Esonero contributivo allungato al mese di dicembre, contributo a favore delle organizzazioni di produttori della quarta gamma e della prima gamma evoluta con un budget per quest’anno di 20 milioni, contributo a fondo per le imprese colpite dalle rest
Emergenza Coronavirus
Notizie e aggiornamenti sul Coronavirus relativi a fisco, imprese e lavoro con focus sui provvedimenti per il contrasto all’emergenza economica causata dalla pandemia.
Scopri anche i nostri prodotti utili durante l’emergenza sanitaria ed economica da Covid-19 >>.
Sospensione dei contributi dopo il decreto Ristori Bis: luci e ombre dall'INPS
L’emanazione del decreto Ristori e poi del successivo decreto Ristori Bis ed anche le variazioni delle misure di allerta per emergenza Coronavirus delle diverse regioni hanno scatenato dubbi sulla scadenza di lunedì 16 novembre. In questo articolo an
La sospensione dei termini di versamento alla luce dei Decreti Ristori e Ristori bis
Con l’ausilio di utili quadri sinottici cerchiamo di fare ordine tra le nuove scadenze riprogrammate dai Decreti Ristori e Ristori bis, al fine di procedere correttamente agli adempimenti tributari sospesi per i contribuenti la cui attività è “blocca
L’Iva indetraibile entra nel bonus locazioni
Emergenza Covid-19: l’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’Iva non detratta, quale costo che incrementa il canone di locazione dovuto, rientrerebbe nella base di calcolo del bonus locazioni per gli immobili non commerciali.
Decreto Ristori bis in G.U.: alcune misure sul lavoro
Una panoramica delle principali misure introdotte dal recente Decreto Ristori bis in materia di lavoro: dalla sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, alle misure di integrazione salariale, il bonus baby sitting, ecc..
Bonus Covid 100 euro: è valido anche per l’attività sindacale
Il bonus di cui al decreto Cura Italia, in favore di chi ha lavorato in sede nel mese di marzo è ancora oggetto di discussioni e domande: l’ultima in ordine di tempo riguarda la spettanza o meno dell’incentivo economico per le giornate di attività si
Decreto Ristori Bis: principali misure agevolative
Il decreto Ristori Bis interviene con nuove forme di aiuto per emergenza Covid da erogare ai tanti contribuenti in difficoltà ed anche obbligati a sospendere le proprie attività. In questo articolo segnaliamo i principali provvedimenti adottati: cred
La crisi del processo tributario durante la pandemia da Covid-19
A seguito dello stato di emergenza nazionale da COVID-19, ove sussistano divieti, limiti, impossibilità di circolazione su tutto o parte del territorio nazionale conseguenti al suddetto stato emergenziale ovvero altre situazioni di pericolo per l’inc
Decreto ristori bis approvato ieri sera 6 novembre 2020
Nella notte tra venerdì 6 novembre e sabato 7 novembre si è riunito il Consiglio dei Ministri ed è stato adottato il cosiddetto decreto ristori bis, allo scopo di intervenire per migliorare le norme previste dal precedente decreto ristori
Riscossione esattoriale sospesa al 31 dicembre 2020
Attività di riscossione esattoriale sospesa fino al 31 dicembre 2020, salvo nuovi sviluppi purtroppo possibili causa pandemia in corso.
Bonus digitalizzazione delle case editrici: domanda entro il 20 novembre 2020
Scade il prossimo 20 novembre il termine per la presentazione della domanda per accedere al bonus digitalizzazione, introdotto dal Decreto Rilancio a favore delle case editrici che intendono avvalersi di servizi digitali per implementare l’offerta on
D.P.C.M. 3 Novembre 2020: il testo integrale con gli allegati
Firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte il decreto contenente le nuove restrizioni ritenute necessarie per fronteggiare la nuova impennata di contagi da Covid degli ultimi giorni: dal coprifuoco, alla suddivisione del territorio in tre di
Seconda rata IMU 2020 non dovuta se proprietario è anche gestore
Cancellazione della seconda rata IMU 2020 solo se la figura del proprietario coincide con quella del gestore.
Decreto Ristori: slitta anche il termine per la CU 2020 autonomi
Disposta la proroga dell’invio del Modello 770/2020 che trascina con sé anche la scadenza per l’invio delle CU autonomi, ora fissata al 10 dicembre 2020.
Via libera al fondo patrimonio per finanziare le imprese con prestiti
Introdotta su iniziativa del MISE un’agevolazione per le piccole medie imprese in sofferenza a seguito della situazione emergenziale: il Fondo patrimonio PMI. Diamo uno sguardo alle relative regole di funzionamento.
Decreto ristori: ampliato credito imposta affitti, cancellata seconda rata IMU, proroga modello 770
Il decreto ristori prevede l’ampliamento del credito d’imposta canoni di locazione, la cancellazione seconda rata 2020 IMU per determinate categorie, la proroga del termine di presentazione del modello 770
Decontribuzione Sud: requisiti e accesso allo sgravio
Con il Decreto Agosto viene introdotta una specifica misura per aiutare le aree più svantaggiate del Paese a mantenere l’occupazione. È infatti previsto lo sgravio del 30% dei contributi dovuti (senza un importo massimo già stabilito), fatta eccezion
Nuovi contributi a fondo perduto concessi in due step – Decreto Ristori
Contributi a fondo perduto concessi in due step: entro il 15/11 ai vecchi beneficiari e ai nuovi entro il 15/12.
Sono 53 i codici Ateco delle attività interessate.
Associazione sportiva dilettantistica: ok al credito di imposta per canoni di sublocazione ex DL Rilancio
Un’Associazione Sportiva Dilettantistica iscritta al Coni può accedere al bonus affitti previsto dal decreto Rilancio, per i canoni corrisposti sulla base di un contratto di sublocazione, purché sussistano tutte le altre condizioni previste dalla nor
Testo integrale DL n. 137 del 28 Ottobre 2020: Decreto Ristori
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28 ottobre 2020, il c.d. Decreto Ristori, emanato per far fronte all’emergenza finanziaria conseguente all’epidemia di CoronaVirus, che ci introduce alle nuove misure adottate dal Governo.
Ritenuta di acconto sul contributo una tantum dal Comune, che non è esente
Il contributo corrisposto a seguito delibera comunale assume rilevanza ai fini delle imposte sui redditi e deve essere assoggettato a ritenuta d’acconto del 4%.
La sospensione degli ammortamenti per il 2020
Una delle misure previste dal Decreto Agosto per contrastare emergenza CoronaVirus e l’impatto sui bilanci. Visto che molte attività avranno lavorato meno nel 2020 per effetto delle restrizioni, diventa possibile sospendere gli ammortamenti dei beni
Fondo ristorazione, agriturismi e catering previsti nel Decreto Agosto
Fra i tanti bonus previsti per contrastare l’emergenza da Covid-19 vi sono alcuni contributi a fondo perduto per il settore ristorazione, agriturismi e catering: si tratta di bonus a fondo perduto per l’acquisto di produzione agroalimentare italiana
Decreto Ristori: le principali misure in arrivo
Finalmente sono state rese note le misure del Decreto Ristori, emanato per far fronte all’emergenza finanziaria conseguente all’epidemia di CoronaVirus: si riapre il fondo perduto per bar, ristoranti e discoteche; arriva il sostegno ai lavoratori di