La detrazione dell’IVA consente di recuperare parte dei costi sugli acquisti, ma il suo esercizio può dipendere dalla corretta registrazione delle fatture. Questo approfondimento chiarisce quando è possibile fruire del beneficio anche in caso di omissioni e come gestire le situazioni più complesse per non compromettere il diritto alla detrazione.
Detrazione IVA e fatture non registrate: limiti e interpretazioni del Fisco
L’esercizio del diritto alla detrazione IVA rappresenta lo strumento essenziale per dare concreta attuazione al principio di neutralità dell’imposta sul valore aggiunto.
Tuttavia, l’Agenzia delle entrate ha recentemente confermato a più riprese l’orientamento restrittivo qualora il contribuente intenda far valere tale diritto oltre il limite temporale previsto dalla legge.
L’importanza della dichiarazione IVA per la detrazione
In particolare, se la detrazione non è stata fatta valere in sede di presentazione della dichiarazione annuale Iva, è comunque possibile presentare un modello int