In attesa del definitivo passaggio dal DMAG all’UNIEMENS, l’INPS ha segnalato che dal prossimo 20 aprile e fino al 20 maggio, sarà disponibile la procedura di gestione deleghe per le aziende agricole con dipendenti e per i loro intermediari. Per poter gestire tali attività sarà così necessario validare la propria delega avvalendosi di questa procedura
In attesa del definitivo passaggio dal DMAG all’UNIEMENS previsto a partire dal 1° gennaio 2019, l’INPS ha segnalato che dal prossimo 20 aprile e fino al 20 maggio, sarà disponibile la procedura di gestione deleghe per le aziende agricole con dipendenti e per i loro intermediari. Per poter gestire tali attività sarà così necessario validare la propria delega avvalendosi di tale procedura.
Dal DMAG all’UNIEMENS
Con il Messaggio del 7 dicembre 2017 n. 4921 dell’INPS, è stato disciplinato il sistema di profilazione dei soggetti abilitati agli adempimenti per le aziende agricole, in considerazione del successivo passaggio dal sistema DMAG al sistema UNIEMENS, previsto inizialmente a partire dal 1° gennaio 2018 (come previsto dalla L. n. 199/2016) e poi successivamente prorogato al 1° gennaio 2019 dalla L. n. 205/2017, articolo 1, comma 1154 (come anche specificato in seguito dal Messaggio n. 892/2018 dello scorso 27 febbraio, il quale aveva segnalato che sulla base di quanto disposto dalla Legge di Bilancio 2018, il passaggio definitivo dal sistema DMAG al sistema UNIEMENS sarebbe stato prorogato di un anno). Così a partire da gennaio 2019 i dati contenuti oggi nel DMAG saranno esposti nella sezione <PosAgri> degli UNIEMENS.
Le diverse deleghe per l’agricoltura
La Nuova disciplina prevede così che a partire dall’anno 2019 al posto del modello DMAG le