Risultati della ricerca per: terzo settore
Bonus energia per il terzo settore
Finanziamento Enti del Terzo Settore: scadenza domande al 6 novembre 2023
Per gli Enti del Terzo Settore è in scadenza il bando di finanziamento per iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal “loro” codice. La scadenza è fissata per il prossimo 6 novembre: ecco la guida pratica alla presentazione della doman
Social bonus Terzo Settore: attiva la piattaforma per le domande
Terzo settore: contributo energia a fondo perduto in scadenza il 21 Agosto 2023
Per gli enti del Terzo Settore che svogono attività a favore di persone anziane o disabili è possibile presentare domanda per il Contributo Energia a Fondo Perduto, a coperura dei maggiori costi rilevati nel 2022.
Attenzione: la domanda scade lunedì
Corso Online Registrato | Il nuovo Registro unico nazionale del Terzo settore: tempi e procedure di iscrizione per gli enti non profit
Webinar di approfondimento del Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) e delle modalità di iscrizione in vista della sua imminente operatività.
Relatore: Avv. Gabriele Sepio.
Registrato il 25/10/2021. Registrazione non accreditata
Corso Online Registrato | Gli enti sportivi dilettantistici e il nuovo Registro unico nazionale del Terzo settore
Webinar di approfondimento delle associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD e SSD) in relazione alla possibilità di iscrizione al nuovo RUNTS.
Relatore: Avv. Gabriele Sepio.
Corso registrato il 29/11/2021. Registrazione non accreditata.
Gli obblighi contabili del Terzo Settore in base al codice civile
Vediamo quali sono gli obblighi contabili che gravano sugli enti del terzo settore, obblighi che nascono dalla disciplina prevista dal Codice Civile.
Associazioni e società sportive dilettantistiche: la riforma del terzo settore e dello sport
Vediamo come l’introduzione delle nuova normativa sul terzo settore interviene sulla fiscalista di società e associazioni sportive dilettantistiche e come il mutato quadro normativo impatta sulle vecchie agevolazioni fiscali del 1991.
Il disconoscimento della qualifica di ente del terzo settore
Vediamo in quali casi si può disconoscere la qualifica di ente del terzo settore…
Attenzione! La nuova normativa prevede più adempimenti per gli ETS, pensiamo ad esempio agli obblighi di deposito del bilancio.
Enti del terzo settore: per il 5 per mille 2023 inserimento automatico per i trasmigrati al RUNTS
Modello EAS Terzo Settore: scadenza 31 marzo 2023
Facciamo il punto sulla prossima scadenza del 31 marzo 2023 per l’invio del Modello EAS a carico degli enti del Terzo Settore non iscritti al RUNTS.
Il Modello dovrà contenere le variazioni riferite all’anno 2022 e la sua presentazione è requisito fo
Enti del terzo settore: nessuna attestazione per iscrizione al RUNTS
Enti del Terzo Settore: quando sono commerciali?
Esaminiamo i vari casi in cui le attività degli Enti del Terzo Settore sono considerate non commerciali e le relative caratteristiche: acquisto e perdita di tale qualifica.
Enti del Terzo Settore: il principio di democraticità, la presenza di minori e l’esercizio del diritto di voto
Dopo la riforma degli Enti del Terzo Settore: il principio di democraticità, fondato sull’elettorato attivo e passivo degli associati.
Come porsi nei confronti dei soci minorenni senza correre il rischio di violare i principi della riforma?
Decreto Milleproroghe 2023: tutte le novità per il terzo settore
Il decreto milleproroghe 2023 interviene anche sul terzo settore: oltre alla possibilità di effettuare le assemblee a distanza, viene anche prorogato al 31/12/2023 il termine per l’adeguamento degli statuti.
Enti Terzo Settore: redazione e deposito bilanci
La non commercialità delle attività di interesse generale svolte dagli Enti del Terzo Settore
Il Codice del terzo settore incide anche sulla norma fondamentale che sancisce la non commercialità delle attività di interesse generale svolte dagli Enti del Terzo Settore ed identifica le condizioni di non commercialità di questi enti.
Vediamo qual
Riforma Terzo Settore: le maggioranze per adeguare gli statuti e l'esonero dal pagamento dell'imposta di registro
In questa fase di primo popolamento del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore attraverso la trasmigrazione o l’iscrizione diretta, c’è molta incertezza e confusione in merito al pagamento dell’imposta di registro per la registrazione degli statu
L'attività di raccolta fondi degli Enti del terzo Settore dopo il DM 13 giugno 2022
Gli Enti del Terzo Settore (ETS) spesso finanziano le proprie attività ricorrendo alla raccolta fondi, che può essere organizzata, continuativa o occasionale.
Ma con quali modalità può essere organizzata una raccolta fondi? Vengono in aiuto le linee
Il bilancio degli Enti del Terzo Settore
Il Codice del Terzo Settore è un codice che esamina, a 360 gradi, l’aspetto prettamente amministrativo dei diversi Enti del Terzo Settore, l’aspetto contabile e quello fiscale.
Sugli adempimenti contabili, in considerazione della esigenza di traspare
Enti del Terzo Settore: le entrate commerciali non sempre fanno perdere la natura non commerciale
La riforma del Terzo settore, introducendo la nuova figura giuridica degli Enti del Terzo Settore (ETS), ha anche previsto che questi possano avere sia natura non commerciale che commerciale, senza che ciò pregiudichi la iscrizione al RUNTS, ma dispo
Enti del Terzo Settore linee guida sulla raccolta fondi
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha adottato le linee-guida sulla raccolta fondi degli enti del Terzo Settore. Vediamo di analizzare alcuni dei principali punti del corposo provvedimento adottato. Puntiamo il mouse sui principi cardi
Contributo a fondo perduto per enti del terzo settore: attenzione alla scadenza del 24 agosto
Ricordiamo che il 24 Agosto scade il termine per presentare la domanda per il Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore. Vediamo quali enti possono richiedere il contributo e come presentare la domanda in via telematica