L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile l’accesso al modello 730 precompilato: anche per quest’anno proponiamo un’analisi delle novità che i contribuenti troveranno sul modello fiscale più usato dagli Italiani: i termini per la presentazione del
Modello INPS ANF/DIP – Assegno per il nucleo familiare/Domanda per i lavoratori dipendenti
Per ottenere l’assegno per il nucleo familiare, oltre al possesso dei requisiti di legge, è necessario compilare il modulo secondo le indicazioni riportate nel presente documento
Circolare dell'Agenzia Entrate n. 8/E del 30 aprile 2018
Con la presente circolare vengono forniti i primi chiarimenti sulle misure introdotte in tema di cessione di carburanti e sulle relative modalità di pagamento e fatturazione, nonché si fa un primo cenno in merito all’ambito applicativo delle misure
Sentenza n. 10394 Cass. Civile Sez. 6 (30.04.2018) – Nulla la sentenza per relationem
Deve ritenersi nulla la sentenza di appello motivata per relationem alla sentenza di primo grado, qualora la laconicità della motivazione non consenta di appurare l’iter logico-giuridico seguito dal giudice. Questo è quanto esplicitato nel testo di q
L'imposta di registro su decreto ingiuntivo: chi paga? | Sentenza CTP Roma
E’ tenuto al versamento dell’imposta di registro derivante dall’emanazione di Decreto Ingiuntivo provvissoriamente esecutivo il soggetto richiedente.
Scioglimento e liquidazione srl senza intervento del notaio
Malgrado risulti ancora discusso, a tutt’oggi è possibile effettuare lo scioglimento e la messa in liquidazione di una società a responsabilità limitata e la nomina dei liquidatori mediante un semplice verbale di assemblea e senza intervento del nota
Regione Lombardia: bando export 4.0
L’agevolazione denominata Bando Export 4.0 è volta a favorire le MPMI lombarde che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati esteri attraverso l’accesso alle piattaforme e-commerce e la partecipazione a fiere all’estero
False lettere di intento: non responsabile il contribuente che le ha ricevute | Sentenza CTP Firenze
Chi è responsabile in caso di emissione di false lettere di intento? Il contribuente diligente non può essere sanzionato per fatti addebitabili ad altri
Indennità di maternità per adozioni e affidamenti anche se il minore ha più di 6 anni
Alcune delucidazioni in relazione all’indennità di maternità/paternità in caso di adozione e affidamento preadottivo per gli iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata, segnalando che la fruizione non è più vincolata all’età del minore e che po
Privacy: clausola contrattuale ex art 13 del Regolamento UE 2016/679
Clausola contrattuale ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679, da intendersi tra committente/appaltatore/subappaltatore.
Fac-simile Modello Informativa Privacy – per clienti e fornitori
Fac-simile di Modello Informativa Privacy per clienti e fornitori, disposto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679.
Fac-simile Modello Informativa Privacy – per dipendenti
Fac-simile di modello informativa privacy, disposto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679.
Circolare Agenzia Entrate n. 7/E del 27 aprile 2018
Pubblichiamo la guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all’anno d’imposta 2017 pubblicata dall’Agenzia delle Entrate, con particolare riferimento alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, a detrazioni d’impost
Voucher digitalizzazione: erogazioni da settembre 2018
È stato fissato per il prossimo 14 settembre il termine a partire dal quale le PMI potranno presentare l’apposita richiesta di erogazione del rimborso delle spese sostenute a fronte del voucher digitalizzazione
Commercio elettronico tramite società con sede a Malta e obbligo di dichiarazione in Italia | Sentenza di Cassazione
Secondo la Cassazione sussiste l’obbligo, in capo al contribuente, di presentare in Italia le dichiarazioni dei redditi per le attività commerciali svolte on line con società estere, nel caso in esame per attività svolte a Malta anche mediante l’util
Imponibilità ai fini I.V.A. dei compensi percepiti dal direttore sanitario
I compensi percepiti dal Direttore sanitario di una Casa di cura accreditata sono imponibili ai fini IVA, non essendo applicabile il regime di esenzione e stante l’impossibilità di ricondurre l’attività professionale svolta dallo stesso nell’ambito o
Imposta di registro e abuso del diritto
Prendendo spunto da una sentenza della Corte di Cassazione, proponiamo un’analisi delle norme antielusive contenute nel Testo Unico Imposta di Registro
Il fallito non può impugnare l’atto già valutato negativamente
L’imprenditore fallito non è legittimato a impugnare l’avviso di accertamento al posto del curatore, quando questo abbia assunta una esplicita presa di posizione negativa circa l’utilità per la massa dei creditori di promuovere la lite fiscale
La motivazione degli avvisi di accertamento catastali
L’indirizzo della Cassazione sulla motivazione degli atti di classamento ed attribuzione di rendita catastale conseguenti a procedura Docfa è andato consolidandosi nel senso che, l’obbligo di motivazione dell’avviso di classamento è soddisfatto con
L’utilizzo delle presunzioni legali contro le persone fisiche
La Corte di Cassazione, in tema di indagini finanziarie nell’ambito del procedimento amministrativo tributario, è tornata a pronunciarsi sull’applicazione soggettiva delle presunzioni legali. In particolare ha chiarito che la presunzione legale della
Ammortamenti ridotti in caso di minor utilizzo degli impianti
Ai fini civilistici l’ammortamento rappresenta il processo di ripartizione del costo del bene lungo la sua vita utile. Il rallentamento dell’attività produttiva nel periodo d’imposta induce il redattore del bilancio a ridurre l’ammortamento in funzio
Confartigianato – Verbale integrativo accordo di rinnovo del 24 aprile 2018
Il presente verbale sigla l’accordo per il rinnovo del CCNL Area meccanica per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane dei settori Metalmeccanica, Installazione di Impianti, Orafi, Argentieri ed Affini, e delle imprese del Settore Odontotecni
Sentenza n. 10013 Cass. Civile Ord. Sez. 5 (24.04.2018) – Cartella esattoriale senza motivazione
Si segnala un recente pronunciamento secondo cui l’ufficio finanziario, nella fase di controllo c.d. formale o automatizzato, può emettere la cartella di pagamento attingendo i dati necessari dalla dichiarazione dei redditi presentata dal contribuent
Immobili di lusso: anche le verande fanno parte della superficie rilevante
La Corte di Cassazione ha chiarito quali sono i presupposti e le caratteristiche per considerare un immobile di lusso: il caso di una famosa attrice che acquistava da una società un immobile destinato ad abitazione principale, chiedendo l’applicazion