Come gestire i casi di quarantena e sorveglianza durante il rapporto di lavoro? In quali circostanze ci si può avvalere della prestazione della malattia e in quali casi non è concesso? A tali domande rispondono diversi interventi di prassi introdotti
Emergenza Coronavirus
Notizie e aggiornamenti sul Coronavirus relativi a fisco, imprese e lavoro con focus sui provvedimenti per il contrasto all’emergenza economica causata dalla pandemia.
Scopri anche i nostri prodotti utili durante l’emergenza sanitaria ed economica da Covid-19 >>.
D.L. n. 129/2020: stop ai pignoramenti
A fronte della continuata emergenza per Covid-19 arriva un stop ai pignoramenti effettuati dall’Agenzia Entrate Riscossione presso terzi, effettuati su salari, stipendi… Analisi del nuovo DL n. 129/2020 in materia di riscossione che contiene ulterior
DPCM 24 ottobre 2020 – chiusura ristoranti alle 18 e altre regole
Pubblichiamo il testo integrale del DPCM datato 24/10/2020 e presentato in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, nella mattinata di domenica 25 ottobre, contenente le varie norme per evitare la diffusione del co
Notifica di cartelle esattoriali e pagamenti: sospesi fino al 31 dicembre 2020
Proroga fino al 31 dicembre 2020 della sospensione delle attività di notifica di nuove cartelle di pagamento, del pagamento delle cartelle precedentemente inviate e degli altri atti dell’Agente della Riscossione.
DPCM 18 ottobre 2020 – testo integrale con le nuove chiusure disposte
Pubblichiamo il testo del nuovo DPCM (Decreto Presidente Consiglio dei Ministri) che il Governo ha emanato in data 18/10/2020.
Al via la sezione speciale del fondo Pmi per professionisti e imprese
Il Medio Credito Centrale ha recentemente comunicato il via della sezione speciale del Fondo per Piccole e Medie imprese e professionisti, istituito col Decreto Cura Italia. Quali i termini per la presentazione delle domande? Quali sono le misure di
NASpI e DIS-COLL: altra proroga dopo il Decreto Agosto
Il Decreto Agosto è intervenuto anche in materia di indennità di disoccupazione, prevedendo una proroga per le indennità che terminano tra il 1° maggio e il 30 giugno.
Su tale tema si esprime anche l’Istituto Previdenziale specificando in quali circ
INPS e modifiche del Decreto Agosto: come cambia la domanda di integrazione salariale
Il Decreto Agosto ha apportato numerose novità in tema di ammortizzatori sociali e conseguentemente anche ai procedimenti necessari per la richiesta e per la loro successiva gestione. L’Istituto Previdenziale, con apposita Circolare, prende in rasseg
Diversi termini di notifiche degli avvisi di accertamento tra Agenzia delle Entrate ed enti locali
A seguito delle modifiche intervenute con il Decreto Rilancio occorre distinguere le proroghe dei termini di decadenza delle notifiche degli avvisi di accertamento dell’Agenzia delle entrate e degli Enti territoriali: analisi degli aspetti dubbi.
Decreto Rilancio, verifiche fiscali e chiusura degli esercizi
Il decreto Rilancio ha imposto uno stop forzato alle attività di verifica del Fisco per l’emergenza CoronaVirus e in questo articolo analizziamo come il Fisco intende operare fino a fine anno per verifiche e controlli.
La ripresa della riscossione dopo il 15 ottobre: le opzioni per rateizzare
Dal 15 ottobre riprendono le attività di riscossione fiscale dopo la stop imposto dall’emergenza Coronavirus: quali procedure verranno attivate? Puntiamo il mouse sulle possibili ipotesi di rateazione a favore dei contribuenti.
Bonus locazione: spetta anche per l’affitto pagato in anticipo
Il credito d’imposta per i canoni di locazione relativi a immobili ad uso non abitativo, e ai contratti d’affitto d’azienda, compete anche a coloro che hanno pagato anticipatamente l’affitto, nell’anno precedente, di competenza dell’anno 2020.
Mancata produzione documenti causa Coronavirus: ipotesi di difesa per il contribuente
Il contribuente può dimostrare che la mancata produzione dei documenti prima dell’istanza di autotutela era dovuta a causa a lui non imputabile ovvero all’emergenza sanitaria Covid-19
L'Italia e il recovery fund
Quali sono per l’Italia le opportunità che nascono col Recovery Fund? Su quali comparti potranno essere spesi i fondi europei stanziati per combattere l’emergenza economica nata dall’epidemia da CoronaVirus?
Al via il bando MIBACT per agenzie viaggi e tour operator
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione ed erogazione di contributi per il ristoro di agenzie di viaggio e tour operator a seguito delle misure di contenimento da Covid-19. L
Un chiarimento sul bonus taxi – Risposta al volo
Il decreto Agosto prevede il cosiddetto bonus negozi che, sebbene destinato agli esercenti al minuto con sede nel centro storico, fa anche esplicito riferimento alla categoria del trasporto non di linea. Nella relazione annessa si precisa che i desti
L'adeguamento degli ambienti di lavoro al test delle Entrate
Al fine di sostenere ed incentivare l’adozione di misure legate alla necessità di adeguamento dei processi produttivi e degli ambienti di lavoro per contrastare la diffusione del coronavirus è riconosciuto un credito d’imposta in misura pari al 60% d
Quarantena dei figli: astensione o smart-working nell’ultimo Decreto Legge
Con il ritorno a scuola il Governo ha messo in campo misure volte a tutelare anche il lavoro dipendente e in particolare il lavoro dei genitori che si trovano a fronteggiare una eventuale quarantena del figlio, per stretto contatto con un soggetto ri
La riorganizzazione del lavoro negli studi dopo il Covid-19
L’emergenza sanitaria che ci ha colpito ha reso necessario mettere in atto tutta una serie di cambiamenti nella struttura organizzativa delle singole attività. Per commercialisti e consulenti investire in tecnologia si è rivelato un modo per essere a
Gli ISA: l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e le modifiche degli indicatori
Si è svolta l’11 settembre scorso la riunione della Commissione degli Esperti degli ISA che, sulla base delle indicazioni fornite dal Decreto Rilancio, ha delineato il programma ritenuto necessario per definire le modifiche degli indicatori rese indi
Regole di sorveglianza sanitaria e definizione di lavoratori fragili
Il Ministero del Lavoro chiarisce quali sono i soggetti che devono essere ritenuti fragili rispetto al rischio di contagio da Covid-19 e quali sono le misure da porre in essere per garantire una corretta sorveglianza sanitaria in azienda.
La restituzione del contributo a fondo perduto
In questo nostro intervento ci soffermiamo sulla restituzione del contributo a fondo perduto introdotto dal Decreto Rilancio, alla luce delle ultime indicazioni fornite dall’Amministrazione finanziaria.
Ammortizzatori sociali: nuova proroga dal decreto Agosto
Il decreto di agosto 2020 prevede alcune proroghe agli ammortizzatori sociali per l’emergenza CoronaVirus: puntiamo il mouse sul rinnovo della Cassa Integrazione.
Le scadenze fiscali di Settembre 2020
Settembre sarà un mese molto importante per le scadenze, in quanto vi sono ulteriori adempimenti collegati all’emergenza CoronaVirus: ad esempio la presentazione della domanda per il credito d’imposta sanificazione.
Proponiamo una rassegna ragionata