Fattura elettronica verso San Marino da 1 ottobre 2021

di Devis Nucibella

Pubblicato il 4 ottobre 2021

Dal 1° ottobre 2021 inizia la fase sperimentale della fatturazione elettronica nell’ambito dei rapporti commerciali tra operatori italiani e sammarinesi.
Tale fase, che prevede la possibilità di utilizzare ancora la “carta”, si concluderà il 30 giugno 2022, infatti, dal successivo 1 Luglio, la nuova modalità andrà a regime, diventando obbligatoria sia per le cessioni di beni che per le prestazioni di servizi.

Fatturazione elettronica Italia - San Marino: il D.M. 21 giugno 2021

Fattura elettronica san marinoCon la pubblicazione del decreto 21 giugno del Mef in Gazzetta ufficiale, è stato definito dal 1° luglio 2022 l’obbligo di emettere le fatture in modalità elettronica, utilizzando lo SDI (Sistema di Interscambio) dell'Agenzia delle entrate, per gli scambi commerciali tra Italia e San Marino.

Dal 1° ottobre 2021, in via transitoria, gli operatori potranno optare per la fatturazione elettronica in alternativa a quella cartacea.

Il provvedimento dà attuazione alla procedura introdotta dall’articolo 12 del D.L. n. 34/2019, il decreto “Crescita”, che ha previsto l'implementazione degli obblighi di fatturazione elettronica nei rapporti di scambio tra i due Paesi.

L’accordo ratificato dal decreto del Mef era stato anticipato dallo scambio di lettere avvenuto lo scorso 26 maggio presso il ministero dell’Economia e delle Finanze a Roma, in occasione di un colloquio sui principali temi di interesse e collaborazione bilaterale che ha rappresentato un ulteriore passo in avanti nell’ormai consolidato rapporto fra Italia e San Marino.

Il decreto del 21 giugno 2021 riepiloga l’ambito applicativo delle operazioni effettuate verso Paesi esteri (articoli 8 e 9 del Dpr n. 633/1972) e sancisce quindi l’obbligo dell’emissione di fattura elettronica per le cessioni di beni spediti o trasportati emesse da soggetti passivi d’imposta residenti, stabiliti o identificati in Italia verso operatori economici sanmarinesi che hanno comunicato il codice identificativo a loro attribuito dalla Repubblica di San Marino (articolo 3).

 

Questi gli argomenti qui trattati:

 

***

Ambito applicativo ed effettuazione delle operazioni

Le cessioni effettuate mediante trasporto o consegna dei beni nel territorio della Repubblica di San Marino (in seguito RSM), e i servizi connessi,

  • da parte dei soggetti passivi IVA residenti, stab