Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Risultati di ricerca per “terzo settore” / Pagina 3

Risultati della ricerca per: terzo settore

13 Luglio 2022

Modifiche alla disciplina IVA degli enti associativi Codice del Terzo Settore

Il Codice del Terzo Settore ha innovato la relativa disciplina, con modifiche civilistiche che devono ancora compiutamente essere messe a punto per quanto riguarda gli effetti fiscali.
Nell’orientarsi tra queste novità, va tenuto conto delle recenti

Per abbonati
Fabio Carrirolodi Fabio Carrirolo
6 Maggio 2022

Registro unico del Terzo Settore: le regole per accesso e trasmigrazione nel RUNTS

Il Ministero del Lavoro fornisce nuove indicazioni, finalizzate alla realizzazione di una prassi applicativa comune a tutti gli uffici coinvolti, per garantire l’uniformità di trattamento sull’intero territorio nazionale per l’accesso al RUNTS dei so

Per abbonati
Federico Gaviolidi Federico Gavioli
28 Aprile 2022

Registro unico del terzo settore: arrivano nuove indicazioni su accesso e trasmigrazione

Angelo Facchinidi Angelo Facchini
8 Aprile 2022

Le norme del Codice del Terzo Settore e sulle ONLUS che saranno abrogate

Siamo in attesa che la Commissione Europea dia via libera alle norme residue del codice del Terzo Settore e sul regime Onlus che non sono più congrue con la riforma in fase di attuazione e implementazione.
Vediamo come gestire la fase transitoria.

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
2 Aprile 2022

L’entrata in vigore del Codice del terzo settore sulla disciplina fiscale degli ETS

L’ingresso delle ONLUS nel registro del Enti del Terzo Settore avviene con tempistiche particolari: vediamo quali sono le criticità della normativa.

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
24 Marzo 2022

Modello EAS Terzo Settore: scadenza invio al 31 marzo 2022

Entro il prossimo 31 marzo 2022 gli Enti non commerciali devono provvedere ad inviare il modello EAS per le variazioni intervenute nel periodo d’imposta 2021, rispetto a quanto dichiarato in precedenza, onde poter usufruire della detassazione IRES e

Per abbonati
Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
14 Marzo 2022

La tutela assicurativa dei volontari che collaborano con gli Enti del Terzo Settore

La riforma del Terzo Settore ha introdotto la possibilità di avvalersi di volontari.
Da tale disposizione deriva la necessità di tutela assicurativa per tali soggetti.
In questo contributo esaminiamo le modalità con cui attivare le coperture assicura

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
11 Marzo 2022

L'entrata in vigore del Codice del Terzo Settore e delle norme per le ONLUS

Vediamo come la nuova normativa degli Enti del Terzo Settore si interseca con quella delle ONLUS, che devono adeguare i loro statuti alla disciplina civilistica del Codice del terzo settore entro il 31 Maggio 2022.

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
22 Febbraio 2022

Registro unico Terzo settore in fase di verifica

Angelo Facchinidi Angelo Facchini
18 Febbraio 2022

Bilancio Enti del Terzo Settore: il nuovo principio contabile OIC 35

Analisi del nuovo principio contabile OIC che analizza i bilanci degli enti del terzo settore: fra i numerosi spunti segnaliamo il trattamento delle Erogazioni Liberali e dei proventi del 5 per mille e le indicazioni sul rendiconto gestionale.

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
15 Febbraio 2022

La responsabilità degli amministratori negli Enti del Terzo settore (già associazioni)

La responsabilità fiscale dei rappresentanti delle associazioni è un tema sempre dibattuto: per le associazioni non riconosciute si fa un distinguo tra la responsabilità civilistica che è di natura negoziale, rispetto alla responsabilità fiscale che

Per abbonati
Salvatore Dammaccodi Salvatore Dammacco
2 Febbraio 2022

Terzo Settore: contabilizzazione e rappresentazione in Bilancio di erogazioni liberali e finanziamento 5×1000

Si avvicina la scadenza per la redazione e approvazione dei bilanci o rendiconti dell’anno 2021 da parte Enti del Terzo Settore (ETS) non commerciali, per i quali c’è una grande novità determinata dal lungo percorso di riforma ancora in atto.
Il Codi

Giovanni Puggionedi Giovanni Puggione
10 Gennaio 2022

Terzo settore: per il 5 per mille entrano i soggetti iscritti al RUNTS

Angelo Facchinidi Angelo Facchini
7 Dicembre 2021

Terzo settore: dote da 210 milioni di euro per richiedere i contributi a fondo perduto

Scade l’11/12/2021 il termine ultimo per la presentazione delle istanze di accesso al contributo a fondo perduto per gli enti del Terzo Settore.
Facciamo il punto sui passi da seguire…

Per abbonati
Cinzia De Stefanisdi Cinzia De Stefanis
3 Dicembre 2021

Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo Settore

Luca Bianchidi Luca Bianchi
1 Dicembre 2021

Terzo settore: istanze bonus fino all’11 dicembre 2021

Angelo Facchinidi Angelo Facchini
26 Novembre 2021

L’avvio dell’operatività del Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS)

E’ arrivata l’operatività del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Il Ministero del Lavoro ha specificato le modalità di iscrizione e cancellazione degli enti coinvoltI, vediamo le nuove regole in pratica

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
4 Novembre 202122 Aprile 2024

Anche per gli Enti del Terzo Settore un principio contabile specifico

Gli Amministratori degli Enti del Terzo settore non possono più autonomamente definire i propri principi contabili da utilizzare nella redazione del bilancio né riferirsi all’Agenzia per le Onlus, ma dovranno attenersi ai principi di chiarezza e veri

Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
29 Ottobre 2021

Parte il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore il 23 novembre

Luca Bianchidi Luca Bianchi
28 Ottobre 2021

Terzo settore: dal 23 novembre il registro unico

Angelo Facchinidi Angelo Facchini
12 Ottobre 2021

Enti del terzo settore (ETS): le caratteristiche delle attività diverse da quelle di interesse generale da questi svolte

Il Ministero del Lavoro è recentemente intervenuto fissando criteri e limiti delle attività diverse da quelle di interesse generale svolte dagli enti del terzo settore.
Nel soffermarci sulle previsioni di tale decreto esamineremo cosa succede in caso

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
28 Luglio 2021

Terzo settore: pubblicato in GU il decreto per le attività diverse

Angelo Facchinidi Angelo Facchini
13 Maggio 2021

Enti del Terzo Settore: le attività diverse e i limiti stabiliti con Decreto

Finalmente il Ministero del Lavoro ha definito i limiti e le condizioni che consentiranno agli Enti del Terzo Settore di esercitare attività diverse da quelle di interesse generale. Cosa si intende per attività diverse? …e in cosa consistono tali lim

Per abbonati
Nicola Fortedi Nicola Forte
29 Aprile 2021

Terzo settore: i commercialisti aggiornano la circolare sulle ultime novità

Il CNDCEC e la FNC hanno aggiornato il documento sulla riforma del terzo settore con le previsioni normative esistenti, accogliendo le evoluzioni della prassi e della dottrina in materia, nonché integrando il testo, oltre che con le novità normative,

Per abbonati
Federico Gaviolidi Federico Gavioli

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 50
  • Successivo

Flash News
Precompilata 2025: call center attivo sabato mattina
15 Luglio 2025 12:07

Per aiuto alla compilazione della precompilata 2025 il call center sarà attivo, in via straordinaria, anche...

Interessi di mora 2025: nuovo aggiornamento
15 Luglio 2025 11:07

E’ aggiornato il tasso da applicare nel secondo semestre dell’anno per interessi di mora dei tardivi...

Nuovo Testo Unico dell’Iva in vigore dal 2026
15 Luglio 2025 11:07

E’ stato approvato il nuovo Testo Unico dell’Iva in vigore dal 1° gennaio 2026. Nel provvedimento...

Controlli formali: invio delle risposte fino al 15 settembre
15 Luglio 2025 10:07

Dalla fine del mese di giugno, l’Agenzia delle entrate ha inviato ai contribuenti richieste di documentazione...

Fisco: semplificazione alla correzione degli errori contabili prima di accessi o ispezioni
15 Luglio 2025 10:07

Correggere gli errori contabili semplici è più agevole. La correzione deve essere eseguita prima di accessi,...

Detrazioni per bonus edilizi dei condomini minimi
15 Luglio 2025 08:07

Per beneficiare dei bonus edilizi relativi ai lavori eseguiti sulle parti comuni dei condomini minimi non...

Lavoro: l’INL chiarisce le assunzioni dei camerieri a chiamata
14 Luglio 2025 12:07

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti sul lavoro intermittente dopo l’abrogazione del regio decreto n. 2657/1923....

Dichiarazione dei redditi 2025: remissioni in bonis per il sismabonus
14 Luglio 2025 12:07

La dichiarazione dei redditi 2025 rimette in campo la remissione in bonis per l’accesso al sismabonus,...

Firmato il decreto attuativo per il bonus di giovani imprenditori e professionisti
14 Luglio 2025 12:07

E’ stato firmato la scorsa settimana, il 12 luglio, il decreto attuativo che sblocca il bonus...

Modello 730: se si percepisce la NASPI attenzione al rimborso
14 Luglio 2025 11:07

I rimborsi IRPEF del modello 730 non sono sempre garantiti ai percettori di NASPI. L’INPS, a...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it