Il Fisco ha chiarito come gestire l’esenzione IRAP per i CoCoCo sportivi (attenzione a non superare il limite di 85 mila euro) e come gestire la franchigia IRPEF da 15mila per il lavoratori sportivi
L’Agenzia delle entrate si è recentemente espressa su una delle novità introdotte dalla riforma dello sport (D.Lgs n. 36/2021), ed in particolare sull’esenzione dall’Irap per i compensi corrisposti agli sportivi dilettanti di importo inferiore a 85.000 euro.
Esenzione IRAP per CoCoCo sportivi dilettanti
Secondo quanto precisato dalla risposta all’istanza di interpello n. 14/2025, qualora i predetti compensi siano corrisposti in misura superiore al predetto limite la tassazione scatta sull’intero importo e non solo sull’eccedenza.
La novella riguarda la determinazione della base imponi