La gestione dei depositi di carburanti presenta aspetti di notevole complessità. Una nuova installazione o una riattivazione di un deposito di carburanti richiede una serie di requisiti soggettivi, e non solo, nonché l’osservanza di criteri generali
Risultati della ricerca per: pensione
Agenzia delle entrate: chiarimenti sulla riforma Irpef
Milleproroghe: nuova rateazione cartelle per i decaduti
Fondi di solidarietà bilaterali e FIS dopo la riforma degli ammortizzatori sociali
Nella Legge di Bilancio 2022 sono state inserite numerose novità relativamente agli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, al punto da poter parlare di una vera e propria riforma degli stessi.
Tra le più importanti novità rientrano
Agevolazioni prima casa: dal 1 gennaio 2022 riprendono i termini sospesi a causa della pandemia
Tornano a decorrere normalmente i termini per usufruire delle agevolazioni prima casa: facciamo il punto sulla situazione a inizio 2022.
Rendita integrativa temporanea anticipata (R.I.T.A.): come va tassata?
Vediamo le implicazioni fiscali della Rendita Integrativa Temporanea Anticipata (o R.I.T.A.): le condizioni di accesso, le modalità di erogazione e di tassazione
La non impugnabilità dell'estratto di ruolo è retroattiva? Decidono le Sezioni Unite
L’interpretazione della non impugnabilità retroattiva dell’estratto di ruolo sta facendo molto discutere, tanto è vero che sarà oggetto di decisione delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione.
Il conferimento condizionato dell’impresa individuale: modalità e adempimenti fiscali
In caso di conferimento di particolari tipologie aziendali, quali ad esempio una farmacia, in una società di capitali, può tornare utile l’applicazione dell’istituto del c.d. conferimento condizionato.
La soluzione può essere estesa anche a tutte le
Artigiani e commercianti: la contribuzione INPS per il 2022
Quali sono le aliquote contributive INPS 2022 per artigiani e commercianti?
Ecco tutte le novità dell’anno in corso… Minimali e massimali contributivi, scadenze (primo versamento il 16 maggio) e riduzioni per i forfettari.
Gestione separata: aliquote contributive reddito per l’anno 2022 – Diario Quotidiano del 15 Febbraio 2022
Nel DQ del 15 Febbraio 2022:
NOTIZIA IN EVIDENZA – 1) Gestione separata: aliquote contributive reddito per l’anno 2022
2) Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti: rilasciata la nuova versione del modello di istanza di rimborso e/o compens
LIPE: aggiornato il modello
Inps: tabella aliquote 2022 gestione separata
Superbonus e bonus edili nel modello Redditi e 730: regole per il visto di conformità – Diario Quotidiano dell'11 Febbraio 2022
Nel DQ dell’11 Febbraio 2022:
1) Assegno unico e universale per i figli a carico: istruzioni dall’Inps
2) Borse di studio e bonus formazione per lo sviluppo economico e sociale del Paese
3) Sospensione attività, così la revoca
4) Commercialisti: Ordi
CIG: basta il verbale di accordo invece dell’informativa preventiva ai sindacati
Anno 2022: fuga dal Modello 730?
La stagione dei dichiarativi 2022 potrebbe registrare una clamorosa inversione di tendenza riguardo al Modello 730, in quanto potrebbe essere meno appetibile per i contribuenti: il sostituto di imposta potrebbe non essere in grado di assicurarne il c
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: cosa cambia dal 2022
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto una seria riforma dei trattamenti di integrazione salariale in costanza di rapporto di lavoro.
Con tale riforma, a partire dal 2022, cambiano presupposti e modalità di richiesta dei trattamenti di integrazione
Le novità del modello Iva 2022
L’Agenzia entrate ha approvato il modello di dichiarazione IVA 2022, da utilizzare per l’anno d’imposta 2021.
La dichiarazione IVA va presentata tra l’1/2/2022 e il 2/05/2022 (il 30/04/2022 cade di sabato).
Le principali novità apportate riguardano i
Ripresa versamenti contributivi nel settore sportivo
Il D.L. 146/2021 ha previsto la sospensione dei versamenti per il settore sportivo per il mese di dicembre 2021.
Ciò ha comportato la necessità, da parte dell’Istituto Previdenziale, di fornire istruzioni per la ripresa dei versamenti precedentemente
Artigiani e commercianti: ecco i contributi INPS per il 2022 – Diario Quotidiano del 9 Febbraio 2022
Nel DQ del 9 Febbraio 2022:
1) NOTIZIA IN EVIDENZA – Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2022
2) Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: chiarimenti
3) Sport: versamenti in autoliquidazione sospesi
Detrazione e rimborso dell'IVA per le spese su immobili di proprietà di terzi
Sussiste la chance da parte dell’impresa/società di detrarre l’IVA sulle spese di ristrutturazione dell’immobile che detiene in locazione ma che è di proprietà di terzi?
Sussiste il rimborso IVA, in relazione a lavori effettuati su proprietà altrui
Le novità del Modello 730 2022
Modello 730/2022: ecco tutte le modifiche intervenute che non modificano i campi e le caselle del modello 730, ma recepiscono le novità legislative soprattutto in tema di detrazioni.
Nell’articolo ricordiamo anche i casi in cui è possibile utilizzar
Nuovo modello per comunicare le opzioni di cessione o sconto in fattura dei bonus edilizi – Diario Quotidiano del 7 Febbraio 2022
Nel DQ del 7 Febbraio 2022:
NOTIZIA IN EVIDENZA – 1) Pronto il nuovo modello per comunicare le opzioni di cessione o sconto in fattura dei bonus edilizi
2) Detrazioni per interventi edilizi, rimodulato l’esercizio delle opzioni
3) Commercialisti stra
Responsabilità del contribuente per illecito del professionista
E’ consolidato il principio per cui, ove ci si avvalga dell’opera di un professionista per la presentazione della dichiarazione annuale e da questa risultano violazioni delle disposizioni tributarie, è il contribuente ad essere onerato della prova de
Certificazione Unica 2022: novità e scadenze
Nella nuova Certificazione Unica 2022, relativa al periodo di imposta 2021, oltre all’aggiornamento della detassazione riguardante i redditi dei lavoratori dipendenti delle forze armate e di polizia, sono state inserite le nuove misure agevolative pe