ASD Associazioni sportive dilettantistiche

27 maggio 2023
Le agevolazioni sugli obblighi contabili e sull’IRES per le associazioni e società sportive dilettantistiche
Per gli abbonati
Le agevolazioni di natura fiscale e contabile che riguardano le realtà dello sport dilettantistico, costituite sia in forma associativa che in forma societaria.
Continua a leggere
16 maggio 2023
Compensi dalle ASD o SSD: agevolazioni IRPEF in vigore fino al 30 Giugno 2023
Per gli abbonati
Vediamo quali sono le norme che prevedono fino al prossimo 30 giugno 2023 agevolazioni a fini IRPEF per i contratti di collaborazione sportiva dilettantistica.
Continua a leggere
11 maggio 2023
Gli obblighi contributivi derivanti dal rapporto di lavoro sportivo
Per gli abbonati
In vista dell’entrata in vigore della riforma dello sport dilettantistico, vediamo quali sono le novità relative agli obblighi contributivi che scatteranno dal prossimo 1° luglio.
Continua a leggere
29 aprile 2023
Il regime fiscale per lo sport dilettantistico
Per gli abbonati
La qualificazione fiscale delle ASD e delle SSD. Esaminiamo l’esercizio dell’opzione per il regime fiscale previsto dalla Legge 398/1991 ed i requisiti per mantenerla.
Continua a leggere
24 aprile 2023
Associazioni e società sportive dilettantistiche: la riforma del terzo settore e dello sport
Per gli abbonati
Vediamo come l’introduzione delle nuova normativa sul terzo settore interviene sulla fiscalista di società e associazioni sportive dilettantistiche e come il mutato quadro normativo impatta
Continua a leggere
4 aprile 2023
Associazioni sportive dilettantistiche: il principio di democraticità
Per gli abbonati
Associazioni sportive dilettantistiche: il principio di democraticità e l’onere della prova a carico dell’Agenzia delle entrate in caso di verifica fiscale.
Continua a leggere
24 marzo 2023
Il trattamento fiscale agevolato dei compensi derivanti dal rapporto di lavoro sportivo
Per gli abbonati
Quali sono le norme di favore per gli sportivi dilettanti? Si ricorda che fino a 15mila euro tali compensi non sono imponibili IRPEF. Nel contributo
Continua a leggere
14 marzo 2023
Società e associazioni sportive dilettantistiche in regime ex L. 398/91: l’esclusione di alcuni proventi
Per gli abbonati
In attesa della concreta attuazione della riforma dello Sport, le società e le associazioni sportive dilettantistiche potranno continuare a fruire delle agevolazioni fiscali ivi previste
Continua a leggere
3 marzo 2023
Rette delle scuole calcio soggette ad IRES se l’ASD gestisce l’impianto sportivo ed impiega
Per gli abbonati
Analizziamo il caso delle rette delle scuole calcio versate alla ASD: sono imponibili IRES o no? Partendo dal caso vediamo i profili IRES e IVA
Continua a leggere
24 febbraio 2023
Contratto di collaborazione per i lavoratori sportivi e per quelli con mansioni amministrative
Vediamo come si potrà utilizzare il contratto di collaborazione per i lavoratori sportivi e le differenze coi contratti per i lavoratori con mansioni amministrativo gestionali.
Continua a leggere
7 gennaio 2023
Riforma dello sport dilettantistico rinviata a Luglio, o no?
Il decreto Milleproroghe ha prorogato al prossimo 1 Luglio l’entrata in vigore della Riforma dello Sport dilettantistico, tuttavia alcuni provvedimenti sono già operativi da inizio
Continua a leggere
30 dicembre 2022
Il rapporto di lavoro sportivo: lavoratori sportivi vs. lavoratori amministrativi
Per gli abbonati
L’utilizzo del contratto di collaborazione per i lavoratori sportivi e per quelli con mansioni amministrativo – gestionali: vediamo cosa cambia fra le due tipologie.
Continua a leggere
29 dicembre 2022
La scuola calcio è attività commerciale?
Vediamo quali sono le problematiche fiscali relative alla gestione di una scuola calcio da parte di un’associazione sportiva dilettantistica…
Continua a leggere
13 dicembre 2022
ASD e SSD: statuto, assenza scopo di lucro, limitata possibilità di distribuire utili
Per gli abbonati
Vediamo quali sono le regole statutarie per essere inseriti fra gli enti che operano nel mondo dello sport dilettantistico: non si deve avere scopo di
Continua a leggere
6 dicembre 2022
La riforma della disciplina civilistica delle associazioni e società sportive dilettantistiche e del rapporto
Per gli abbonati
Le “nuove” associazioni e società sportive dilettantistiche: ne sono state riordinate le caratteristiche civilistiche, avvicinandole molto alla disciplina delle imprese sociali che sono, com’è noto,
Continua a leggere
14 settembre 2022
Alle ASD si applica il principio di cassa
Per gli abbonati
Le associazioni sportive dilettantistiche possono optare per il regime agevolato previsto dalla legge, se nel periodo d’imposta precedente hanno conseguito proventi nei limiti del plafond
Continua a leggere
9 settembre 2022
La sponsorizzazione delle Associazioni Sportive Dilettantistiche
Per gli abbonati
In ordine al regime fiscale delle spese di sponsorizzazione, ancora oggi si registrano anomale condotte valutative da parte dei verificatori, che ritengono lecito assoggettare all’ordinario
Continua a leggere
7 settembre 2022
Riforma dello sport: il nuovo registro delle società sportive
E’ operativo dal 31 agosto 2022 il nuovo Registro Nazionale che va a sostituirsi al vecchio gestito dal CONI. Vediamo come avanza la Riforma dello
Continua a leggere
29 agosto 2022
Sponsorizzazioni: il non ricordo nelle operazioni inesistenti
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione ritorna ad affrontare la problematica relativa alle operazioni inesistenti, nell’ambito di una elevata spesa di sponsorizzazione, rilevando che appariva strano che
Continua a leggere
2 agosto 2022
Regime IVA dei corsi sportivi organizzati dalle ASD: analisi tra presente e futuro prossimo
Breve analisi del trattamento IVA dei corsi sportivi organizzati da associazioni sportive dilettantistiche: dalla risposta ad un interpello, lo spunto per criticare una scelta legislativa
Continua a leggere
1 agosto 2022
ASD: il plafond di 400.000 euro è legato al principio di cassa, e non
Una recente sentenza della Cassazione smentisce la tesi dell’Agenzia Entrate, affermando la validità del principio di cassa per il plafond delle ASD di 400mila euro:
Continua a leggere
12 luglio 2022
Lavoro sportivo dilettantistico: ecco le nuove soglie di esenzione contributiva e fiscale
Con la riforma dello sport arrivano novità (dal 2023) per il lavoro sportivo dilettantistico: vediamo le nuove fasce di esenzione dagli obblighi fiscali e contributivi.
Continua a leggere
6 luglio 2022
Compensi ad atleti e collaboratori di ASD inferiori a 10.000 euro
Compensi inferiori a 10.000 euro ad atleti e collaboratori di Associazioni Sportive Dilettantistiche: come distinguere tra collaborazioni sportive e attività di lavoro autonomo occasionale?
Continua a leggere
24 giugno 2022
Il superamento della nozione fiscale di inerenza dei costi di sponsorizzazione
Per gli abbonati
Le spese di sponsorizzazione devono essere considerate inerenti, anche quando realizzano una forma di pubblicità indiretta, che si estrinseca nella promozione di un marchio. È
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd