Le misure di prevenzione all’interno degli uffici: igiene mani, pulizia ambienti, ricambio dell’aria, dispositivi di protezione individuale (DPI), modalità di accesso chiare.
Emergenza Coronavirus
Notizie e aggiornamenti sul Coronavirus relativi a fisco, imprese e lavoro con focus sui provvedimenti per il contrasto all’emergenza economica causata dalla pandemia.
Scopri anche i nostri prodotti utili durante l’emergenza sanitaria ed economica da Covid-19 >>.
Il cambio di passo sulle sospensioni dei termini dopo la conversione del D.L. n. 18/2020
Il Decreto Cura Italia, emanato per far fronte all’emergenza COVID-19, ha introdotto una serie di sospensioni dei termini che investono i versamenti, gli accertamenti ed il contenzioso, che sono state oggetto di pronte indicazioni da parte dell’Agenz
Sanificazione degli ambienti di lavoro – Quesiti Webinar del 30 aprile 2020 – parte prima
Il rientro sul posto di lavoro, studio o azienda che sia, dopo i giorni critici dell’emergenza da Coronavirus, pone lavoratori ed utenti nelle condizioni di svolgere la propria attività mettendo in atto tutta una serie di accorgimenti per consentire
Impresa SIcura: rimborso delle spese per acquisto dispositivi di protezione
Invitalia comunica l’avvio del bando “Impresa SIcura”, in attuazione del Decreto Cura Italia, recante: “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemi
Sicurezza sul lavoro: la gestione della Fase 2
La sicurezza sul lavoro sarà la condizione necessaria per la ripartenza durante la fase 2, in vigore dal 4 maggio 2020. In considerazione degli enormi cambiamenti sul luogo di lavoro necessari per tutelare i dipendenti, l’INAIL ha fornito specifiche
Cura Italia convertito in Legge con novità
Alcune delle novità apportate in sede di conversione del Decreto in Legge definitiva.
Rimborsi fiscali in situazione di emergenza Covid-19: analisi e prospettive
A causa dell’emergenza epidemiologica, tutte le imprese stanno vivendo un momento drammatico, anche in tema di liquidità.
Per agevolare la fruizione dei servizi a distanza sono state introdotte nuove modalità semplificate per la lavorazione e il pag
Acconto imposte con metodo previsionale: senza sanzione se si paga almeno l'80%
Il Decreto Liquidità ha previsto un novero di disposizioni indirizzate alle imprese volte ad ampliare il piano di misure di sostegno all’economia.
Di pari passo alle misure di natura economica, in tale decreto, il Governo ha posto in essere una seri
CNPADC: interventi economico finanziari in favore dei dottori commercialisti
Sono di questi ultimi giorni due interventi utili per i Dottori commercialisti iscritti alla CNPADC al fine di sostenere gli iscritti chiamati ad affrontare gli effetti economico-finanziari legati all’emergenza sanitaria Coronavirus.
Crisi di impresa: proroga degli obblighi di segnalazione al 15 febbraio 2021
Il D.L. 9/2020, nell’introdurre misure atte a fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19, interviene anche sul fronte della crisi delle micro, piccole medie imprese prorogando i termini per l’obbligo di segnalazione a carico degli organi di contr
Decreto Liquidità – Il Governo utilizza verbi inappropriati ed inefficaci
Riflessioni sull’uso talvolta inappropriato e inefficace dei verbi adottati nei più recenti provvedimenti legislativi emanati dal Governo nel corso dell’emergenza CoronaVirus.
Conversione in legge n. 27/2020 del D.L. Cura Italia n. 18/2020: le novità per imprese, prima casa, ecc.
Uno sguardo approfondito alle novità introdotte dalla Legge n. 27 del 24 aprile 2020, di conversione del D.L. 17 marzo 2020 Cura Italia: dalle novità in materia di imprese, agli enti non profit, mutui prima casa, sospensione rate mutuo prima casa, e
Le scadenze fiscali di Maggio 2020
Le principali scadenze fiscali e previdenziali di maggio 2020: dall’emergenza Covid-19 le proroghe e sospensioni del DL Cura Italia e DL Liquidità.
Niente obbligo di registrare la riduzione del canone di locazione
Il contribuente può scegliere di registrare la modifica contrattuale per comunicare la riduzione della base imponibile ai fini del calcolo dell’imposta di registro (se dovuta) e delle imposte dirette (irpef o cedolare secca).
Abuso del diritto e rideterminazione del valore delle partecipazioni al tempo del CoronaVirus
Analizziamo la possibilità che la rivalutazione delle partecipazioni societarie (pagando un’imposta sostitutiva dell’11%) concessa dalla Legge di Bilancio anche per il 2020 possa portare ad un contenzioso con l’agenzia delle entrate basato sul concet
Studi professionali: Covid-19 e aiuti ai dipendenti ad opera dei fondi bilaterali
Esaminiamo come stanno operando, in questo periodo di emergenza da Covid-19, i Fondi di solidarietà bilaterali, nati per tutelare i dipendenti dei singoli settori sia in caso di costanza del rapporto di lavoro sia in caso di sospensione o riduzione,
Conversione in Legge 27 del 29/4/2020 del D.L. 18 cura Italia
Finalmente pubblicata nella G.U. n. 110 del 29/4/2020 la Legge 27 del 29/4/2020 in conversione del DL 18 del 17/3/2020, il cosiddetto Decreto cura Italia. Puoi scaricare il testo coordinato.
Presentazione domande di credito alle banche con copertura del fondo di garanzia Pmi
Al via la presentazione delle domande di credito alle banche con copertura del fondo Pmi: garantiti prestiti fino a 800mila euro e 5 milioni di euro.
Si segnala che, dal 27 aprile, la percentuale di copertura del fondo di garanzia si è spinta fino al
Informazioni telefoniche INPS per 600 euro e altre problematiche COVID
In allegato un elenco di numeri telefonici a cui chiamare per avere informazioni sulle proprie pratiche
DPCM 26/4/2020 le attività che possono riaprire e quando. Avvio della fase 2
Come noto a tutti ieri sera, 26 aprile 2020, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato il DPCM 26/4/2020 che regola il passaggio alla fase 2 dell’emergenza Covid-19, il periodo in cui si potranno riavviare le attività ma convivendo con il v
Versamenti contributivi sospesi all’INPS: le regole
L’INPS interviene fornendo istruzioni operative, incentrate sulla sospensione dei termini dei versamenti in scadenza nei mesi di aprile e di maggio 2020.
Certificazione Unica 2020: termini di consegna e trasmissione telematica
E’ prorogato al 30 aprile, per l’anno 2020, il termine per la consegna agli interessati delle Certificazioni Uniche relative ai redditi di lavoro dipendente e assimilati e ai redditi di lavoro autonomo.
Inoltre l’articolo prevede che, per l’anno 2020
Rinvio udienze e termini processuali sospesi dal 9 marzo all'11 maggio: procedimenti esclusi
La sospensione cautelare della provvisoria esecutività delle sentenze, i procedimenti cautelari finalizzati alla sospensione degli effetti dell’atto impugnato e il procedimento finalizzato all’adozione delle misure cautelari dell’iscrizione di ipotec
La sospensione della copertura delle perdite nelle società di capitali e nelle cooperative
L’articolo del codice civile “Riduzione del capitale per perdite” è uno di quelli che, in una società, non si vorrebbe mai essere costretti ad esaminare, per gli obblighi e le responsabilità che nascono per amministratori e sindaci/revisori.
In quest