In caso di società estinta sussiste il difetto legittimazione in capo all’ex liquidatore, atteso che l’estinzione della società comporta la decadenza delle cariche sociali.
Pertanto il ricorso presentato dal soggetto che non ha la rappresentanza dell
Liquidazione di azienda
Aspetti operativi della revisione legale per le società in liquidazione
In caso di scioglimento della società, l’incarico di revisione prosegue fino alla sua scadenza naturale, potendo il revisore essere revocato o dimettersi.
In questo articolo illustriamo le metodologie d’intervento del soggetto incaricato del control
L’accertamento della responsabilità del liquidatore per il mancato pagamento delle imposte societarie
Quali sono le responsabilità tributarie del liquidatore di società? La Corte di Cassazione ne delimita la responsabilità se non vengono onorati, con le attività della liquidazione, i debiti societari riferiti al periodo della liquidazione medesima ed
Cancellazione delle società dal registro delle imprese alla luce delle novità del Decreto Semplificazioni
Sono state introdotte alcune modifiche procedurali inerenti la fase finale della liquidazione delle società di capitali, nonché nuove disposizioni in merito alla cancellazione d’ufficio delle società di persone e di capitali.
Il conservatore, oltre a
Contributo a Fondo Perduto Decreto Sostegni: il Fisco scioglie i dubbi
Ecco alcuni dei chiarimenti in tema di Decreto sostegni resi disponibili dal Fisco:
– i ristori percepiti nel 2020 non concorrono alla determinazione della soglia di accesso per beneficiare dell’agevolazione in esame;
– l’indennità erogata alle lavor
La liquidazione delle società senza l’intervento notarile
In questo periodo di crisi economica si può avvertire l’esigenza di mettere in liquidazione la società di capitali, vediamo in quali casi è possibile evitare l’intervento del notaio.
Procedure concorsuali: nuova crisi di impresa e problematiche fiscali
A fronte della vasta innovazione che interessa gli aspetti civilistici della gestione e liquidazione “concorsuale” dell’impresa, occorre stabilire quali siano le disposizioni fiscali applicabili: a questo scopo sarà necessaria una breve ricostruzione
I casi di responsabilità del socio e liquidatore
Quali sono le responsabilità del socio e liquidatore per debiti tributari? In questo articolo, partendo da una recente sentenza di Cassazione, verifichiamo quando è possibile l’azione di responsabilità nei confronti di socio e liquidatore di una soci
La responsabilità di liquidatori, amministratori e soci di società estinta verso il Fisco
Qual è la responsabilità di liquidatori, amministratori e soci di società estinta verso il Fisco? I debiti fiscali della società possono ricadere su tali soggetti?
Analisi della normativa e della recentissima giurisprudenza di Cassazione.
Atto di adesione sottoscritto dal liquidatore di società estinta
Il liquidatore di società cessata ha la potestà per firmare un atto di adesione che nasce da un avviso di accertamento notificato alla società estinta?
Diritto annuale: obbligatorio anche per le società in liquidazione
La Corte di Cassazione si esprime sull’obbligatorietà del pagamento del diritto annuale alla Camera di Commercio per le società in liquidazione. Il punto di partenza è che la liquidazione non comporta immediata estinzione.
Responsabilità di soci, liquidatori e amministratori: ambito applicativo
La posizione dei soci, degli amministratori e degli altri soggetti che ricoprono nelle società particolari incarichi e ruoli di responsabilità e rappresentanza comporta l’assunzione di responsabilità anche nei confronti dell’amministrazione finanziar
Gli indici della crisi specifici per alcune imprese
Il Consiglio Nazionale Commercialisti ha elaborato gli indici della crisi, utili al completamento del sistema dell’allerta, ancora in attesa di approvazione dal Ministero dello Sviluppo Economico.
In questo contributo ci soffermiamo su ulteriori indi
Responsabilità penale di amministratore o liquidatore per omessa dichiarazione fiscale
A cosa va incontro l’amministratore (o il liquidatore) di una società in caso di omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali? E’ possibile ipotizzare la responsabilità del professionista per tale reato? Ecco una disamina sul tema, tenendo conto
Responsabilità penale dell’amministratore o del liquidatore per omesso versamento dell’IVA
Quando sono penalmente responsabili l’amministratore o il liquidatore della società in caso di omesso versamento dell’Imposta sul Valore Aggiunto?
Il mancato pagamento dell’IVA può sembrare un’opzione allettante ma nasconde enormi rischi
Il periodo ante liquidazione è rilevante ai fini del calcolo degli ISA?
Le istruzioni ISA 2019, a differenza della disciplina degli Studi di settore, non specificano nulla rispetto alle società che si trovano nel periodo ante-liquidazione. Queste società sono quindi soggette al calcolo degli ISA oppure no?
Riforma del fallimento: responsabilità di amministratori di SRL, società di capitali e cooperative in liquidazione
Il Codice della crisi di impresa ridefinisce la responsabilità degli amministratori della società a responsabilità limitata prevedendo che essi “rispondono verso i creditori sociali per l’inosservanza degli obblighi inerenti alla conservazione dell’i
Liquidatori e amministratori di società di capitali in liquidazione: posizione fiscale
Quali sono le responsabilità del liquidatore in caso di liquidazione di società con debiti fiscali non soddisfatti? I creditori sociali, fra cui il “creditore Fisco”, possono rivalersi sul liquidatore?
Scioglimento di Srl con sole posizioni debitorie: quali gli adempimenti del liquidatore?
Si discute su quali soluzioni operative il liquidatore di una s.r.l. possa proporre ai soci se il bilancio finale di liquidazione presenta solo poste passive. Secondo la giurisprudenza dominante l’organo liquidatorio, accertato lo stato di insolvenza
Il TRUST per gestire la SRL detenuta dai due fratelli
Il caso che vogliamo affrontare in questa sede è quello della gestione del ricambio generazionale di una società a responsabilità limitata detenuta al 50% da due fratelli. In questi casi il passaggio generazionale può risultare traumatico. La sorte d
La liquidazione della SRL senza intervento del Notaio: il caso pratico
Esiste la possibilità, al verificarsi di determinate condizioni, di porre una società di capitali in liquidazione senza dover ricorrere alla verbalizzazione notarile.
Si tratta di quei casi, espressamente elencati nel primo comma dell’art 2484 C.C.,
Scioglimento e liquidazione srl senza intervento del notaio
Malgrado risulti ancora discusso, a tutt’oggi è possibile effettuare lo scioglimento e la messa in liquidazione di una società a responsabilità limitata e la nomina dei liquidatori mediante un semplice verbale di assemblea e senza intervento del nota
Il fallito non può impugnare l’atto già valutato negativamente
L’imprenditore fallito non è legittimato a impugnare l’avviso di accertamento al posto del curatore, quando questo abbia assunta una esplicita presa di posizione negativa circa l’utilità per la massa dei creditori di promuovere la lite fiscale
SRL in liquidazione e mancato deposito del bilancio per oltre 3 esercizi consecutivi: diritti camerali dovuti?
Per le società di capitali in stato di liquidazione il legislatore prevede che il reiterato mancato deposito del bilancio, per oltre tre esercizi sociali consecutivi, impone all’Ente camerale di dare avvio al procedimento di cancellazione dal registr