Utili e riserve di utili nelle società di capitali

trattamento degli utili per i soggetti IRES, associazione in partecipazione e cointeressenza, effetti della distribuzione di riserve, aumento di capitale a copertura dell’obbligo di versamento dei soci, strumenti finanziari partecipativi, presunzione

Rivalutazione dei beni d’impresa: come funziona?

La rivalutazione dei beni di impresa è un procedimento finalizzato a conferire maggiori valori contabili e fiscali ai cespiti patrimoniali dell’impresa, che comporta un importante effetto per quanto riguarda l’ambito fiscale: una riduzione di imposte

Costi deducibili e onere della prova

dopo che il contribuente ha provato l’astratta riconducibilità della spesa o del costo all’impresa, spetta all’Amministrazione Finanziaria che intende disconoscere l’inerenza all’attività svolta dall’impresa fornire la relativa dimostrazione in giudi

Perdite su crediti e procedure concorsuali minori

Indicazioni di carattere operativo ai fini dell’individuazione della perdita sul credito deducibile ai fini fiscali nelle procedure concorsuali minori (concordato preventivo, accordo di ristrutturazione dei debiti e il piano attestato di risanamento)

Transfer price: interessi passivi e valore normale

tale normativa ha la finalità di consentire all’Amministrazione finanziaria un controllo dei corrispettivi applicati alle operazioni commerciali e/o finanziarie intercorse tra società collegate e/o controllate residenti in nazioni diverse, al fine di