La riforma del Terzo settore ha previsto quale requisito per acquisire tale qualificazione, che nell’ente vi sia assenza di scopo di lucro.
In questo contributo ci soffermiamo sul caso relativo ad un socio che concede in locazione un immobile utilizz
Risultati della ricerca per: terzo settore
Nuovi aiuti a favore dello sport e del terzo settore
Con la pubblicazione del Decreto Sostegni si concretizza la volontà del Governo di portare, con misure a favore degli enti non commerciali, del terzo settore e dello sport, nuovi aiuti. Sintetizziamo le modalità di erogazione e le caratteristiche del
La Riforma del Terzo Settore: la prevalenza commerciale e le attività diverse
Una delle novità più rilevanti riguardanti la riforma è la coesistenza degli enti del Terzo settore commerciali con gli enti del terzo settore non commerciali. Ricordiamo che, a un ente non commerciale che esercita per l’intero periodo d’imposta prev
Riforma del Terzo Settore: l’iscrizione del RUNTS e i relativi effetti
Dall’istituzione del RUNTS, al via entro la fine di aprile, alle iscrizioni delle Organizzazioni di Volontariato e delle Associazioni di Promozione Sociale. In questo articolo ci soffermiamo sugli effetti della mancata iscrizione e in particolare sul
Modello EAS Terzo Settore: scadenza al 31 marzo 2021
Entro il prossimo 31 marzo 2021 gli Enti non commerciali dovranno provvedere ad inviare il modello EAS per le variazioni intervenute nel 2020.
Alla presentazione del Modello EAS è subordinata la concessione agli Enti dei benefici fiscali ovvero la de
Enti del Terzo Settore: al via il progetto tassonomia XBRL
Terzo Settore: comunicazione delle erogazioni liberali
Nuovo adempimento: trasmissione all’Agenzia delle entrate di una comunicazione contenente i dati relativi alle erogazioni liberali in denaro deducibili e detraibili.
Enti del terzo settore: la remunerazione per l’organo di controllo
Quali sono gli enti del terzo settore tenuti alla nomina dell’organo di controllo? Uno sguardo alle norme principali che ne regolamentano funzioni e remunerazione, aspetto spesso dimenticato dagli organi vigilati…
Terzo settore: mancano i principi contabili
Differimento dei termini in materia di terzo settore
È differito al 31 marzo 2021 il termine per enti del Terzo Settore di adeguamento del proprio statuto alle disposizioni inderogabili del Codice del terzo settore (con facoltà di modifica statutaria mediante procedimento semplificato); analoga specifi
Terzo settore: organo di controllo da remunerare
Garanzia statale anche per gli enti del terzo settore non commerciali
Dal 17 novembre gli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, possono accedere alle risorse del fondo di garanzia per le Pmi. Ecco tutti i dettagli per accedere al fondo in un pratico sche
Fondo di garanzia anche per gli enti del Terzo settore non commerciali
Il Decreto Ristori bis pensa anche al terzo settore
Enti del Terzo Settore: la scelta del regime contabile e la redazione del bilancio di esercizio
Siamo prossimi all’entrata in vigore della Riforma del Terzo Settore. In questo articolo ci soffermiamo sul regime contabile cui ricorrere nella redazione del bilancio di esercizio di enti del terzo settore che svolgano attività commerciali e non.
Statuti Terzo settore: adeguamenti con semplice scrittura privata registrata
L’ente associativo, costituito con atto pubblico (atto costitutivo), può procedere con le successive delibere modificative dello Statuto sociale attraverso una semplice scrittura privata.
Runts: iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Il Registro unico nazionale del terzo settore (Runts) costituisce una delle più importanti novità previste dal Codice del terzo settore e, appunto, lo strumento che inizierà a rendere operativa la riforma.
Enti del terzo settore: superbonus del 110 per cento
Il Superbonus 110% potrà essere fatto valere anche da Onlus, Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale e società sportive dilettantistiche. In quest’ultimo caso limitatamente ai lavori effettuati sugli spogliatoi.
Tuttavia, l
Enti filantropici, imprese sociali, reti associative, società di mutuo soccorso e altri enti del Terzo settore
La galassia degli Enti del Terzo Settore è stata regolamentata con il Codice del Terzo Settore, ma non è detto che tutti gli attuali enti facciano domanda d’iscrizione al Runts, in quanto alcuni potrebbero rinunciarvi e di conseguenza dare addio ai c
Le diverse realtà del terzo settore: attenzione alle novità
Il 31 ottobre scade il termine per le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Onlus, per l’adeguamento degli statuti alle indicazioni del Codice del Terzo Settore. Proponiamo una panoramica delle novità in arrivo
Enti del terzo settore: approvato il registro Unico
La pandemia, la legge antisprechi e l’esenzione da imposte dei beni donati al Terzo settore
Prima ancora che la pandemia rendesse necessari interventi legislativi connessi al rischio sanitario da Covid-19, molte sono state le disposizioni tese alla promozione, formazione e a misure preventive in materia di riduzione degli sprechi. Soffermia
Il bilancio degli enti del terzo settore non commerciali e commerciali
Completiamo la nostra analisi della disciplina della contabilità e del bilancio degli enti del terzo settore riportando, di seguito, gli schemi della relazione di missione e del rendiconto finanziario per cassa introdotti dal Decreto del Ministero de
Il bilancio degli enti del terzo settore non commerciali
Il bilancio degli enti del terzo settore non commerciali deve essere formato dallo stato patrimoniale, dal rendiconto gestionale con l’indicazione dei proventi (entrate) e degli oneri (uscite, costi sostenuti) dell’ente e dalla relazione di missione