Consulenza del lavoro

Commercialista Telematico dedica molto spazio alla consulenza del lavoro.

Approfondiamo gli argomenti giuslavoristici di particolare interesse quali ad esempio, contratti di solidarietà, contratti di apprendistato, contratti di prestazione occasionalesmart working, versamento dei  contributi previdenziali, sgravi contributivi, conguagli, TFRvoucher lavorofringe benefit (prestiti ai dipendenti, buoni pasto etc.), prevenzione e gestione degli infortuni, verifiche sul lavoro.

Affrontiamo inoltre argomenti di previdenza come NASPI (disoccupazione), cassa integrazione  e reddito di cittadinanza.

18 maggio 2011
L’intermediazione nel mercato del lavoro
vediamo quali sono in Italia i soggetti abilitati ad essere intermediari nel mercato del lavoro e quali requisiti devono rispettare (Bruno Olivieri)
Continua a leggere
27 aprile 2011
Trasferte dei dipendenti e collaboratori | Con fac-simile di autorizzazione
La gestione delle spese di trasferta è sempre un momento critico della vita aziendale; approfondiamo le principali problematiche: dall’autorizzazione alla trasferta, ai documenti giustificativi fino
Continua a leggere
11 aprile 2011
Gli incentivi alle assunzioni
una panoramica delle agevolazioni ed incentivi esistenti per le assunzioni di lavoratori appartenti a categorie “deboli”
Continua a leggere
1 aprile 2011
I ricorsi previdenziali
analizziamo gli aspetti critici dei ricorsi in materia previdenziale: il difficile coordinamento fra procedure telematiche ed i tempi ristretti per la proposizione del ricorso
Continua a leggere
12 marzo 2011
Contratti collettivi: la nuova festività del 17 marzo e la sua incidenza in busta
festività 2011: le novità e le problematiche applicative
Continua a leggere
9 marzo 2011
La detassazione dei premi di produttività
analizziamo l’evolversi della disciplina di favore per la tassazione agevolata dei premi di produttività, con particolare attenzione alle norme relative all’anno in scorso
Continua a leggere
3 marzo 2011
Premio al 10% con vista su un solo anno
arrivano i chiarimenti per l’applicazine della detassazione dei premi di produttività ai fini del calcolo delle imposte relative al 2010
Continua a leggere
28 febbraio 2011
Il contratto di apprendistato, 2a parte: agevolazioni, retribuzione, novità
Continuiamo la disamina del contratto di apprendistato.
Continua a leggere
27 febbraio 2011
Il contratto di apprendistato, 1a parte: definizione, tipologie, piano formativo individuale
Con la lezione odierna intendiamo analizzare l’unico contratto a contenuto formativo rimasto in vigore dopo l’abolizione del contratto di formazione e lavoro: il contratto di
Continua a leggere
23 febbraio 2011
La gestione delle visite mediche di controllo
tutto sull’invio telematico dei certificati di malattia: le richieste INPS, il progetto “Data Mining”, le visite di controllo domiciliare
Continua a leggere
20 febbraio 2011
Le controversie di lavoro – Definizione
Una delle trattazioni più “bollenti” riguardanti la disciplina del lavoro: definiremo cioè quelle situazioni in cui si presenta un contrasto sorto tra lavoratore e datore
Continua a leggere
10 dicembre 2010
La maxisanzione per il lavoro nero
Il collegato al lavoro ha innovato ed inasprito sostanzialmente le sanzioni per chi assume lavoratori “in nero”: una rassegna ragionata delle novità.
Continua a leggere
24 novembre 2010
Il prestito di personale paga l’I.V.A.
l’accordo misto tra imprese con ad oggetto sia il prestito di personale, rimborsato a forfait, sia il raggiungimento di altri obiettivi, è sottoposto ad IVA
Continua a leggere
22 novembre 2010
La fatturazione di prestazioni di manodopera
Non è infrequente la verifica di vizi (non solo formali) nella fatturazione di prestazioni di manodopera, vuoi per problematiche squisitamente fiscali (imponibilità IVA, effetti ai
Continua a leggere
17 novembre 2010
Sicurezza sul lavoro e agevolazioni fiscali
Se l’azienda non ha rispettato le regole sulla sicurezza sul lavoro, rischia di vedersi revocato il bonus fiscale in sede di accertamento.
Continua a leggere
16 novembre 2010
Limiti dell’indennizzabilità dell’infortunio in itinere
L’utilizzo del mezzo privato da parte del dipendente comporta dei limiti all’indennizzo dell’infortunio avvenuto durante uno spostamento di lavoro.
Continua a leggere
4 novembre 2010
Disciplina del licenziamento individuale
un’analisi delle diverse forme di licenziamento possibili nell’ordinamento italiano ed una comparazione con la legislazione degli altri paesi europei
Continua a leggere
26 ottobre 2010
Licenziamento e riassunzione
in tali casi la precedenza va ai lavoratori licenziati per riduzione del personale
Continua a leggere
19 ottobre 2010
Violazione della privacy informatica aziendale e licenziamento per giusta causa
La violazione della privacy informatica aziendale può essere giusta causa di licenziamento. Lo afferma la Cassazione con la sentenza del 9 Gennaio 2007, n. 153.
Continua a leggere
16 ottobre 2010
Sicurezza sul lavoro: il documento di valutazione da stress lavoro correlato
dopo il rinvio al 31 dicembre 2010 i datori di lavoro sono chiamati a velocizzare il processo di valutazione al fine di predisporre per tempo
Continua a leggere
6 ottobre 2010
Semplificata la procedura per l’assunzione di colf e badanti
L’INPS ha comunicato ai datori di lavoro domestico che è online la procedura per comunicare l’assunzione di personale addetto al lavoro domestico
Continua a leggere
27 settembre 2010
Distacco del personale dipendente e problematiche IVA
Analisi delle problematiche IVA che ineriscono al corrispettivo relativo al personale dipendente distaccato presso un’altra impresa.
Continua a leggere
16 settembre 2010
Il licenziamento per giusta causa
il licenziamento per giusta causa è il recesso dal contratto di lavoro esercitato dal datore prima della scadenza del termine ed al manifestarsi di una
Continua a leggere
11 settembre 2010
Regolamentazione dell’orario di lavoro nel settore autotrasporto
una nota del Ministero del lavoro detta istruzioni e pone l’attenzione degli ispettori sull’orario notturno ed i tempi di lavoro nel settore dell’autotrasporto.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd