L’attività imprenditoriale è per sua natura governata dall’incertezza soprattutto in questo momento di emergenza. E’ possibile strutturare business plan che riducano gli elementi di incertezza? Come va trattata l’emergenza Covid nel business plan?
Emergenza Coronavirus
Notizie e aggiornamenti sul Coronavirus relativi a fisco, imprese e lavoro con focus sui provvedimenti per il contrasto all’emergenza economica causata dalla pandemia.
Scopri anche i nostri prodotti utili durante l’emergenza sanitaria ed economica da Covid-19 >>.
Rateazione pagamenti: penalizzati i bravi pagatori
Quali sono gli effetti pratici della nuova proroga per la riscossione per il mese di Febbraio? Sono possibili anche nuove dilazioni anche senza il pagamento delle rate scadute e relative a precedenti piani di rateazione decaduti.
In pratica i contrib
Non tutti gli aiuti Covid rientrano nel limite degli 800.000 euro (aumentato a 1.800.000)
L’aggiornamento del Registro Nazionale degli aiuti di Stato da parte degli istituti finanziari fa emergere la presenza di aiuti Covid in misura superiore al limite (ora aumentato) di 1.800.000 euro.
Al riguardo, si rassicura sulla correttezza dell’ag
Proroga dei termini di accertamento e riscossione
Proroga dei termini di accertamento e riscossione: la nuova sospensione opera fino al 28 febbraio 2021 (e il pagamento si effettua al 31 marzo 2021). Facciamo il punto della situazione aggiornata….
Contributo fondo perduto Covid-19 in caso di prosecuzione di attività da società a individuale
L’Agenzia Entrate interviene su un caso di mancato riconoscimento del contributo a fondo perduto: il passaggio da SNC a ditta individuale. Una soluzione arriva dal Decreto Rilancio con un chiarimento circa i requisiti per poter presentare richiesta d
Legge di Bilancio 2021: proroga e rinnovo del contratto a termine al 31 marzo 2021
La Legge di bilancio 2021 ha prorogato al 31 marzo 2021 la scadenza della facoltà di proroga e di rinnovo senza causale dei contratti a termine.
Tuttavia, la possibilità riguarda soltanto i rapporti a termine che non hanno già fruito della stessa pos
Tutela d’urgenza pro erogazione di finanziamento disposto dal Decreto Liquidità
In questo contributo analizziamo tre ordinanze emesse da tre diversi tribunali in merito alla questione, di strettissima attualità, se sia possibile o meno invocare la tutela d’urgenza per chiedere l’emissione di un provvedimento che obblighi un isti
Le novità del Modello IVA 2021
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e le relative istruzioni da utilizzare per la presentazione della Dichiarazione Iva 2021 periodo d’imposta 2020, che deve essere presentata in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilit
Il bonus locazioni spetta anche per canoni pagati nel 2021
Se il canone non é stato ancora pagato, la possibilità di utilizzare il credito d’imposta resta sospesa fino al momento in cui ciò avvenga
L’Agenzia conferma: gli aiuti al circolante sono in conto esercizio
Gli aiuti al circolante sono da considerare contributi in conto esercizio e come tali vanno trattati sotto il profilo contabile e fiscale. Lo sostiene l’Agenzia Entrate trattando di agevolazioni previste da una legge regionale.
Legge di bilancio 2021: novità per la riduzione del capitale per perdite nelle società di capitali
Una delle principali novità della Legge di Bilancio è quella che prevede la disapplicazione degli obblighi previsti dal codice civile per le società di capitali in relazione alle perdite emerse nell’esercizio in corso alla data del 31 dicembre 2020,
La dichiarazione tardiva, integrativa e omessa del contribuente e dell’intermediario
Il 10 dicembre 2020 è scaduto il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi. E’ opportuno rispolverare la normativa da considerare qualora fosse necessario operare rettifiche o sanare omissioni.
Bilanci al 31/12/2020: sospensione civilistica degli ammortamenti e deduzione fiscale extracontabile
Deroga al principio di sistematicità degli ammortamenti e diritto alla deducibilità ai fini IRES ed IRAP: la legge di conversione al Decreto Agosto introduce la facoltà di non rilevare nel bilancio relativo all’esercizio sociale 2020, un ammontare fi
Legge di Bilancio 2021: proroga del credito d’imposta sulla pubblicità al 2021 e 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga a tutto il 2021 e 2022 il credito d’imposta per investimenti pubblicitari. Esaminiamo gli aspetti salienti del c.d. Bonus Pubblicità.
Mini proroga sull’invio degli atti
Il perdurare della crisi epidemiologica da Covid-19 ha fatto sì che il Governo intervenisse ulteriormente sulla proroga delle notifiche, spostando il termine di riferimento al periodo 1° febbraio 2021 – 31 gennaio 2022. Attraverso utili schemi pratic
Decreto Milleproroghe: proroga non oltre il 31 marzo 2021 per lo Smart Working semplificato
Allo scopo di evitare assembramenti in azienda e di aumentare la sicurezza dei lavoratori e dei luoghi di lavoro del settore privato, il Decreto Milleproroghe ha confermato la proroga dello Smart Working Semplificato alla data del 31 marzo 2021. Per
Gli aiuti al circolante sono in conto esercizio ma attenti alla contabilizzazione
Nell’ambito degli aiuti alle imprese per combattere gli effetti della pandemia, sia lo Stato che talune Regioni hanno previsto la concessione di particolari aiuti destinati a finanziare il “circolante”.
In questo contributo ci soffermiamo sugli aiuti
Dichiarazione IVA 2021: le istruzioni sono da cambiare?
Come va compilata la dichiarazione IVA 2021 dai contribuenti che hanno sfruttato le agevolazioni sui versamenti per l’emergenza da CoronaVirus?
Le istruzioni al modello presentano alcune incongruenze che rileviamo…
Fino a quando sono sospesi i pagamenti delle cartelle esattoriali?
I pagamenti sospesi sono quelli in scadenza dall’8 marzo 2020 al 31 gennaio 2021. I provvedimenti legislativi hanno differito al 31 gennaio 2021 il termine “finale” di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivan
Bonus baby-sitting: appropriazione e inserimento delle prestazioni entro 28/02/21 – Circolare del lavoro del 21 Gennaio 2021
Ecco i principali interventi nella circolare del Lavoro del 21 Gennaio 2021:
– Benefici lavoratori disabili in situazione di gravità: istanze nelle more dell’iter sanitario di revisione
– Congedo straordinario per i genitori in caso di sospensione de
Accertamenti 2015: un mese in più per le notifiche
Il recente DL 3/2021 ha spostato avanti di un mese il termine per l’invio degli avvisi di accertamento sospesi per emergenza CoronaVirus. Quali sono le implicazioni di tale ulteriore proroga di un mese?
Ecco tutte le criticità dell’ultimo intervento
Calcolo del TFR: determinazione della retribuzione utile e possibili riflessi delle assenze da Covid
E’ noto come la situazione di emergenza sanitaria da Covid-19 abbia influenzato il mondo del lavoro e favorito l’avanzare di ammortizzatori sociali in vista delle sospensioni temporanee dal lavoro. La retribuzione del lavoratore ne è stata ovviamente
L’Agenzia Entrate aggiorna il Registro nazionale degli aiuti di Stato
Alla fine del 2020 l’Agenzia delle entrate ha aggiornato il Registro nazionale degli aiuti di Stato sulla base di quanto dichiarato dai contribuenti, mediante la compilazione del quadro “Aiuti di Stato” per l’anno 2018.
L’aggiornamento ha riguardato
Decreto Legge 15 gennaio 2021, n. 3: nuove misure urgenti in materia di accertamento e riscossione
Decreto Legge n. 3 del 15/1/2021, recante “Misure urgenti in materia di accertamento, riscossione, nonché adempimenti e versamenti tributari” torna sulla materia, già ampiamente discussa nei precedenti provvedimenti.
Segnaliamo in primis la sospensio