Per chi non ha compilato in questo senso il rigo nel modello redditi 2022, vi è ancora tempo per la correzione.
L’Amministrazione Finanziaria può rettificare i redditi dichiarati dai contribuenti entro il quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione è stata presentata.
Si tratta, detto meno tecnicamente, del potere di accertamento che spira il 31/12 di ogni anno (salvo le proroghe previste per legge ad esempio quelle dovute al periodo covid).
E' possibile dimezzare (quasi) i termini accertamento!
Una norma ingiustificatamente poco sfruttata dai contribuenti (come avevamo già ricordato qui), forse per la poca diffusione data, è quella che prevede una riduzione dei termini di accertamento di due anni, a favore dei soggetti i soggetti Iva che documentano le operazioni effettuate (q