Per i liberi professionisti la determinazione del reddito, apparentemente semplice, richiede attenzione: incassi, pagamenti e gestione dei fondi spese indistinti influiscono sul momento in cui un compenso si considera percepito. In particolare, la fattura elettronica deve essere emessa entro 60 giorni dalla costituzione del fondo spese, collegando emissione e incasso. Conoscere queste regole è essenziale per evitare errori e rispettare correttamente gli adempimenti fiscali.
Fondo spese indistinto e criterio di cassa per i professionisti: una guida pratica
Il reddito derivante dall’esercizio delle arti e professioni deve essere determinato in base al criterio di cassa secondo quanto previsto dagli artt. 54 e segg. del TUIR. In linea di principio, fatte salve alcune specifiche eccezioni, si deve fare riferimento agli incassi dei compensi, degli altri proventi rilevanti e al pagamento delle spese avvenuto nel periodo d’imposta oggetto di dichiarazione.
L’applicazione di tale principio, cioè la verifica dell’avvenuto incasso o pagamento sembra estremamente semplice, ma in realtà non