E' attivo sul portale telematico INAIL il servizio di “denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura”. Tuttavia, i datori di lavoro del settore agricolo dovranno utilizzare le nuove funzionalità telematiche soltanto a partire dal 9 ottobre 2018. A tal fine, l’INAIL ha realizzato un applicativo, denominato “Gestione DL agricolo”, contenente i dati anagrafici delle diverse tipologie di datori di lavoro del settore agricoltura ed è aggiornato con i dati forniti dall’INPS con cadenze periodiche. Vediamo quindi nel dettaglio quali sono le principali peculiarità con le quali i datori di lavoro agricoli, nonché gli intermediari, dovranno confrontarsi per la gestione degli infortuni dei lavoratori.
Con la Circolare n. 37 del 24 settembre 2018, l’INAIL ha comunicato che – a decorrere dal 1° ottobre 2018 – è attivo sul proprio portale telematico il servizio di “denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura”. Tuttavia, i datori di lavoro del settore agricolo dovranno utilizzare le nuove funzionalità telematiche soltanto a partire dal 9 ottobre 2018.
A tal fine, l’Istituto assicurativo ha realizzato un applicativo, denominato “Gestione DL agricolo”, contenente i dati anagrafici delle diverse tipologie di datori di lavoro del settore agricoltura (aziende agricole, coltivatori diretti, mezzadri, piccoli coloni compartecipanti familiari, imprenditori agricoli professionisti) ed è aggiornato con i dati forniti dall’INPS con cadenze periodiche. Vediamo quindi nel dettaglio quali sono le principali peculiarità con le quali i datori di lavoro agricoli, nonché gli intermediari, dovranno confrontarsi per la gestione degli infortuni dei lavoratori.
Premessa
Il DPCM del 22 luglio 2011, recante disposizioni per le “Comunicazioni con strum
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane