessi non siano meramente ordinatori, ma perentori, ovvero quando il loro superamento comporti una vera
Assegno unico e universale (AUU): nuovi chiarimenti dall’INPS
A seguito dell’entrata in vigore dell’assegno unico e universale al posto degli assegni al nucleo familiare, l’INPS ha dovuto provvedere a colmare dubbi e interpretazioni relative alla pratica applicazione di tali emolumenti.
Nuovamente l’INPS interv
La riduzione del capitale sociale della SRL per perdite
La copertura delle perdite delle SRL in particolare, così come quelle delle altre società di capitali e cooperative, può essere procrastinata di ben cinque esercizi?