Nel DQ del 4 Febbraio 2022:
1) Le novità salienti del Modello Redditi Pf per Imprese ed Autonomi
2) Cause di esclusione dall’applicazione ISA
3) Approvato principio contabile OIC 35 sugli Enti del Terzo Settore (ETS)
4) Online e scaricabile gratuitamente la nuova edizione della Guida “Immobili e bonus fiscali 2022”
5) Adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali: ulteriori chiarimenti
NOTIZIA IN EVIDENZA – 6) Iper ammortamento: la ritardata acquisizione della perizia non è di ostacolo all’agevolazione
7) Spetta il bonus per investimenti in beni strumentali nuovi anche per l’acquisto del macchinario prima detenuto in comodato
8) Sospensione dell’ammortamento e beni gratuitamente devolvibili: nessuna preclusione
9) Modalità di riscossione/versamento del canone TV ad uso privato per le utenze appartenenti alle zone colpite dagli eventi sismici del 2016
10) Altri interpelli di fisco del giorno
Iper ammortamento: la ritardata acquisizione della perizia non è di ostacolo all’agevolazione
L’assolvimento dell’onere documentale in un periodo di imposta successivo all’interconnessione non è di ostacolo alla spettanza dell’agevolazione, ma produce un semplice slittamento del momento dal quale si inizia a fruire del beneficio.
Lo ha chiarito l’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 62 del 3 febbraio 2022.
Sul tema leggi anche: Iper ammortamento: chiarimenti sulla perizia giurata
La funzione della perizia
Considerato ch