Consulenza del lavoro

Commercialista Telematico dedica molto spazio alla consulenza del lavoro.

Approfondiamo gli argomenti giuslavoristici di particolare interesse quali ad esempio, contratti di solidarietà, contratti di apprendistato, contratti di prestazione occasionalesmart working, versamento dei  contributi previdenziali, sgravi contributivi, conguagli, TFRvoucher lavorofringe benefit (prestiti ai dipendenti, buoni pasto etc.), prevenzione e gestione degli infortuni, verifiche sul lavoro.

Affrontiamo inoltre argomenti di previdenza come NASPI (disoccupazione), cassa integrazione  e reddito di cittadinanza.

30 agosto 2010
Transazione giudiziale col soggetto che rivendica l’assunzione
è ricorrente che l’azienda sia parte convenuta in giudizi innescati da persone fisiche che – seppure dipendenti di ditte fornitrici della azienda stessa – rivendichino,
Continua a leggere
28 luglio 2010
Ai consulenti del lavoro spetta il compenso per le attività non riservate ai commercialisti
una sentenza della Cassazione di giugno 2010 afferma il diritto del consulente del lavoro a svolgere attività non espressamente riservate ai commercialisti
Continua a leggere
15 luglio 2010
Infortunio in itinere indennizzabile solo sulla pubblica via
quando la giurisprudenza considera indennizzabile l’infortunio del lavoratore occorso nel tragitto da e verso la propria abitazione
Continua a leggere
13 luglio 2010
Il Trattamento di Fine Mandato degli Amministratori: trattamento contabile e fiscale
Analisi del corretto comportamento contabile e fiscale nell’erogazione del Trattamento di Fine Mandato (T.F.M.) agli amministratori. A cura di Roberto Antifora.
Continua a leggere
10 luglio 2010
Prestiti ai dipendenti
in caso di concessione di prestiti da parte del datore di lavoro al dipendente, concorre alla determinazione del reddito di lavoro dipendente “… il 50
Continua a leggere
26 maggio 2010
Il patto di prova e le dimissioni nel rapporto di lavoro in prova
Il patto di prova è una clausola che può essere inserita nel contratto di lavoro mediante la quale le parti vincolano l’assunzione definitiva all’esito positivo
Continua a leggere
6 maggio 2010
Il lavoro a tempo determinato richiede l’indicazione di due o più causali giustificatrici del
la Cassazione – sezione lavoro – il 16 marzo 2010, sentenza n. 6328 si esprime dando la sua interpretazione
Continua a leggere
24 aprile 2010
Il lavoro accessorio in agricoltura: quando i percettori di integrazioni salariali possono svolgerlo
il Ministero del lavoro affronta la problematica del lavoro accessorio nel settore agricolo
Continua a leggere
8 aprile 2010
Il certificato di malattia telematico
E’ operativa la trasmissione telematica del certificato di malattia tramite il medico
Continua a leggere
12 marzo 2010
Dimissioni per giusta causa dal contratto di lavoro a tempo indeterminato
Il recesso per giusta causa dal contratto di lavoro prima della scadenza naturale del termine è ammesso; facoltà che la norma sancisce a favore sia
Continua a leggere
13 febbraio 2010
Lavoro nero: non si applica il favor rei
Come si comporta la giurisprudenza nel valutare le sanzioni per utilizzo di lavoratori irregolari (Francesco Buetto)
Continua a leggere
21 dicembre 2009
Servizi di mensa aziendale per dipendenti e amministratori: disciplina fiscale
In linea generale, il datore di lavoro ha l’obbligo del servizio di mensa aziendale per i dipendenti se deriva da un obbligo contrattuale collettivo o
Continua a leggere
5 novembre 2009
Rimborsi fiscali e rivalutazione monetaria
La rivalutazione monetaria è l’adeguamento del potere d’acquisto di un determinato importo, ad un tempo successivo alla data nella quale doveva essere corrisposto l’importo stesso.
Continua a leggere
3 settembre 2009
Il Fisco sull’applicazione del favor rei per le sanzioni da lavoro irregolare
La disciplina delle sanzioni per utilizzo di lavoratori irregolari. Il legislatore, oltre a trasferire la competenza ad irrogare le sanzioni amministrative dall’Agenzia delle Entrate alla
Continua a leggere
30 maggio 2009
L’iscrizione alla Cassa Edile
prosegue l’esame delle iscrizioni presso gli enti, è il turno della Cassa Edile per le ditte che operano in tale settore…
Continua a leggere
3 aprile 2009
Privacy sul lavoro: no al trattamento di dati biometrici dei lavoratori per rilevare le
Non è ammissibile l’utilizzazione di sistemi di identificazione biometrica per controllare le presenze e gli orari di lavoro dei dipendenti a meno che non vi
Continua a leggere
21 novembre 2008
Lavoro minorile: disciplina, deroghe, divieti e sanzioni
Panoramica delle disposizioni in tema di lavoro dei minori: disciplina, obblighi, divieti e deroghe.
Continua a leggere
19 novembre 2008
Il diritto di interpello lavoristico e fiscale
Approfondimento sul diritto interpello ai fini del lavoro e sulle principali norme dell’interpello fiscale all’Agenzia Entrate.
Continua a leggere
29 settembre 2008
Il lavoro nero è del giudice ordinario
Lavoro nero: le sanzioni in  materia di uso di lavoratori irregolari (lavoratori in nero) e gli organi competenti alla loro applicazione.
Continua a leggere
28 marzo 2008
Il contratto di agenzia: configurazioni operative e aspetti contabili
Il contratto di agenzia secondo l’art. 1742 del codice civile, è il contratto con il quale, una parte denominata agente assume stabilmente l’incarico di promuovere
Continua a leggere
7 febbraio 2008
Trattamento fiscale delle indennità da trasferta
Approfondiamo la tassabilità o meno dei rimborsi spese e delle indennità corrisposte ai dipendenti in caso di trasferta di lavoro.
Continua a leggere
29 gennaio 2008
Somministrazione di alimenti e bevande ai dipendenti: trattamento fiscale
Trattamento fiscale della somministrazione di alimenti ai dipendenti.
Continua a leggere
25 gennaio 2008
Il contributo sullo straordinario: le istruzioni dell’INPS sulla soppressione
L’INPS comunica che non è più dovuta la contribuzione aggiuntiva sullo straordinario monetizzato contenuto nella “banca ore”.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd