Si segnala un interessante parere dato da Agenzia delle Entrate relativamente al tema del cd. Superbonus in caso di installazione di un ascensore esterno all’edificio oggetto di interventi di efficienza energetica.
Il compenso agli amministratori di società commerciali
Molte sfaccettature si presentano in ordine al compenso per l’attività di amministratore di società commerciale, per le particolari cariche rivestite in conformità dello statuto, nonché per il rimborso delle spese e la gestione previdenziale.
Il pre
Registrazione contratti di comodato: finalmente possibile anche on line
Da ieri 20 dicembre 2022, la registrazione dei contratti di comodato avviene on line, tramite il nuovo modello RAP, disponibile sul sito dell’Agenzia Entrate.
La nuova opportunità sarà progressivamente estesa anche alle altre tipologie di atti, come
Da oggi il contratto di comodato si registra via web – Diario quotidiano del 20 Dicembre 2022
Nel DQ del Diario 20 Dicembre 2022:
1) Dal 1° gennaio 2023 decorrono le principali novità sulle collaborazioni sportive dilettantistiche
2) Bonus trasporto in acque lagunari, istituito il codice tributo per fruirne
3) Codice degli appalti nuovo
4) In
Trattamento fiscale degli omaggi di fine anno
In occasione dell’arrivo della fine dell’anno e delle festività natalizie è prassi per le imprese ed i professionisti offrire omaggi ai propri clienti o dipendenti.
Di seguito, dopo aver esaminato le caratteristiche più importanti delle spese di rapp
Fringe benefits: richiedono maggiore attenzione per le operazioni di conguaglio
Quest’anno, le operazioni di conguaglio assumono rilevanza per effetto delle diverse novità che hanno interessato i lavoratori dipendenti, come l’introduzione dell’assegno unico e la conseguente revisione delle detrazioni per figli a carico, ma anche
La gestione del lavoro supplementare nel contratto part-time
Con il presente contributo ci si sofferma sulla gestione pratica del lavoro supplementare nel contratto di lavoro part-time, la cui normativa è stata abrogata a far data dal 25 giugno 2015.
Crediti d'imposta energetici terzo trimestre 2022 e mesi di ottobre e novembre 2022
Il legislatore riconosce alle imprese, a determinate condizioni, un credito d’imposta pari ad una quota percentuale delle spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, in misura variabile in base al periodo di riferimento.
In q
Sanzioni e rapporto tra infedele dichiarazione ed omesso versamento
Mentre la dichiarazione infedele si concreta nella indicazione di un’imposta inferiore a quella effettivamente dovuta, l’omesso versamento sanziona la mancata esecuzione, in tutto o in parte, dei versamenti dell’imposta risultante dalla dichiarazione
Fino al 28 febbraio 2023 per richiedere i termini di accertamento dimezzati per l'anno d'imposta 2021
Come dovrebbe essere noto, per i contribuenti che utilizzano solo sistemi di incasso tracciabili e non sostengono spese in contanti per importi superiori a 500 euro è possibile chiedere la riduzione dei termini di accertamento.
Per chi non ha compila
Conciliazione giudiziale rafforzata per le controversie pendenti a inizio 2023
Il Disegno di Legge di Bilancio per il 2023 prevede una speciale forma di conciliazione agevolata delle controversie tributarie basata sulla tipologia di conciliazione “fuori udienza”: vediamo come funzionerà…
Fondo vittime dell'amianto: modalità di erogazione delle prestazioni 2021 e 2022
L’Inail indica le procedure e modalità di erogazione delle prestazioni relative al Fondo vittime dell’amianto, per i lavoratori del settore portuale.
Dichiarazione IVA e Certificazione Unica 2023 già disponibili – Diario quotidiano del 19 dicembre 2022
Nel DQ del 19 Dicembre 2022:
1) Modelli Iva e Certificazione unica: pronte le bozze per la stagione dichiarativa 2023
2) Assegno unico e universale per i figli a carico: dal 1° marzo 2023 il beneficio verrà riconosciuto d’ufficio
3) Commercialisti: “
La correzione degli errori contabili rileva anche ai fini delle imposte sui redditi. E' una sanatoria permanente!
La correzione degli errori contabili, effettuata secondo i principi contabili rileva anche ai fini delle imposte sui redditi e Irap.
La norma, di straordinaria (e incredibile) portata innovativa, di fatto si traduce in una sanatoria permanente ai fin
Acconto IVA: applicazione del metodo storico
In questo articolo puntiamo il mouse sulle modalità di determinazione dell’acconto IVA con metodo storico. L’utilizzazione di tale metodo è accompagnata da numerosi casi pratici di calcolo.
Sport dilettantistico: la figura dei volontari e le attività diverse
Esaminiamo la riforma della disciplina civilistica delle ASD e delle SSD con particolare riguardo alle attività diverse e agli amatori volontari.
Gli effetti civilistici dell’iscrizione nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
I vantaggi della RPA (Automazione Robotica dei Processi) per il commercialista
Perché non sfruttare la potenza digitale per ottimizzare le performance e aumentare i clienti dello Studio? I vantaggi della RPA per il commercialista sono garanzia di solidità dello studio. Scopriamo insieme quali sono.
TARSU: iscrizione a ruolo senza sanzioni
In caso di somme non pagate per la Tarsu, il Comune può procedere alla liquidazione della tassa e alla iscrizione a ruolo dell’anno precedente senza la notifica dell’avviso di accertamento e quindi senza applicazione delle sanzioni.
Resta salva la fa
La fiscalità della correzione degli errori contabili nel corso del 2022
La correzione degli errori contabili in bilancio può avere anche conseguenze fiscali: analizziamo, quindi, la novità normativa che di fatto esclude il principio della competenza per i fatti che hanno generato errori.
Congedi parentali e per assistenza disabili: nuove regole e sanzioni spiegate dall’Ispettorato del Lavoro
L’Ispettorato del Lavoro approfondisce le nuove regole in materia di conciliazione tra vita privata e vita lavorativa introdotte nei confronti di genitori lavoratori e dei caregivers, con uno sguardo attento alla questione delle sanzioni previste in
Riparte la Nuova Sabatini e da gennaio 2023 entra anche la Sabatini green
Sulla rampa di lancio la Nuova Sabatini green, misura che sostiene gli investimenti in macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecososten
Avvisi bonari con sanzioni ultraridotte per gli anni d’imposta 2019, 2020 e 2021
Vediamo come dovrebbe essere possibile aderire alla definizione agevolata degli avvisi bonari per gli anni d’imposta 2019, 2020 e 2021 prevista dall’attuale disegno di Legge di Bilancio per il 2023, con un forte sconto sulle sanzioni tributarie.
Convenzione Italia-Francia: è onere del contribuente dimostrare la residenza francese
La Corte di cassazione si occupa del tema delle convenzioni per evitare la doppia imposizione, ed in particolare della Convenzione Italia Francia.
Quanto a quest’ultima disciplina, ricordano i Supremi Giudici, il presupposto di fatto per l’applicazio
Agenzia Entrate Riscossione ecco il nuovo sito – Diario Quotidiano del 16 Dicembre 2022
Nel DQ del 16 Dicembre 2022:
1) Cooperative: firmato un protocollo straordinario
2) F24: nella sezione Accise/Monopoli istituiti due nuovi codici tributi
3) Manovra: l’Ue boccia l’innalzamento dei contanti e i limiti al Pos, ma approva quasi tutto il