Il decreto Sostegni-ter istituisce il Fondo per il rilancio delle attività economiche per contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento adottate per l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Risultati della ricerca per: pensione
La liquidazione del patrimonio nella crisi da sovraindebitamento del consumatore e del debitore
In alternativa all’accordo di composizione e al piano del consumatore, rispettivamente nella crisi da sovraindebitamento per i debitori e per i consumatori il sovra indebitato può inoltrare domanda di conversione in procedura di liquidazione del patr
Test di operatività: la rivalutazione dei beni di impresa incide sul relativo risultato
La rivalutazione dei beni di impresa ha rappresentato un’ottima opportunità soprattutto per le imprese che possedevano beni immobili acquistati in “epoca remota”… ma in alcuni casi la scelta effettuata potrebbe creare problemi.
Imprenditoria femminile: da maggio 2022 le domande per incentivi – Diario Quotidiano del 31 Marzo 2022
Nel DQ del 31 Marzo 2022:
1) Dalle Entrate i chiarimenti sulle novità del Decreto Milleproroghe 2022
2) Milleproroghe 2022: primi chiarimenti su novità riguardanti l’imposta di registro, l’Iva e l’Irap
3) Verifica sui conti correnti dell’amministrato
Viaggio nel Processo Tributario Telematico: gli standard degli atti processuali
Prosegue la nostra analisi sul Processo Tributario Telematico nella fase di ripresa dell’attività dopo la sospensione delle attività di accertamento dell’Amministrazione finanziaria.
Nell’approfondimento di oggi ci soffermeremo sui requisiti necessa
Agevolazioni prima casa: termini per spostare la residenza di nuovo sospesi
Il Decreto Milleproroghe ha prorogato al 31 marzo 2022 la sospensione dei termini relativi all’agevolazione prima casa.
Facciamo nuovamente il punto sulla questione che interessa migliaia di contribuenti che hanno acquistato la prima casa nel corso d
Viaggio nel Processo Tributario Telematico: le notifiche a mezzo PEC
Dopo due anni di effettiva sospensione delle attività di accertamento dell’Amministrazione finanziaria riteniamo che la “ruggine” abbia interessato anche i professionisti alle prese con il processo tributario telematico: per questa ragione Commercia
Accertamento rendita catastale di una torre eolica – Diario Quotidiano del 24 Marzo 2022
Nel DQ del 24 Marzo 2022:
1) Successione – Imposta suppletiva: disconoscimento di passività ereditaria
2) Accertamento: come individuare la prova dell’elusione fiscale
3) Fermo di beni mobili registrati: bene mobile strumentale non aggredibile
NOTIZI
Utilizzo improprio dei social: conseguenze per il lavoratore
L’uso improprio dei social nell’ambito dei rapporti di lavoro può tradursi in un comportamento rilevante da un punto di vista disciplinare, quando la condotta del lavoratore sia di una gravità tale da logorare il rapporto di fiducia con il datore di
L’aggiornamento dei visti di conformità
Sul Superbonus 110%, e non solo, si sono concentrati, nell’arco di tre mesi, ben quattro provvedimenti di legge che, nell’intento di combattere (giustamente) gli abusi fiscali, si correggono tra di loro rendendo non facile il lavoro dell’interprete.
Comunicazione di lavoro autonomo occasionale: nuovi chiarimenti Inl
Nuove indicazioni in merito all’obbligo di comunicazione dell’utilizzo di lavoratori autonomi occasionali, in capo ai committenti che operano in qualità di imprenditori.
In particolare quel che concerne i destinatari del nuovo obbligo di comunicazion
Decadenza: il 26 marzo vanno in soffitta le dichiarazioni 2015
Quota 102 e coordinamento con Quota 100: istruzioni INPS
Nuove istruzioni dall’INPS per la gestione del passaggio da Quota 100 a Quota 102, che sigla l’accesso al pensionamento anticipato in presenza di un’età anagrafica di almeno 64 anni e di un’anzianità contributiva minima di 38 anni.
Cassa Ragionieri: arriva la sanatoria per i contributi 1992 – 2020
I requisiti per l’iscrizione nell’elenco degli operatori di microcredito
Vediamo quali sono i requisiti richiesti per essere validamente iscritti nell’albo degli operatori del microcredito.
Ricordiamo che non rientra nell’attività degli operatori di microcredito la concessione di finanziamenti a fronte della cessione del
Cambiano le modalità di revisione dell’invalidità
Per rendere più snello l’accertamento della sussistenza delle condizioni per l’accesso alla pensione di invalidità l’INPS fornisce nuove indicazioni operative che mirano a diminuire i tempi della burocrazia e ad evitare disservizi per i cittadini.
L’utilizzabilità del credito da dichiarazione integrativa, anche in caso di riconoscimento di maggior credito da avviso bonario
E’ noto come, in caso di errori in dichiarazione dei redditi, sia possibile presentare dichiarazione integrativa a correzione.
In questo contributo ci soffermiamo sul caso in cui l’errore derivi da maggior credito e ci si chiede a partire da quando t
Sfratto per morosità e principio del sinallagma contrattuale ai tempi del Covid 19
Con il presente contributo si vuole illustrare il recente sviluppo giurisprudenziale sulla questione di strettissima attualità del regime delle locazioni commerciali nell’attuale periodo di non cessata emergenza sanitaria Covid 19, e più specificamen
Dal 14 marzo l’autotrasporto italiano minaccia il fermo causa caro carburanti
Come dimostrare la riduzione del canone di locazione se scrittura privata non é stata registrata – Diario Quotidiano dell'11 Marzo 2022
Nel DQ dell’11 Marzo 2022:
1) 5 per mille: al via le domande per Onlus e associazioni sportive dilettantistiche
2) Regime di adempimento collaborativo: ampliate le modalità operative
NOTIZIA IN EVIDENZA – 3) Ecco come dimostrare la riduzione del can
Fondo integrazione salariale (FIS): accesso più snello
Il Ministero del Lavoro fornisce istruzioni relativamente all’accesso semplificato al pagamento diretto in caso di domanda di FIS, alla luce delle modifiche apportate con la Legge di Bilancio 2022, che ha cercato di ottenere un processo di “universal
Vendite a distanza: stop Intrastat e bollo per la fattura nell’Oss – Diario Quotidiano del 10 Marzo 2022
Nel DQ del 10 Marzo 2022:
1) Novità per i compensi dei commissari giudiziali
2) Modificate le specifiche tecniche per la presentazione delle domande al Registro delle Imprese ed al REA
NOTIZIA IN EVIDENZA – 3) Vendite a distanza: stop Intrastat e bol
Bilancio 2021: le disposizioni emergenziali in atto
La licenza d'uso nel reddito d'impresa
La licenza d’uso è un contratto attraverso il quale un licenziante può concedere il diritto di utilizzare dei beni immateriali – ad esempio marchi – a un soggetto terzo (licenziatario).
Il titolare del marchio ne mantiene la proprietà, ma permette ad