Contributi casalinghe e casalinghi: online l’applicativo

di Antonella Madia

Pubblicato il 25 giugno 2022

E' attivo, sul sito INPS, l’applicativo online per il versamento dei contributi al Fondo casalinghe e casalinghi. introdotto nel 1997 e rivolto alle persone che svolgono in casa lavori solitamente non retribuiti ma suscettibili di rivestire responsabilità familiari.

Il Fondo casalinghe e casalinghi, istituito il 1° gennaio 1997, è rivolto alle persone che si occupano di svolgere lavori non retribuiti di cura, derivanti dalle responsabilità familiari. Per accedere a tale Fondo è necessario avere un'età compresa tra 16 e 65 anni e svolgere attività domestica per la cura della famiglia senza subordinazione e gratuitamente, con obbligo di iscrizione anche all'INAIL.

 

Fondo casalinghe e casalinghi: chi può iscriversi

L'iscrizione è soggetta a diverse condizioni:

  • non prestare attività lavorativa dipendente o autonoma per la quale sussiste obbligo di iscrizione ad altro ente o cassa previdenziale;
     
  • svolgere un'attività lavorativa an