un approfondimento per gli enti del Terzo settore: in attesa del completamento della riforma rimane applicabile l'attuale disciplina del TUIR per quanto riguarda i proventi decommercializzati, in pratica i corrispettivi derivanti dall'attività istituzionale prestata nei confronti degli associati
L’Agenzia delle entrate ha fornito i primi chiarimenti dopo l’approvazione della riforma del terzo settore (D.Lgs. n. 117/2017) in tema di proventi decommercializzati. L’art. 148 del TUIR, avente ad oggetto la previsione della decommercializzazione dei proventi, rimane pienamente in vigore e per l’anno 2018 continuerà ad applicarsi anche alle associazioni culturali. Ciò fino a quando la predetta riforma non entrerà pienamente in vigore e sarà dunque istituito il registro unico nazionale del Terzo settore.
L’art. 148, comma 3 del Testo Unic
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane