Il Codice del Terzo Settore ha innovato la relativa disciplina, con modifiche civilistiche che devono ancora compiutamente essere messe a punto per quanto riguarda gli effetti fiscali.
Nell’orientarsi tra queste novità, va tenuto conto delle recenti
Risultati della ricerca per: terzo settore
Registro unico del Terzo Settore: le regole per accesso e trasmigrazione nel RUNTS
Il Ministero del Lavoro fornisce nuove indicazioni, finalizzate alla realizzazione di una prassi applicativa comune a tutti gli uffici coinvolti, per garantire l’uniformità di trattamento sull’intero territorio nazionale per l’accesso al RUNTS dei so
Registro unico del terzo settore: arrivano nuove indicazioni su accesso e trasmigrazione
Le norme del Codice del Terzo Settore e sulle ONLUS che saranno abrogate
Siamo in attesa che la Commissione Europea dia via libera alle norme residue del codice del Terzo Settore e sul regime Onlus che non sono più congrue con la riforma in fase di attuazione e implementazione.
Vediamo come gestire la fase transitoria.
L’entrata in vigore del Codice del terzo settore sulla disciplina fiscale degli ETS
L’ingresso delle ONLUS nel registro del Enti del Terzo Settore avviene con tempistiche particolari: vediamo quali sono le criticità della normativa.
Modello EAS Terzo Settore: scadenza invio al 31 marzo 2022
Entro il prossimo 31 marzo 2022 gli Enti non commerciali devono provvedere ad inviare il modello EAS per le variazioni intervenute nel periodo d’imposta 2021, rispetto a quanto dichiarato in precedenza, onde poter usufruire della detassazione IRES e
La tutela assicurativa dei volontari che collaborano con gli Enti del Terzo Settore
La riforma del Terzo Settore ha introdotto la possibilità di avvalersi di volontari.
Da tale disposizione deriva la necessità di tutela assicurativa per tali soggetti.
In questo contributo esaminiamo le modalità con cui attivare le coperture assicura
L'entrata in vigore del Codice del Terzo Settore e delle norme per le ONLUS
Vediamo come la nuova normativa degli Enti del Terzo Settore si interseca con quella delle ONLUS, che devono adeguare i loro statuti alla disciplina civilistica del Codice del terzo settore entro il 31 Maggio 2022.
Registro unico Terzo settore in fase di verifica
Bilancio Enti del Terzo Settore: il nuovo principio contabile OIC 35
Analisi del nuovo principio contabile OIC che analizza i bilanci degli enti del terzo settore: fra i numerosi spunti segnaliamo il trattamento delle Erogazioni Liberali e dei proventi del 5 per mille e le indicazioni sul rendiconto gestionale.
La responsabilità degli amministratori negli Enti del Terzo settore (già associazioni)
La responsabilità fiscale dei rappresentanti delle associazioni è un tema sempre dibattuto: per le associazioni non riconosciute si fa un distinguo tra la responsabilità civilistica che è di natura negoziale, rispetto alla responsabilità fiscale che
Terzo Settore: contabilizzazione e rappresentazione in Bilancio di erogazioni liberali e finanziamento 5×1000
Si avvicina la scadenza per la redazione e approvazione dei bilanci o rendiconti dell’anno 2021 da parte Enti del Terzo Settore (ETS) non commerciali, per i quali c’è una grande novità determinata dal lungo percorso di riforma ancora in atto.
Il Codi
Terzo settore: per il 5 per mille entrano i soggetti iscritti al RUNTS
Terzo settore: dote da 210 milioni di euro per richiedere i contributi a fondo perduto
Scade l’11/12/2021 il termine ultimo per la presentazione delle istanze di accesso al contributo a fondo perduto per gli enti del Terzo Settore.
Facciamo il punto sui passi da seguire…
Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo Settore
Terzo settore: istanze bonus fino all’11 dicembre 2021
L’avvio dell’operatività del Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS)
E’ arrivata l’operatività del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Il Ministero del Lavoro ha specificato le modalità di iscrizione e cancellazione degli enti coinvoltI, vediamo le nuove regole in pratica
Anche per gli Enti del Terzo Settore un principio contabile specifico
Gli Amministratori degli Enti del Terzo settore non possono più autonomamente definire i propri principi contabili da utilizzare nella redazione del bilancio né riferirsi all’Agenzia per le Onlus, ma dovranno attenersi ai principi di chiarezza e veri
Parte il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore il 23 novembre
Terzo settore: dal 23 novembre il registro unico
Enti del terzo settore (ETS): le caratteristiche delle attività diverse da quelle di interesse generale da questi svolte
Il Ministero del Lavoro è recentemente intervenuto fissando criteri e limiti delle attività diverse da quelle di interesse generale svolte dagli enti del terzo settore.
Nel soffermarci sulle previsioni di tale decreto esamineremo cosa succede in caso
Terzo settore: pubblicato in GU il decreto per le attività diverse
Enti del Terzo Settore: le attività diverse e i limiti stabiliti con Decreto
Finalmente il Ministero del Lavoro ha definito i limiti e le condizioni che consentiranno agli Enti del Terzo Settore di esercitare attività diverse da quelle di interesse generale. Cosa si intende per attività diverse? …e in cosa consistono tali lim
Terzo settore: i commercialisti aggiornano la circolare sulle ultime novità
Il CNDCEC e la FNC hanno aggiornato il documento sulla riforma del terzo settore con le previsioni normative esistenti, accogliendo le evoluzioni della prassi e della dottrina in materia, nonché integrando il testo, oltre che con le novità normative,