Quali sono gli effetti pratici della nuova proroga per la riscossione per il mese di Febbraio? Sono possibili anche nuove dilazioni anche senza il pagamento delle rate scadute e relative a precedenti piani di rateazione decaduti.
In pratica i contribuenti che versano nei termini vengono penalizzati…
Confermata l’ulteriore dilazione nella rateazione dei pagamenti, ma attenzione!
L’importante regola vale solo per i debiti compresi in piani di dilazioni per i quali la decadenza risulti verificata prima dell’8 marzo 2020 (21 febbraio 2020 per i contribuenti nei comuni di cui al DPCM 1° marzo 2020).
Importante
I contribuenti che decadranno dai piani di dilazione nel 2021 non potranno beneficiare della possibilità di accedere ad una nuova rateazione a costo zero e cioè senza il pagamento delle rate scadute e relative al precedente piano di rateazione.
NdR: E’ possibile approfondire l’argomento anche nei seguenti articoli…
Rateazione pagamenti: penalizzati i bravi pagatori
La nuova rateazione senza pagamento delle rate scadute e non pagate della precedente rateazione
Rateazione delle cartelle esattoriali dopo il Decreto ristori quater
La mini proroga per valutare le strategie da adottare
Il DL 3/2021 ha prorogato la sospensione del pagamento delle somme affidate per la riscossione all’Agenzia delle Riscossione fino al nuovo termine del 31 gennaio 2021.
Entro il 28 febbraio 2021 devono essere pagate le somme sospese e a decorrere dal 1° marzo riprenderanno le attività della riscossione, anche coattiva,