Dopo un fine anno 2023 complesso per la serie di provvedimenti legislativi che si sono accavallati (Legge di Bilancio, Decreto Anticipi e decreto Salva infrazioni), ecco spiegate le principali novità in tema di imposte indirette: l’aumento delle aliquote IVA, le verifiche sulle auto provenienti da San Marino e Vaticano, l’aumento dell’IVAFE, le agevolazioni sull’imposta di registro per ASD e SSD,

L’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sulle novità Iva; la circolare 3/E, del 16 febbraio 2024, affronta le modifiche sulle imposte indirette contenute nella:
- legge di Bilancio 2024 (legge 213/2023);
- nel decreto Anticipi (DL145/2023);
- nel decreto salva infrazioni (DL 69/2023).
Novità in materia IVA 2024
Aumento aliquota prodotti per l’infanzia e igiene femminile
L’Agenzia delle Entrate evidenzia che, con l’articolo 1, comma 45, della legge di Bilancio 2024, viene prevista una modifica delle aliquote IVA relative alle cessioni di alcuni prodotti per l’infanzia e per l’igiene femminile, precedentemente ricompresi nell’ambito applicativo dell’aliquota ridotta al 5 per cento.
Nel dettaglio, la norma dispone, in primo luogo, l’abrogazione dei numeri 1- quinquies e 1-sexies della Tabella A, Parte II-bis, allegata al DPR 633/1972, i quali assoggettavano all’aliquota IVA del 5 per cento, rispettivamente:
- determinati prodotti destinati alla protezione dell’igiene intima femminile, quali assorbenti, tamponi e coppette mestruali;
- il latte in polver

