I nuovi chiarimenti del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sui rapporti intercorrenti tra “general contractor” e professionisti: vediamo come va correttamente configurato il rapporto contrattuale
Credito d’imposta non spettante e inesistente: la Suprema Corte chiarisce il confine
Torniamo sul problema del credito d’imposta non spettante o inesistente: secondo la Cassazione il credito fiscale illegittimamente utilizzato dal contribuente può dirsi “inesistente” quando ne manca il presupposto costitutivo (ossia, quando la situaz
Acconto IVA: le regole per il calcolo e le modalità di versamento
In questo contributo sintetizziamo le regole di versamento dell’acconto Iva, la cui scadenza è fissata al 27 dicembre 2021.
Sono previsti tre metodi alternativi e il soggetto passivo può scegliere quello a lui più congeniale o conveniente.
I compensi non dichiarati desunti da block notes
Segnaliamo il caso di un professionista nei confronti del quale sono stati contestati compensi non dichiarati, rilevati da documentazione extracontabile (block-notes).
Disegno di Legge di Bilancio 2022: rapida sintesi con focus su previdenza e lavoro
Facciamo il punto sui principali provvedimenti compresi nel disegno di Legge di Bilancio per il 2022; puntiamo il mouse sugli interventi in tema di previdenza e lavoro
Finanziamenti infruttiferi dei soci: aspetti contabili e fiscali
Tutte le società che predispongono il bilancio nella forma ordinaria devono contabilizzare i crediti e i debiti, compresi quelli verso i soci, applicando il criterio del costo ammortizzato e del valore attualizzato.
Quando, però, il finanziamento ero
Comunicazione al MISE degli investimenti Industria 4.0 del 2020
Scade il 31 dicembre 2021 il termine per comunicare al MISE gli investimenti che danno diritto al credito di imposta industria 4.0.
L’adempimento, che ha il solo scopo di consentire il monitoraggio di tali tipologie di investimenti effettuati, non è
Il Decreto Fisco Lavoro: le novità su riscossione, agevolazioni, IVA e altro
Breve sintesi delle principali novità introdotte dal nuovo Decreto Fisco Lavoro in tema di IVA, IMU, fatture elettroniche e, soprattutto, riscossione coi nuovi termini per il pagamento delle cartelle
La casa vacanze non accede al Superbonus 110% – Diario Quotidiano del 17 Dicembre 2021
Nel DQ del 17 Dicembre 2021:
1) L’affitto dell’intera azienda non pregiudica il bonus Mezzogiorno
NOTIZIA IN EVIDENZA – 2) La casa vacanze non accede al Superbonus
3) UE, dal 21 dicembre in vigore la direttiva “Public country-by-country Reporting”
4)
Anticipazione NASpI esente da IRPEF: istruzioni dall’INPS
L’anticipazione della NASpI in unica soluzione è più vantaggiosa del normale se viene utilizzata per sottoscrivere quote di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto mutualistico ha ad oggetto il lavoro del socio.
Costituzione di SRL e SRLS in presenza virtuale: possibile dal 14 dicembre 2021
Un’interessante novità derivante dal recepimento della normativa europea riguarda la costituzione di SRL: dal 14 dicembre 2021 la presenza fisica diviene equivalente a quella virtuale. Resta necessario l’intervento del notaio.
Contributo perequativo e operazioni straordinarie
La determinazione dei ricavi e del risultato d’esercizio può risultare difficoltosa quando chi richiede il contributo perequativo è stato interessato da un’operazione straordinaria.
Nel presente intervento si propone di individuare, in simili situa
Indebita compensazione e concorso nel reato da parte del sindaco di una società
Il sindaco di una società, che esprime parere favorevole all’acquisto di un credito fiscale inesistente, o di un compendio aziendale contenente un credito fiscale inesistente, pone in essere una condotta causalmente rilevante, almeno in termini agevo
Omaggi di fine anno: trattamento fiscale
Si riepiloga il trattamento ai fini dei redditi/Irap e dell’Iva relativo agli omaggi che le aziende o i lavoratori autonomi intendono elargire.
L’analisi si differenzierà a seconda della tipologia del bene (oggetto o meno dell’attività) e del soggett
L’immobile A/10 è assoggettato all’IMU senza agevolazioni prima casa – Diario Quotidiano del 16 Dicembre 2021
Nel DQ del 16 Dicembre 2021:
1) Cofanetti “Smartbox”: momento di applicabilità dell’IVA
2) Il “regime dei minimi” per il socio accomandante
NOTIZIA IN EVIDENZA – 3) L’immobile accatastato A/10 è assoggettato all’IMU senza agevolazioni prima casa
NOTI
Contributo a fondo perduto attività chiuse: domande in scadenza al 21 dicembre 2021
In questo contributo analizziamo la gestione pratica delle domande di contributo a fondo perduto inerente le attività economiche chiuse a causa del COVID-19 unitamente ad un approfondimento generale della normativa.
Carichi pendenti: non inibiscono i contributi a fondo perduto
Sfuggono alla verifiche degli inadempimenti fiscali i contributi chiesti a sollievo dei danni accusati dall’emergenza Covid: in pratica i carichi fiscali pendenti non impediscono l’erogazione dei contributi a fondo perduto.
Multe, niente notifiche pec alle caselle dei professionisti – Diario Quotidiano del 15 Dicembre 2021
Nel DQ del 15 Dicembre 2021:
1) Superbonus in condominio minimo: chiarimenti sulle spese agevolabili
NOTIZIA IN EVIDENZA – 2) Multe, niente notifiche pec alle caselle dei professionisti
3) Doppia scadenza per le accise, su alcole e prodotti energetic
La sovrafatturazione come inesistenza relativa delle operazioni
Analizziamo un aspetto particolare delle frodi fiscali: come individuare e reprimere i comportamenti fraudolenti consistenti nella sovrafatturazione, ossia in caso di fatturazione anomala per operazioni esistenti?
Le agevolazioni amministrative per le imprese insediate nelle ZES: la procedura dell’autorizzazione unica per gli insediamenti produttivi
Torniamo sulla riforma delle Zone Economiche Speciali soffermandoci su una delle novità più importanti, consistente nella procedura dell’autorizzazione unica, la procedura semplificata per ottenere l’approvazione dei progetti di insediamento delle im
Bonus idrico: 31 dicembre data ultima per sostenere le spese
Accrescere la sensibilità pubblica verso i temi ambientali riducendo gli sprechi di acqua. E’ questo l’obiettivo del cd Bonus Idrico, agevolazione concessa, nel limite massimo di 1.000 euro, per le spese effettivamente sostenute nell’anno solare 2021
Disoccupati o monoreddito con figli: istituito nuovo sussidio
A seguito di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, entra in vigore il decreto che stabilisce l’erogazione di un sussidio riservato a famiglie monoreddito, monoparentali o con disoccupati, che al proprio interno abbiano figli con almeno il 60% di disab
Sistema Tessera Sanitaria: proroga esenzione fatturazione elettronica nel Decreto Fiscale 2022
Sarà prorogato ancora per il 2022 il divieto di fatturazione elettronica previsto per i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.
Risoluzione consensuale e accesso alla NASpI
Come previsto dalla normativa emergenziale, è possibile accedere alla NASpI qualora, stante il divieto di licenziamento, l’azienda abbia proceduto a effettuare licenziamenti per GMO a seguito di specifico accordo collettivo aziendale che preveda un a