Dopo esserci occupati della definizione di lavoratori frontalieri e del loro regime fiscale secondo le convenzioni contro le doppie imposizioni, in questo contributo sintetizziamo la disciplina e commentiamo i quadri dichiarativi rilevanti. Esempi pr
San Marino
I frontalieri nel modello redditi 2024 – parte prima
Nel presente intervento affronteremo il tema dei lavoratori frontalieri con una particolare attenzione alla compilazione del modello Redditi 2024. In prima battuta cercheremo di chiarire la definizione di frontaliere. Passeremo poi ad individuare il
IVA, registro e IVAFE: chiarimenti per l’applicazione delle novità nel 2024
Dopo un fine anno 2023 complesso per la serie di provvedimenti legislativi che si sono accavallati (Legge di Bilancio, Decreto Anticipi e decreto Salva infrazioni), ecco spiegate le principali novità in tema di imposte indirette: l’aumento delle ali
Legge di bilancio 2024: i principali provvedimenti
Le principali misure contenute nella Legge di Bilancio per il 2024 approvata a fine anno 2023: attenzione al nuovo regime fiscale delle locazioni brevi, alle possibilità di rottamazione del magazzino, agli aumenti di aliquote IVA e alla nuova ipotesi
Omessa compilazione quadro RW: presupposti della residenza fiscale
Analizziamo il caso di omessa presentazione del Quadro RW per un contribuente che detiene disponibilità finanziarie all’estero e dichiara la residenza fiscale in Spagna. Come va correttamente identificata la residenza fiscale di una persona fisica? F
Le prospettive sulla gestione del transfer pricing
L’applicazione dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento o transfer pricing è una tema sempre più importante e sentito in contesti economici sempre più globali.
La corretta gestione dei prezzi infragruppo consente di prevenire il risch
La gestione dei documenti di trasporto nei rapporti tra San Marino, Italia ed altri Paesi UE
Proponiamo un approfondimento sull’interscambio Italia San Marino e vediamo le analogie che riguardano la gestione dei documenti di trasporto per l’interscambio anche con altri paesi esteri.
Quadro RW e possesso di bene immobile nella Repubblica di San Marino
La compilazione del Quadro RW può generare dubbi perché le casistiche di utilizzo sono le più svariate. Oggi ci focalizziamo su un caso particolare: la dichiarazione dell’immobile posseduto da contribuente italiano nella piccola Repubblica di San Mar
Scambi Italia-San Marino: la sosta tecnica non interrompe l’operazione
Nell’ambito delle cessioni intra-Ue o extra-Ue occorre indagare se una eventuale interruzione del trasporto derivi da necessità tecniche (per cui l’operazione resta unitaria) oppure da un contratto di deposito.
In tale ultima ipotesi si “spezza” la c
Italia San Marino: casi pratici fra IVA e Monofase
Alcune risposte pratiche sulla corretta applicazione dell’IVA in operazioni tra Italia e Repubblica di San Marino:
– esterometro per agenzia viaggi che compra pacchetti da tour operator sanmarinesi
– il servizio di lavanderia effettuato a San Marino
Nuovi motivi di scarto per la fattura elettronica da ottobre 2022
Dal prossimo 1 ottobre 2022 l’aggiornamento del sistema di interscambio renderà necessario portare attenzione ai nuovi motivi di scarto della fattura elettronica, al blocco informativo “Altri Dati Gestionali” e alle fatture con la Repubblica di San M
Nuovo esterometro in vigore dall'1 luglio 2022
Da domani cambia tutto per quanto riguarda l’adempimento esterometro. In questo articolo vediamo quali sono le novità per le fatture attive, per quelle ricevute che andranno segnalate tramite SDI, per le operazioni con San Marino (che saranno fattura
Forfettari: fattura elettronica, esterometro e altre novità 2022
Il 1° luglio 2022 segna una data importante per gli operatori economici, in quanto entrano in vigore numerose norme che introducono nuovi (o differenti) adempimenti.
In attesa di chiarimenti verifichiamo le norme di riferimento per ricostruire gli ob
Obbligo di fattura elettronica per i forfettari: cosa cambia dall'1 Luglio 2022
Dall’1 Luglio 2022, i contribuenti forfettari (ed i minimi) dovranno emettere fattura elettronica qualora i ricavi e/o compensi 2021, ragguagliati ad anno, risultino essere stati di entità superiore a € 25.000.
In questo articolo vediamo quali sono l
La nuova fatturazione con San Marino con gli ultimi aggiornamenti
La fatturazione tra gli operatori nazionali e quelli della Repubblica di San Marino è stata oggetto di recenti aggiornamenti.
Si è reso necessario un nuovo Provvedimento in quanto è stato stabilito il codice destinatario alfanumerico di accreditamen
Esterometro e Intrastat novità per il 2022
Ecco le principali novità in tema di esterometro ed Intrastat che arrivano con l’anno 2022.
Ricordiamo che l’esterometro rimane in vigore fino al 30 giugno e poi le relative operazioni passeranno direttamente sul sistema di interscambio.
Inoltre da
Fattura elettronica verso San Marino da 1 ottobre 2021
Dal 1° ottobre 2021 inizia la fase sperimentale della fatturazione elettronica nell’ambito dei rapporti commerciali tra operatori italiani e sammarinesi.
Tale fase, che prevede la possibilità di utilizzare ancora la “carta”, si concluderà il 30 giugn
Anche San Marino entra nel circuito della fattura elettronica: le regole per gestire la fatturazione
Dall’1 ottobre 2021 è possibile gestire le operazioni commerciali fra Italia e San Marino con la fattura elettronica. In questo articolo spieghiamo come cambia la fatturazione nei rapporti Italia – San Marino con l’utilizzo di fatture elettroniche e
La fatturazione elettronica con San Marino: le novità in arrivo
Dal prossimo ottobre parte la fatturazione elettronica anche verso San Marino: vediamo le specifiche tecniche e le nuove regole per le fatture attive e passive con controparti sammarinesi
Come aprire una attività a San Marino
Cosa e come fare per aprire un’attività a San Marino: in questo articolo spieghiamo come fare per la costituzione della società, la licenza di esercizio; le spese per imposte sul reddito società, gli incentivi, la determinazione del reddito d’impresa
Cassazione: Esenzione IVA trasporti su scambi internazionali (con San Marino)
Non sono imponibili Iva i corrispettivi dei servizi di trasporto relativi a beni in importazione dallo Stato di San Marino, già aggiunti al corrispettivo del bene ceduto e inclusi nella base imponibile, a nulla rilevando l’impossibilità di determinar
Le ritenute subite all’estero in assenza di stabile organizzazione (Cina, San Marino, Tunisia, forfettari…)
Con una recente risposta dell’Agenzia delle Entrate è stato affrontato il tema della scomputabilità della ritenuta subita all’estero su prestazioni imprenditoriali in assenza di stabile organizzazione ed in assenza di una previsione convenzionale che
Il lavoro dipendente all’estero da parte di contribuenti residenti in Italia
Dedichiamo questo articolo (di 17 pagine) al problema delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti che lavorano all’estero ma con residenza in Italia – si tratta di dichiarazioni sempre complesse. Una panoramica delle norme del Testo Unico, i cas
Operazione Torre d’avorio e avvio di controlli fiscali sui movimenti di capitali con di San Marino
nell’ambito di un’attività di polizia giudiziaria, convenzionalmente denominata Torre d’Avorio, in materia di riciclaggio, evasione fiscale ed altri reati, la Guardia di Finanza ha acquisito i flussi finanziari da e per la Repubblica di San Marino, s