Nel DQ del 4 Febbraio 2022:
1) Le novità salienti del Modello Redditi Pf per Imprese ed Autonomi
2) Cause di esclusione dall’applicazione ISA
3) Approvato principio contabile OIC 35 sugli Enti del Terzo Settore (ETS)
4) Online e scaricabile gratuitam
Risultati della ricerca per: pensione
Cig 2022: prime istruzioni dell’INPS
Proroga stato di emergenza al 31 marzo 2022: analisi dei principali riflessi in materia di rapporto di lavoro
Il Consiglio dei Ministri ha provveduto alla proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 fino alla data del 31 marzo 2022.
Attraverso questo contributo si analizzano i principali riflessi ch
Prorogata al 30 giugno 2022 l’esenzione dai dazi e dall’IVA per l’importazione di merci anti Covid – Diario quotidiano del 3 febbraio 2022
Nel DQ del 3 Febbraio 2022:
1) Adeguata la normativa sulle agevolazioni per l’acquisto di veicoli ad uso dei soggetti con ridotte o impedite capacità motorie permanenti
2) Aiuti di Stato a favore del clima, dell’ambiente e dell’energia: pubblicate l
Le novità del nuovo Decreto Sostegni (c.d. Sostegni ter): parte prima
Con la pubblicazione del Decreto Sostegni ter, sono entrate in vigore dal 27 gennaio delle nuove misure fiscali. Iniziamo oggi con le prime due, rinviando ai prossimi giorni l’esame delle successive.
Decreto sostegni ter: proroga IVA e ritenute per le attività sospese
Anche le imprese familiari escluse da IRAP – Diario Quotidiano del 31 gennaio 2022
Nel DQ del 31 Gennaio 2022:
NOTIZIA IN EVIDENZA – 1) Anche le imprese familiari escluse da IRAP
2) Bonus per i lavoratori dello spettacolo: accordo INPS-Regione Marche
3) L’imposta di registro e la riqualificazione dell’atto
4) Ampliati la casistica
Assegni familiari: novità per pensionati e autonomi
L’INPS fornisce chiarimenti relativamente al prossimo e definitivo “passaggio di consegne” tra assegni al nucleo familiare e assegno unico.
In particolar modo chiarisce degli aspetti riguardanti la rivalutazione dei limiti di reddito familiare e le q
Sui premi erogati ai dipendenti in ritardo niente tassazione separata – Diario Quotidiano del 26 gennaio 2022
Nel DQ del 26 Gennaio 2022:
1) Canone RAI 2021: istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta
2) Iva ordinaria al 22% sula cessione di colla chirurgica
3) IVA – Servizi internazionali: trasporti di beni in esportaz
La comunicazione preventiva per il lavoro autonomo occasionale
Nuovo obbligo di comunicazione a carico dei soggetti che impiegano lavoratori autonomi occasionali finalizzato allo svolgimento di attività di monitoraggio e di contrasto a forme elusive.
L’Ispettorato del lavoro ha fornito una serie di chiarimenti s
Ripartono i termini delle agevolazioni prima casa
La Legge di bilancio è intervenuta anche sui termini collegati alle agevolazioni prima casa per i quali erano intervenute numerose sospensioni dettate dall’emergenza Covid: facciamo il punto sulla situazione…
Accertamento esecutivo e riscossione frazionata
La riscossione delle imposte, in caso di accertamento , presupponeva il necessario intervento dell’agente della riscossione, incaricato ex lege di procedere, previa iscrizione a ruolo.
La riforma dell’esecutività dell’atto impositivo ha reso inutile
Opzione donna: istruzioni per il 2022
La Legge di Bilancio proroga per un altro anno anche la pensione anticipata cd. “Opzione donna”: per tale ragione interviene anche l’INPS, fornendo chiarimenti e istruzioni relativamente ai requisiti necessari per l’accesso alla misura e di ottenimen
Ammessa la riapertura della partita Iva per esercitare la rivalsa dell’imposta – Diario quotidiano del 24 Gennaio 2022
Nel DQ 24 Gennaio 2022:
1) Dichiarazione aiuti di Stato: decreto Mef pubblicato sulla G.U.
2) PMI distribuzione di carburanti: elenco delle imprese ammesse al contributo pubblicato sulla G.U.
3) Nuovi modelli degli elenchi riepilogativi delle cession
Buste paga: analisi delle principali novità del 2022
La Legge di bilancio 2022 ha disposto la rimodulazione degli scaglioni IRPEF, la modifica delle detrazioni di lavoro per i redditi di lavoro dipendente, la modifica del trattamento integrativo del reddito e la riduzione del cuneo fiscale
.
Tali novità
Controlli automatizzati: ecco i codici tributo per saldare il debito a rate – Diario Quotidiano del 21 Gennaio 2022
1) Sostegno agli enti del terzo settore
2) Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2022
3) Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale:
Effetti del patteggiamento in sede penale sul processo tributario
La sentenza penale di patteggiamento è un indiscutibile elemento di prova per il giudice tributario che, se intende disconoscere tale efficacia probatoria, deve spiegare le ragioni per cui l’imputato avrebbe ammesso una sua insussistente responsabili
Le novità della Dichiarazione Iva 2022
Con l’avvicinarsi della data a partire dalla quale sarà possibile presentare la dichiarazione IVA, vediamo insieme quali sono le novità rispetto al modello dell’anno scorso.
Crediti d’imposta per beni strumentali 4.0 prorogati fino al 2025
La legge di bilancio per il 2022 prevede la proroga dei bonus industria 4.0 per i beni strumentali nuovi.
Visto che si tratta di un’ottima possibilità in fase di investimento proponiamo un ripasso della normativa con focus sugli adempimenti necessari
La comunicazione preventiva nel lavoro autonomo occasionale: alcuni punti sui quali far chiarezza
L’ambito applicativo della comunicazione preventiva nel lavoro autonomo occasionale (ad esempio: data di decorrenza, i rapporti interessati, l’oggetto della email…) stanno generando molti dubbi
Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza…
Estensione del termine di pagamento delle cartelle – Diario quotidiano del 17 Gennaio 2022
Nel DQ del 17 Gennaio 2022:
1) Indennità antitubercolari: importi da corrispondere per l’anno 2022
2) Bonus mobili ancora fruibile, ma meno incisivo
3) Super Ace: il credito d’imposta sbloccato
BOTIZIA IN EVIDENZA – 4) Estensione del termine di pagam
Omissione o evasione contributi INPS: disamina delle fattispecie e del relativo regime sanzionatorio
Non solo l’evasione fiscale… anche l’evasione dei contributi previdenziali e assistenziali assume una notevole rilevanza, in considerazione dei rischi connessi al mancato adempimento degli obblighi.
In particolare, è necessario fare una distinzione
Contributo annuale revisori legali: a fine mese alla cassa
Come ogni anno a fine gennaio scade il termine per versare il Contributo annuale revisori legali per il 2022: vediamo come pagare i 35 euro dovuti.
Ricordiamo che in caso di omesso versamento si rischia la cancellazione dal Registro.