Riforma del terzo settore. Il principio di democraticità

Riforma del Terzo Settore: quale futuro per le associazioni culturali

Terzo settore: la tassazione dei proventi decommercializzati

La Riforma del Terzo Settore secondo il CNDCEC

Dedichiamo un approfondimento alla riforma del Terzo Settore. Puntiamo il mouse su: il patrimonio degli enti, le attività secondarie, il divieto di distribuzione di utili, il bilancio degli enti del terzo settore, il bilancio sociale, il registro naz

Riflessi fiscali della riforma del Terzo settore

proponiamo un approfondimento di 20 pagine sulla riforma del terzo settore: la nuova definizione di enti del terzo settore, i bilanci e le scritture contabili, le scritture fiscali, il nuovo regime fiscale forfettario, i possibili controlli del Fisco

La riforma fiscale del terzo settore

il Governo sta cercando di riordinare la fiscalità del terzo settore in quanto le leggi che oggi normano le attività no profit sono disarticolate e, in determinate situazioni, di difficile interpretazione ed applicazione

Terzo settore: il 31 marzo scade l'EAS

se intervenute modifiche nel corso del 2013 gli enti non commerciali devono presentare il modello EAS; esistono dubbi sull’applicazione dell’istituto della remissione in bonis per i ritardatari

eBook | Iva in edilizia e nel settore immobiliare 2025

Guida operativa alle varie problematiche relative al regime Iva (nonché Imposta di Registro e Ipo-Catastali) nel settore dell’edilizia e immobiliare in genere, alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e delle più recenti circola